Consigliatemi qualcosa in Cadore

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Consigliatemi qualcosa in Cadore

Messaggioda Eisenkreuz » lun giu 09, 2014 17:36 pm

In genere giro dolomiti friulane e alpi carniche, perchè sono choosy e non mi va di guidare più di 1 ora - 1 ora e mezza.
Ma c'è ancora tanta neve in giro ho ancora voglia di fare giri invernali.
Però non trovo cime ancora in condizioni invernali adatte a scarsi come me dalle mie parti.

Quindi potrei cogliere l'occasione per finalmente smuovere il culo e vedere qualcosa a ovest del Piave. Ma sono estremamente ignorante, quindi chiedo consiglio.
I requisiti:
- Come zona diciamo provincia di Belluno, meglio se più verso il Friuli. Io arrivo dalla pianura medio-friulana e mi rompo a guidare troppo. Indifferente se devo arrivare da Longarone, Forni di sopra o Sappada, è uguale.
- Arrivare a una bella cima panoramica (quota è indifferente) con salita invernale.
- Non roba tecnica. Diciamo che non ho problemi a salire su per un canale con picca classica e ramponi, ma niente arrampicata o roba da fare legati. Nel dubbio, propendete più per una cosa pippon che no.
- Meglio se fattibile in giornata, ma sto iniziando 3 settimane di ferie e posso fare anche su 2 giorni (bivacco/casera ok, no tenda, rifugio preferisco di no)

Non mi servono dettagli eccessivi. Mi basta "secondo me il giro XX va bene per te". Poi cerco io.

Grazie.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda Eisenkreuz » mar giu 10, 2014 16:36 pm

Grazie, non preoccuparti, facciamo che va bene tutta la provincia di Belluno.
Tutto sommato per arrivare in zona pale di S. Martino devo fare sui 150km, che va ancora bene.
Quindi ok dolomiti zoldane, agordino, dolomiti di sesto "verso di qua".

Cima di campido sembra proprio il genere che mi piace, da fare sicuramente.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda giorgiolx » mar giu 10, 2014 16:48 pm

beh, se veramente vai a farti qualcosa così...posta qualche foto :) un piccolo report, pare interessante ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar giu 10, 2014 17:40 pm

Direi che qui trovi potenziali ascensioni a iosa. L'alta via segue la principale dorsale nord-sud.

http://www.infodolomiti.it/Allegati%5CAV_5_ita_2Mb.pdf

Ciao
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Eisenkreuz » mer giu 11, 2014 14:56 pm

Dislivello no problem.
Il Cridola ho visto su qualche relazione che danno passaggi di III. Magari poi sono stupidate che già faccio, ma preferisco evitare potenziali giri a vuoto (mi sta sul razzo guidare se non si fosse capito).
Settimana prossima vedo la cima di Campido, poi sicuramente vedendo zone nuove trovo spunti a volontà.

Vyger, gran bel giro. Mi sa che a settembre ci faccio un pensiero per farlo tutto.

Giorgio, sarà fatto.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda pippopotamo » mer lug 02, 2014 11:34 am

il canalone sul versante ovest del Peralba potrebbe essere interessante. Probabilmente ancora adesso è percorribile tutto su neve ormai dura (picozza e ramponi).
é un itinerario di tipo invernale sicuramente fino a metà giugno, ma data la massa di neve di quest'anno, se le condizioni sono come penso, anche il primo tratto, solitamente su facili rocce, ma esposto, dovrebbe essere ancora percorribile su un conoide di neve scaricata dal canalone superiore.
Il canalone è ben visibile dalla Val Visdende, ma ci si arriva da Cima Sappada, raggiungendo in auto il rifugio Sorgenti del Piave, a 15-20 minuti dall'attacco della via.
L'ho percorso soltanto una volta, in piena estate e senza neve, ormai più di 40 anni fa, ma la voglia di farlo su neve ce l'ho ancora e prima o poi me la tolgo.
Cammina piano, ma pensa velocemente
pippopotamo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 15, 2013 11:38 am

Messaggioda OdinEidolon » mer lug 02, 2014 12:53 pm

In caDore non saprei, ma qui puoi trovare qualcosa in caLore :lol:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Eisenkreuz » ven lug 04, 2014 16:36 pm

Grazie pippopotamo, tengo presente.

Cmq ferie finite e non ho fatto praticamente niente grazie al meteo.
Avevo deciso per le Pale (anche se ero partito chiedendo in Cadore :roll: ), inserendo in un giro di 3-4 giorni Campido, Bureloni, Mulaz e Fradusta alla fine.
Invece tra meteo cesso e altri impegni ho fatto giusto un giro sfigatissimo, praticamente su due mezze giornate: rolle - rif. Volpi (notte) - Mulaz - accompagnato 3 personaggi al passo delle Farangole e ritorno.
Bello comunque, ma non quello che volevo fare. E quando sono tornato al rolle il tempo stava già diventando un cesso di nuovo.

Devo decidermi ad alzarmi presterrimo per guidare
oppure
smetterla di fare l'hipster del c***o con ferie a giugno (secondo anno di fila che prendo acqua a secchiate)
oppure
restare nel mio amato oltrepiave :oops:
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.