Incidente sul Resegone

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Ziggomatic » mer ott 09, 2013 11:15 am

uli ha scritto:forse non ci capiamo, si parlava dell'opportunita' o meno ad analizzare gli incidenti

il tuo intervento mi era parso voler affermare una certa qual inutilita' di tali analisi, ma forse ho frainteso e ti riferivi solo ed esclusivamente allo specifico caso di agganciare il moschettone di un ramo all'anello di servizio

allaragando il discorso e' ben strano il pudore nostrano che, tacciando di morbosita', chiede il silenzio

(mi sono chiesto spesso se questo "voler far tacere" non sia rivolto tanto verso gli altri quanto piuttosto verso qualche "demone" interiore... :roll: )

strano pudore se confrontato con l'atteggiamento di altre culture, sui siti nordamericani non e' difficile imbattersi in dettagliatissime analisi, ci sono addirittura pagine che linkano decine e decine di incidenti

che c'entri la sacra romana?


Sullo strano pudore ci troviamo d'accordo: anche io non condivido completamente gli atteggiamenti da "chiudiamoci in un rispettoso silenzio", almeno non su un forum, luogo per sua stessa definizione adibito alla discussione.
Chiaramente est modus in rebus e, nello specifico, domyll mi pare sia partito un po' troppo a bomba con giornalai, italiette ridicole, ebetismo etc. , citando poi, tra l'altro, un caso davvero poco esemplificativo...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda domyll » mer ott 09, 2013 11:24 am

Ziggomatic ha scritto:
uli ha scritto:forse non ci capiamo, si parlava dell'opportunita' o meno ad analizzare gli incidenti

il tuo intervento mi era parso voler affermare una certa qual inutilita' di tali analisi, ma forse ho frainteso e ti riferivi solo ed esclusivamente allo specifico caso di agganciare il moschettone di un ramo all'anello di servizio

allaragando il discorso e' ben strano il pudore nostrano che, tacciando di morbosita', chiede il silenzio

(mi sono chiesto spesso se questo "voler far tacere" non sia rivolto tanto verso gli altri quanto piuttosto verso qualche "demone" interiore... :roll: )

strano pudore se confrontato con l'atteggiamento di altre culture, sui siti nordamericani non e' difficile imbattersi in dettagliatissime analisi, ci sono addirittura pagine che linkano decine e decine di incidenti

che c'entri la sacra romana?


Sullo strano pudore ci troviamo d'accordo: anche io non condivido completamente gli atteggiamenti da "chiudiamoci in un rispettoso silenzio", almeno non su un forum, luogo per sua stessa definizione adibito alla discussione.
Chiaramente est modus in rebus e, nello specifico, domyll mi pare sia partito un po' troppo a bomba con giornalai, italiette ridicole, ebetismo etc. , citando poi, tra l'altro, un caso davvero poco esemplificativo...


Partito a bomba? Non direi...prova a leggere tutte le notizie sugli incidenti in montagna... Il "caso poco esemplificativo" non mi pare tale e comunque è una risposta ad "una proposta di oblio" che non mi pare si possa qualificare come "rispetto" verso le vittime...
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda Ziggomatic » mer ott 09, 2013 11:43 am

domyll ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
uli ha scritto:forse non ci capiamo, si parlava dell'opportunita' o meno ad analizzare gli incidenti

il tuo intervento mi era parso voler affermare una certa qual inutilita' di tali analisi, ma forse ho frainteso e ti riferivi solo ed esclusivamente allo specifico caso di agganciare il moschettone di un ramo all'anello di servizio

allaragando il discorso e' ben strano il pudore nostrano che, tacciando di morbosita', chiede il silenzio

(mi sono chiesto spesso se questo "voler far tacere" non sia rivolto tanto verso gli altri quanto piuttosto verso qualche "demone" interiore... :roll: )

strano pudore se confrontato con l'atteggiamento di altre culture, sui siti nordamericani non e' difficile imbattersi in dettagliatissime analisi, ci sono addirittura pagine che linkano decine e decine di incidenti

che c'entri la sacra romana?


Sullo strano pudore ci troviamo d'accordo: anche io non condivido completamente gli atteggiamenti da "chiudiamoci in un rispettoso silenzio", almeno non su un forum, luogo per sua stessa definizione adibito alla discussione.
Chiaramente est modus in rebus e, nello specifico, domyll mi pare sia partito un po' troppo a bomba con giornalai, italiette ridicole, ebetismo etc. , citando poi, tra l'altro, un caso davvero poco esemplificativo...


Partito a bomba? Non direi...prova a leggere tutte le notizie sugli incidenti in montagna... Il "caso poco esemplificativo" non mi pare tale e comunque è una risposta ad "una proposta di oblio" che non mi pare si possa qualificare come "rispetto" verso le vittime...


Insisto.
Sul caso specifico c'è poco da discutere, è un po'come se dicessimo che andare contromano in autostrada è pericoloso, pertanto è essenziale che la gente ne sia informata. :wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda five.eight* » mer ott 09, 2013 15:19 pm

Questa era l'unica fonte che aveva un senso leggere:

http://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/20 ... orti.shtml

Il resto delle notizie apparse sono indecenti per ignoranza sul tema, pressapochismo e tendenza al romanzare un incidente drammatico e soptattutto ancora da chiarire nelle dinamiche. Anch'io odio questo tipo "giornalismo" da piazza del paese. Precisione e riserbo sono quanto è necessario in questi casi.

Per la ferrata in sè è una ferrata impegnativa, la conosco, ma non mi sembra abbia punti male attrezzati. I 2 sfortunati erano persone d'esperienza (leggo) può essere accaduto di tutto ,ma qualcosa di certamente raro ed anomalo perchè siano precipitati entrambi, non può essere stato un semplice errore di manovra ne il cedimento dei dispositivi (personali) di sicurezza.

Da qui anch'io dico precisione, riserbo e cordoglio, punto. Edicolanti sciacalli.

sino a che non siano elementi definitivi.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Danilo » mer ott 09, 2013 18:03 pm

domyll ha scritto:...bla bla bla e gnè gnè gnè...


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda domyll » mer ott 09, 2013 22:31 pm

Danilo ha scritto:
domyll ha scritto:...bla bla bla e gnè gnè gnè...


Immagine


Beh...vedo che sei proprio di livello molto basso... Ok! non proverò più a contraddirti...
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda domyll » mer ott 09, 2013 22:35 pm

five.eight* ha scritto:Questa era l'unica fonte che aveva un senso leggere:

http://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/20 ... orti.shtml

Il resto delle notizie apparse sono indecenti per ignoranza sul tema, pressapochismo e tendenza al romanzare un incidente drammatico e soptattutto ancora da chiarire nelle dinamiche. Anch'io odio questo tipo "giornalismo" da piazza del paese. Precisione e riserbo sono quanto è necessario in questi casi.

Per la ferrata in sè è una ferrata impegnativa, la conosco, ma non mi sembra abbia punti male attrezzati. I 2 sfortunati erano persone d'esperienza (leggo) può essere accaduto di tutto ,ma qualcosa di certamente raro ed anomalo perchè siano precipitati entrambi, non può essere stato un semplice errore di manovra ne il cedimento dei dispositivi (personali) di sicurezza.

Da qui anch'io dico precisione, riserbo e cordoglio, punto. Edicolanti sciacalli.

sino a che non siano elementi definitivi.



Quoto in pieno! Vedo che al contrario di altri hai afferrato il senso del mio intervento: la stranezza del fatto che su una ferrata possano morire contemporaneamente in due... è quella la cosa da capire...
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda VECCHIO » gio ott 10, 2013 14:41 pm

Siete sicuri che fossero sulla ferrata ?
Qua dicono di no, uno di loro non era nemmeno mai andato su una ferrata.

Per me un problema da capire è questo, ribadisco....... e poi ce ne sono altri.
Perchè non si sono accorti ?
Perchè ora il cai li commemora in presenza del presidente generale ?
Non è mai successo, nemmeno con i grandi alpinisti, e questi non erano alpinisti, erano escursionisti consiglieri del sodalizio, a capo dei rifugi e dei sentieri, così mi dicono.
Che cosa è successo ?
Forse è un modo che hanno gli amici per scusarsi di non essersi accorti ?
Non penso sia un gioco di immagine e di potere.

Chiedo venia se le mie parole sembrano crude, ma voglio capire.
Per me la morte è un fatto privato, ma forse esagero e non è vero in tutti i casi.
Sarebbe meglio se abbandonassi la mia tristezza per la loro morte, ma io devo e voglio ricordarli !
Ho imparato che le cose non sono mai semplici e se ricordo poi col tempo capisco.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda gio162 » gio ott 10, 2013 15:10 pm

come minimo il magistrato deve aprire un' inchiesta , sentire gli uomini
del soccorso alpino....
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Slowrun » gio ott 10, 2013 15:15 pm

Ciao Paolo,

Rispondo quà e non direttamente a te in privato perché mi sembra che in questo post si sia detto un po' di tutto ... e forse anche di più.

L'incidente in questione è avvenuto sulla Ferrata Gamma2 al Resegone.
Più precisamente la caduta è avvenuta nella zona del medaglione commemorativo del Carlo Mauri ... per cui, diciamo verso la metà della ferrata, in una zona relativamente semplice, per intenderci non sulla solita "placca" o sul camino finale.
Entrambe le vittime erano sprovviste di imbrago e/o di qualsiasi sistema di sicurezza ....
I motivi della caduta sono ovviamente sconosciuti ... si può ipotizzare o la caduta di uno che ha coinvolto l'altro ... o dopo una caduta/scivolata di uno dei due, nel tentativo di aiutarlo si è verificata la caduta di entrambi .... solo ipotesi ovviamente.

Morale, in questa dolorosa vicenda a nulla centrano Ferrate, sistemi di sicurezza, corde, catene e quant'altro ...

Al di là di appuntamenti orari, sentieri, ferrate ... io vedo solo e purtroppo due escursionisti che hanno fatto una scelta tristemente sbagliata.

Ti saluto, se hai modo porta le mie condoglianze ai famigliari
Luigi
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda VECCHIO » gio ott 10, 2013 17:58 pm

Grazie Luigi.
Qualsiasi mia elucubrazione per capire di più ora non ha più nessun significato.
L'uomo resta un essere misterioso.
Quando vedo il padre ....
ciao
paolo
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Danilo » gio ott 10, 2013 19:05 pm

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda domyll » gio ott 10, 2013 22:44 pm

Slowrun ha scritto:Ciao Paolo,

Rispondo quà e non direttamente a te in privato perché mi sembra che in questo post si sia detto un po' di tutto ... e forse anche di più.

L'incidente in questione è avvenuto sulla Ferrata Gamma2 al Resegone.
Più precisamente la caduta è avvenuta nella zona del medaglione commemorativo del Carlo Mauri ... per cui, diciamo verso la metà della ferrata, in una zona relativamente semplice, per intenderci non sulla solita "placca" o sul camino finale.
Entrambe le vittime erano sprovviste di imbrago e/o di qualsiasi sistema di sicurezza ....
I motivi della caduta sono ovviamente sconosciuti ... si può ipotizzare o la caduta di uno che ha coinvolto l'altro ... o dopo una caduta/scivolata di uno dei due, nel tentativo di aiutarlo si è verificata la caduta di entrambi .... solo ipotesi ovviamente.

Morale, in questa dolorosa vicenda a nulla centrano Ferrate, sistemi di sicurezza, corde, catene e quant'altro ...

Al di là di appuntamenti orari, sentieri, ferrate ... io vedo solo e purtroppo due escursionisti che hanno fatto una scelta tristemente sbagliata.

Ti saluto, se hai modo porta le mie condoglianze ai famigliari
Luigi



Questo post credo possa essere chiuso col tuo intervento; Il dolore per l'accaduto può e deve sopravanzare ogni polemica. Anche la mia ira verso i
giornalisti che romanzano invece di far cronaca... Passa assolutamente in secondo piano.
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.