Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda valexx » sab nov 15, 2014 17:41 pm

Ciao a tutti, vorrei prendermi un orologio da usare un montagna che possieda tutti i fondamentali utili in questo contesto...

Uso alpinismo - arrampicata - corsa in montagna / trekking - scialpinismo

Vorrei un buon altimetro / barometro / bussola (anche se la bussola "vera" ce l' ho sempre dietro in montagna) che possibilmente mi segni anche i dislivelli accumulati in totale in un escursione e che abbia un tasto illuminazione per quando è notte.

...Vorrei prima di tutto che sia robusto ed affidabile

...Vorrei un minimo di impermeabilità (giusto per non toglierlo a lavarsi le mani ! :D )

...Non lo userei per uscire il sabato ma magari per la birra settimanale al pub si per cui estetica non fondamentale ma che sia accettabile si...

Avrei in mente due orologi che trovo in rete a prezzo simile (10 + / 10 -)

Suunto Vector
Casio Pro trek 270

Che dite? Fanno al caso mio?
Ne avete altri da consigliare?

...Ma soprattutto per le mie esigenze quale dei due mi consigliate? (...e perchè?)

Molte molte grazie. :wink:
Ciao.
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda mistertic » sab nov 15, 2014 21:03 pm

Purtroppo non ho utilizzato nessuno dei due modelli da te citati,posso però riportarti la mia esperienza con Suunto Ambit2.
Penso che la differenza sostanziale con il Vector sia il Gps integrato che purtroppo paghi con una bella differenza di prezzo,posso però dire di essere soddisfatto al 100 % del mio acquisto!
L'ho usato in piscina,per correre,per trekking di più giorni,durante un corso di roccia su vie di più tiri,in falesia dimenticandolo al polso e per curiosità anche a sciare.
I dati forniti riguardanti dislivelli, distanze, variazioni di pressione e battito cardiaco sono sempre stati davvero precisi,addirittura i dislivelli su percorsi che ho ripetuto coincidevano al metro!
Inoltre nonostante l'abbia abbastanza maltrattato contro la roccia lo schermo non ha un graffio e la cassa esterna ha qualche solco visibile solo da vicinissimo,al polso è un orologio abbastanza importante,ma alla fine è questione di gusti, io lo porto spesso anche durante le giornate di università.

Tutto questo per dirti che per la mia esperienza con Suunto mi sono trovato benissimo e magari per l'utilizzo che intendi farne potresti valutare anche un orologio con Gps!
mistertic
 
Messaggi: 27
Iscritto il: dom mar 02, 2014 14:48 pm
Località: Forlì

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda espo » sab nov 15, 2014 22:57 pm

valexx ha scritto:
Suunto Vector

Ciao.


io ho un suunto che mi pare sia il vector. ce l'ho da almeno 10 anni e mi trovo bene. il mio modello non ha funzioni super dettagliate che magari ora ci sono. nn so come sia il modello attuale. posso solo dirti che ha preso acqua qualche colpo freddo e non ha dato problemi. uso per sci alp e alpinismo in quota.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda scairanner » dom nov 16, 2014 0:38 am

Mah, io ho un modello avanzatissimo; oltre ad avere altimetro, barometro, essere impermeabile, ha anche una funzione nuova che cambierà il mondo dell'arrampicata: finalmente i gradi farlocchi verranno una volta per tutte smascherati.
Infatti misura in tempo reale il grado che stai effettivamente superando, qui nell'esempio stavo su un tiro di Travesio dato 6a, ma il mio misuratore
infallibile mi dava il grado esatto!
Con un modesto contributo posso venire a misurarvi i gradi di tutte le vie, chiamatemi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda espo » dom nov 16, 2014 21:11 pm

scairanner ha scritto:
qui nell'esempio stavo su un tiro di Travesio dato 6a, ma il mio misuratore
infallibile mi dava il grado esatto!



nahhh è sbagliato. i gradi di travesio sono la scala di riferimento cosmica. lì a gradato LUI in persona
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda PIEDENERO » dom nov 16, 2014 21:30 pm

Ma, a parte "misurare i gradi" :lol:

Sono serio. A cosa cacchio serve l' orologio da alpinismo? #-o
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda espo » dom nov 16, 2014 22:18 pm

PIEDENERO ha scritto:Ma, a parte "misurare i gradi" :lol:

Sono serio. A cosa cacchio serve l' orologio da alpinismo? #-o


per sapere se sei in tempo per prender la funivia ... :wink:

a me piace sapere quota dislivello e simili quando faccio certe attività. a volte serve anche per tornar casa :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Orologio (con altimetro) per uso alpinismo

Messaggioda valexx » mer nov 19, 2014 10:56 am

...Grazie a tutti per le risposte, sia per quelle serie che per quelle scherzose... :D

Un orologio "da alpinismo" è semplicemente un orologio con un minimo di robustezza e durata nel tempo, non troppo ingombrante e pesante, che possa fornire dei dati utili in montagna (altimetro, bussola) fermo restando che i vari GPS, bussole professionali etc sono più precisi certo, ma avere tutto subito consultabile su un orologio, anche se meno preciso, è comodo. Per eventuali operazioni "di fino" si useranno strumenti adeguati.

...In ogni caso la mia indecisione era tra Casio pro trek 270 e suunto vector perchè in rete si trovano a prezzi ragionevoli, secondo me non ha senso spendere cifre troppo alte per questo tipo di accessori ma è un opinione personale.
Le funzioni sono simili in entrambi gli orologi, a me serviva sapere più che altro se l' affidabilità è in linea su entrambi o se uno dei due ha la fama di essere più robusto e duraturo rispetto all' altro, sfighe a parte... :D

...In ogni caso ho preso usato da un amico il Vector...

Ciao! ;)
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.