aeron ha scritto:Confermo... ce ne sarebbe da dire...
Ogni volta che ai miei allievi faccio la lezione sui temporali, dopo averli preparati per benino sulle basi che regolano la meteorologia, perdiamo sempre un sacco di tempo, perché ci si trova ad aprire sempre parentesi e l'argomento (se disegnato su un grafico) prenderebbe le sembianze di un albero, tante sono le variabili e le possibilità di sviluppo di una semplicissima termica che si stacca dal terreno.
Bell'argomento, e soprattutto utile per chi, come noi, va in montagna...
ciao cosa insegni???
Cmq tornando al discorso genesi dei CB questo disgno molto stilizzato fa capire parecchio, piu del relativo articolo che è proprio base base: http://lnx.meteowebcam.it/index.php?page=convezione
