io distinguerei i rifugi dove si arriva in auto, quelli dove si arriva con i mezzi (funivie, seggiovie ecc.) e quelli dove si arriva a piedi.
In genere i primi sono alberghi a tutti gli effetti, con alcune eccezioni (p.es. il rif. Dibona alla Rozes) dove si respira almeno un pò d'aria di montagna; i secondi sono in genere quelli con più casino: vedi rif. Scoiattoli alle 5 torri.Io sono attratto dal terzo gruppo, non sempre oasi di tranquillità, ma almeno bisogna sudare un pò per arrivare...
Tra questi ultimi ho riscoperto, dopo molti anni, il rif. San Marco all'Antelao. Si raggiunge con un'ora di camminata dal rif. Scotter (ci si arriva in seggiovia da S. Vito), è in una bella posizione, ha conservato la struttura originaria (celebra 120 anni l'anno prossimo!), è gestito da persone simpatiche, sempre pronte a dare informazioni, non è caro. Forse il suo più grande pregio è che è poco frequentato.