capodanno 2007

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

capodanno 2007

Messaggioda Cervoz » mar dic 12, 2006 12:52 pm

Avete idee meravigliose e soprattutto conoscete qualche rifugio aperto a capodanno?
raggiungibile con sci o racchette, che abbia qualche salita facile da fare nei dintorni e soprattutto che NON abbia accompagnatori, guide, guide naturalistiche, proiezioni, clown, cazziemazzi e prezzi da 300 euro a persona per due notti?!?
sono di Genova, quindi zona nord - nord ovest italia...
Grazie dei preziosi suggerimenti, la rete è piena di trappole :o)
Saluti e auguri!
Cervoz!
http://www.soccorsoalpinogenova.altervista.org
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar dic 12, 2006 13:05 pm

mi viene in mente il migliorero

al rif.savona c'è qualcosa di organizzato
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 12, 2006 13:42 pm

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il berna » mar dic 12, 2006 17:20 pm

se sono proprio preso male vado a sparare dal dente del gigante e dormo in truna!! e che se ne vadano affanculo tutti!!!

se sono preso bene faccio quello che faccio tutti i fine settimana, cioè l'alcolizzato per i bar della vda!!

8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda n!z4th » mar dic 12, 2006 17:47 pm

8O :lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda superpjimmy » mar dic 12, 2006 18:01 pm

Il rifugio Mongioie...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda mella » gio dic 14, 2006 17:57 pm

Avevamo chiesto al Laos in valle Stura............ solo locale e ribadisco SOLO locale................



.....vogliono "solo" 1200 euro per 3 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda mella » ven dic 15, 2006 10:21 am

Dimenticavo per chi fosse interessato:
l'altro anno siamo andati al rifugio Zanotti in valle Stura... 10 euro a testa (15 per chi non è socio CAI) per il solo locale. Le chiavi si prendono al bar ...booo!!.... (non mi ricordo più, ma se vi servisse mi informo).
Per raggiungerlo si sale un tratto su di una pista da fondo, si prosegue per una strada (ovviamente non battuta) che si abbandona ad un 100 metri di dislivello più in basso del rifugio che si raggiunge per un pendio cosparso di larici. In tutto sono quasi 1100 metri di dislivello.
Il locale è provvisto di cucina con gas, pentolame, piatti e posate; una sala da pranzo tutta rivestita in legno abbastanza ampia (noi eravamo in 13, ma si starebbe anche in 20) con stufa. La legna c'è, ma non bisogna esaurire la scorta dentro il rifugio per chi viene dopo, per cui si scende di 100 metri di dislivello dal rifugio ad un 15-20 minuti di cammino e si raggiunge il deposito della legna proprio dove finisce la strada che sale nel vallone (noi avevamo fatto un giro soltanto in 4 persone ed avevamo integrato la scorta del rifugio più di quanto servisse).
Infine ci sono due dormitori che possono contenere una cinquantina di persone.
Il rifugio è vecchio ma accogliente, noi ci eravamo trovati benissimo.
Ah già, c'è anche la luce (mi sembra dalle 9 di sera all'1), noi però abbiamo usato le candele perchè era molto più d'ambiente!!

Importante: il vallone è a rischio valanghe, quindi se nevica il giorno prima si devono valutare le condizioni... è l'unica vera incognita, noi siamo stati fortunati!!

Spero di essere stato d'aiuto,
Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda dags1972 » ven dic 15, 2006 10:45 am

mella ha scritto:Dimenticavo per chi fosse interessato:
l'altro anno siamo andati al rifugio Zanotti in valle Stura... 10 euro a testa (15 per chi non è socio CAI) per il solo locale. Le chiavi si prendono al bar ...booo!!.... (non mi ricordo più, ma se vi servisse mi informo).
Per raggiungerlo si sale un tratto su di una pista da fondo, si prosegue per una strada (ovviamente non battuta) che si abbandona ad un 100 metri di dislivello più in basso del rifugio che si raggiunge per un pendio cosparso di larici. In tutto sono quasi 1100 metri di dislivello.
Il locale è provvisto di cucina con gas, pentolame, piatti e posate; una sala da pranzo tutta rivestita in legno abbastanza ampia (noi eravamo in 13, ma si starebbe anche in 20) con stufa. La legna c'è, ma non bisogna esaurire la scorta dentro il rifugio per chi viene dopo, per cui si scende di 100 metri di dislivello dal rifugio ad un 15-20 minuti di cammino e si raggiunge il deposito della legna proprio dove finisce la strada che sale nel vallone (noi avevamo fatto un giro soltanto in 4 persone ed avevamo integrato la scorta del rifugio più di quanto servisse).
Infine ci sono due dormitori che possono contenere una cinquantina di persone.
Il rifugio è vecchio ma accogliente, noi ci eravamo trovati benissimo.
Ah già, c'è anche la luce (mi sembra dalle 9 di sera all'1), noi però abbiamo usato le candele perchè era molto più d'ambiente!!

Importante: il vallone è a rischio valanghe, quindi se nevica il giorno prima si devono valutare le condizioni... è l'unica vera incognita, noi siamo stati fortunati!!

Spero di essere stato d'aiuto,
Luca


ottimo rifugio io suggerivo il migliorero perchè di + facile accesso...

cmq ti confermo nelle mie gite sociali cai in 20 ci si sta...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda mella » ven dic 15, 2006 10:59 am

Effettivamente 1100 di dislivello non sono pochi, soprattutto per quelli non troppo allenati... dei 13 che eravamo prevedevamo almeno 2 perdite!! Poi sono arrivati tutti, anche se qualcuno stremato dopo 4 ore di cammino.

...però quello c'era!! :twisted: :twisted: :twisted:
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Cervoz » ven dic 15, 2006 12:07 pm

[quote="mella"]Dimenticavo per chi fosse interessato:
l'altro anno siamo andati al rifugio Zanotti in valle Stura... 10 euro a testa (15 per chi non è socio CAI) per il solo locale. Le chiavi si prendono al bar ...booo!!.... (non mi ricordo più, ma se vi servisse mi informo).
Per raggiungerlo si sale un tratto su di una pista da fondo, si prosegue per una strada (ovviamente non battuta) che si abbandona ad un 100 metri di dislivello più in basso del rifugio che si raggiunge per un pendio cosparso di larici. In tutto sono quasi 1100 metri di dislivello.
Il locale è provvisto di cucina con gas, pentolame, piatti e posate; una sala da pranzo tutta rivestita in legno abbastanza ampia (noi eravamo in 13, ma si starebbe anche in 20) con stufa. La legna c'è, ma non bisogna esaurire la scorta dentro il rifugio per chi viene dopo, per cui si scende di 100 metri di dislivello dal rifugio ad un 15-20 minuti di cammino e si raggiunge il deposito della legna proprio dove finisce la strada che sale nel vallone (noi avevamo fatto un giro soltanto in 4 persone ed avevamo integrato la scorta del rifugio più di quanto servisse).
Infine ci sono due dormitori che possono contenere una cinquantina di persone.
Il rifugio è vecchio ma accogliente, noi ci eravamo trovati benissimo.
Ah già, c'è anche la luce (mi sembra dalle 9 di sera all'1), noi però abbiamo usato le candele perchè era molto più d'ambiente!!

Importante: il vallone è a rischio valanghe, quindi se nevica il giorno prima si devono valutare le condizioni... è l'unica vera incognita, noi siamo stati fortunati!!

Spero di essere stato d'aiuto,
Luca[/quote]

Ottimo suggerimento...valutiamo!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti

Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.