VECCHIO ha scritto:se posso dare un consiglio: guardati bene i films e stai attento che fra la "montagna di cinema" molto pochi sono cinema di montagna, cioè fatti o ragionati da gente che pratica delle attività in montagna e quindi poco hanno a che fare con la montagna se non come semplice spettacolo come può essere un film erotico o uno di violenza gratuita, magari alcuni vanno anche oltre come quello con il cavallone o quello su una spedizione fanta alpinistica in himalaya con bombe, droghe e friends messi al volo.....
Sicuramente Diemberger Trenker e qualche francese e inglese o tedesco, almeno le lingue si capiscono, hanno filmato roba pregevole o notevole.
Noi purtroppo salvo rare eccezioni siamo troppo autocelebrativi e tendiamo ad evidenziare tutto ciò che non ha nulla a che fare con una seria attività di montagna (non guardare l'ultimo film italiano del k2).
la tesi è molto libera, posso scegliere qualsiasi argomento che riguardi il cinema di montagna appunto... proverei ad azzardare con i film-documentario sulle grandi scalate o le imprese alpinistiche. Ora mi tocca raccogliere il materiale e mapparlo, sinceramente non so da che parte iniziare, devo trovare poi il fil rouge che colleghi la mia argomentazione. Vecchio, hai qualche altro suggerimento? Non sarebbe nemmeno tanto sbagliato mettere a confronto a livello nazionale la qualità di film di alpinismo (anche tirando in ballo quella boiata di fiction sul K2

). Qualcuno sa se è poi possibile scaricare i film o se mi devo acquistare tutti i titoli della Vivalda editori? grazie