Utilizzo di Google Earth per l'escursionismo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Utilizzo di Google Earth per l'escursionismo

Messaggioda OdinEidolon » gio ott 03, 2013 13:54 pm

Qualcuno di voi ha provato a utilizzare Google Earth (GE) come supporto tecnico per programmare e visionare possibili giri sui monti?
Probabilmente si', ma una ricerca nel forum non ha dato molti risultati. Comunque condivido questa possibilita', che trovo molto valida. Scusatemi se tutti gia' sapete come fare.

Io e' un po' che lo faccio, in questo modo:

- Seleziono la cartina che mi interessa, di solito Tabacco che ho in formato immagine a circa 40MPx.
- Posiziono la cartina come overlay in GE, e la aggiusto sino ad ottenere un risultato soddisfacente. A volte e' impossibile aggiustarle bene, ma la precisione e' di solito sufficientea. Con un po' d'allenamento ci metto circa 3-4 minuti a posizionare decentemente una cartina.
- Traccio il sentiero che mi interessa ed eventuali varianti.
- Visualizzo il profilo altimetrico grazie all'opzione integrata di GE.

Dopo un giro, inserisco eventuali altre varianti, link o informazioni, punti di interesse, foto significative o simili.
In questo modo ho un database completo di tutti i giri che faccio e di quelli che potrei fare in futuro.

Chi ha un GPS, puo' direttamente inserire il percorso effettuato in GE, grazie alle funzioni integrate.

Sicuramente esistono programmi e dispositivi a pagamento che fanno questo lavoro, probabilmente meglio. Io pero' sono "poaret" (e non posseggo GPS, smartphone o diavolerie simili) e cosi' mi trovo bene, senza tenere conto che GE e' uno dei pochi programmi di cartografia che funziona su GUN/Linux, che e' l'unico sistema operativo che uso.

Quindi e' veloce, pratico e gratuito, di contro pero' ha sicuramente meno opzioni di altri programmi appositi.

Se trovate queste funzionalita' utili, provate! Se avete domande o suggerimenti, sarei ben lieto di ascoltarli.
Sarebbe bello anche se condividessimo i nostri "database", almeno in parte.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda grizzly » ven ott 04, 2013 10:23 am

Desumo da ciò che scrivi che son molto vekkio... :( mi sento quasi come Cassin che è partito per il Grandes Jorasses con una sola cartolina... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Il Profeta » ven ott 04, 2013 10:38 am

Ultima modifica di Il Profeta il ven ott 04, 2013 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda grizzly » ven ott 04, 2013 10:50 am

Omaigud... per farsi una passeggiata ormai è necessario tutto sto ambaradan... 8O io alura sono sostanzialmente squilibrato... l'anno scorso son partito per Leh da Delhi su un pulman scassato nella notte... non sapevo manco dove passasse ben bene... figuriamoci sapere dove fermarsi ecc... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:01 am

grizzly ha scritto:Omaigud... per farsi una passeggiata ormai è necessario tutto sto ambaradan... 8O io alura sono sostanzialmente squilibrato... l'anno scorso son partito per Leh da Delhi su un pulman scassato nella notte... non sapevo manco dove passasse ben bene... figuriamoci sapere dove fermarsi ecc... :lol:


No, non e' necessario. Ma perche' bisogna far polemica a tutti i costi? :? Cheppalle...

Semplicemente e' comodo, inoltre ad alcuni puo' fare piacere utilizzare un sistema simile come database dei propri giri, che e', personalmente, l'utilizzo principale che ne faccio io. In un colpo d'occhio ho zona per zona tutti i giri che ho fatto, o i giri che potrei fare, anche classificati in base alla difficolta' o lunghezza con una scala di colori.

Ad esempio, a volte vado a fare giri con signora e figlia (3 anni) al seguito. In tali casi mi fa comodo avere un database di tutti i giri possibili (gia' fatti o progettati) di difficolta' e lunghezza compatibili.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda grizzly » ven ott 04, 2013 11:12 am

Ah ok... 8-[
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » ven ott 04, 2013 11:17 am

OdinEidolon ha scritto:No, non e' necessario. Ma perche' bisogna far polemica a tutti i costi? :? Cheppalle...

Semplicemente e' comodo, inoltre ad alcuni puo' fare piacere utilizzare un sistema simile come database dei propri giri, che e', personalmente, l'utilizzo principale che ne faccio io. In un colpo d'occhio ho zona per zona tutti i giri che ho fatto, o i giri che potrei fare, anche classificati in base alla difficolta' o lunghezza con una scala di colori.

Ad esempio, a volte vado a fare giri con signora e figlia (3 anni) al seguito. In tali casi mi fa comodo avere un database di tutti i giri possibili (gia' fatti o progettati) di difficolta' e lunghezza compatibili.


Puoi provare a sentire Giorgio, non giorgiolx ma giorgio climbalone: lui aveva messo in piedi un sito con tracciati gps ecc.. magari avete qualche dritta da scambiarvi..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda brando » ven ott 04, 2013 11:26 am

OdinEidolon ha scritto:....

non entro in merito al topic, ma vorrei dirti di non prendere tutto come una critica...
conosco abbastanza il buon Grizzly da poter dire che lui stava solamente facendo un confronto tra vari modi di vedere la cosa, magari per poter portare avanti la discussione

il mondo non è solamente bianco e nero... ammazza che filosofia! :lol:



per curiosità, ma te sei bellunese trasferito a trieste (tipo universitario), oppure il contrario?
che da goriziano potrei avere dei pensieri feroci... :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:27 am

Pié ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:No, non e' necessario. Ma perche' bisogna far polemica a tutti i costi? :? Cheppalle...

Semplicemente e' comodo, inoltre ad alcuni puo' fare piacere utilizzare un sistema simile come database dei propri giri, che e', personalmente, l'utilizzo principale che ne faccio io. In un colpo d'occhio ho zona per zona tutti i giri che ho fatto, o i giri che potrei fare, anche classificati in base alla difficolta' o lunghezza con una scala di colori.

Ad esempio, a volte vado a fare giri con signora e figlia (3 anni) al seguito. In tali casi mi fa comodo avere un database di tutti i giri possibili (gia' fatti o progettati) di difficolta' e lunghezza compatibili.


Puoi provare a sentire Giorgio, non giorgiolx ma giorgio climbalone: lui aveva messo in piedi un sito con tracciati gps ecc.. magari avete qualche dritta da scambiarvi..


Grazie per la dritta.

Comunque anche per i meno ferrati col computer: una cosa simile e' molto semplice da fare ed e' discretamente comodo quando si e' nella classica situazione: "e il prossimo weekend dove cacchio vado?".
Soprattutto a differenza di GPS e cose varie, e' totalmente gratis, se avete le cartine da scannerizzare (a dire il vero si trovano in maniera poco legale su internet...).

ora, io non ho uno smartphone o 'ste cose qui, quindi magari un metodo simile e' arretrato e sorpassato da qualcosa di piu' comodo e veloce, non so.
Io volevo solo segnalare questa possibilita', che trovo valida.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:32 am

brando ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:....

non entro in merito al topic, ma vorrei dirti di non prendere tutto come una critica...
conosco abbastanza il buon Grizzly da poter dire che lui stava solamente facendo un confronto tra vari modi di vedere la cosa, magari per poter portare avanti la discussione

il mondo non è solamente bianco e nero... ammazza che filosofia! :lol:

per curiosità, ma te sei bellunese trasferito a trieste (tipo universitario), oppure il contrario?
che da goriziano potrei avere dei pensieri feroci... :twisted:


Hai ragione, sono stato frettoloso. Non avevo letto il primo messaggio di Grizzly e ho preso male il secondo. Scusate.

Sono bellunese "de Belùn" (di quelli disprezzati dai montanari "veri" delle valli piu' impervie :) ).
Studio a Trieste, sono al V anno di Fisica.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda cuttack » ven ott 04, 2013 12:08 pm

Comunque anche per i meno ferrati col computer: una cosa simile e' molto semplice da fare ed e' discretamente comodo quando si e' nella classica situazione: "e il prossimo weekend dove cacchio vado?".


:?: :?: :?:

No, perchè capisco anche che ognuno di noi avrà il suo metodo per crearsi un database delle cose fatte.
E magari ci sarà anche qualcuno che non ne ha nessuno.
E questo sarà un modo di avere un archivio di ricordi per la vecchiaia (pur avendo il presentimento che fra qualche anno sembrerà un sistema obsoleto e farà pure un pò tenerezza...) :smt022
...ma averne bisogno per saper dove andare nel uichend.. :roll:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 12:47 pm

cuttack ha scritto:...ma averne bisogno per saper dove andare nel uichend.. :roll:


Questa volta si' pero' :evil: :evil: ... mi quoto da solo:

OdinEidolon ha scritto:No, non e' necessario. Ma perche' bisogna far polemica a tutti i costi? :? Cheppalle...

Semplicemente e' comodo ...


Chi ha detto che uno ne ha bisogno? E' comodo. Per me. Magari anche per altri. A volte faccio a meno. A volte invece mi risparmia una serata di ricerche su dove andare, perche' le ricerche le ho gia' fatte in precedenza tutte in un colpo solo. Se non ti piace, non usare un metodo simile. Non capisco questa passione per prendere le cose che uno dice e stravolgerle cercando altri significati, sembra lo sport nazionale del forum.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda cuttack » ven ott 04, 2013 13:06 pm

Caro Odin, ma come fai a non capire che senza un pò di polemica, ogni topic sarebbe asettico e plasticoso :?:
Eppoi mica è prerogativa di questo forum, guardati un pò attorno... ;)
Ciò detto, per essere leziosi, nella fattispecie non ho stravolto il significato di quanto hai scritto. Sarai tu che ti sei spiegato male :lol:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 13:29 pm

cuttack ha scritto:Caro Odin, ma come fai a non capire che senza un pò di polemica, ogni topic sarebbe asettico e plasticoso :?:
Eppoi mica è prerogativa di questo forum, guardati un pò attorno... ;)
Ciò detto, per essere leziosi, nella fattispecie non ho stravolto il significato di quanto hai scritto. Sarai tu che ti sei spiegato male :lol:


Immagine


Mi no digo niente... ma nianca no taso!

[cit.]
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Falco5x » ven ott 04, 2013 16:56 pm

Sarebbe bello sì avere un DB ordinato contenente quanto fatto e quanto da fare, con tutti i suoi parametri di tempo, distanza, dislivello, tutto ben documentato... sarebbe bello avere archiviato tutte le tracce GPS raccolte (perché a volte lo faccio, ma solo per non perdermi sul momento e poi butto via tutto), ecc. ecc.

Sì, ma allora se facessi o avessi fatto questo non sarei io, perché l'ordine di qualunque genere è contrario alla mia natura, la sistematicità mi annoia da morire, non sono neanche capace di tenere ordinate le poche foto che ho scattato, ne ho perse a valanghe nel senso che sono da qualche parte ma all'occorrenza non le saprei rintracciare, tutto quello che ho fatto è affidato alla mia labilissima memoria, e so che presto perderò anche quella.

Io mi sono interrogato sul perché di tutto questo e mi sono risposto che ciò che davvero mi piace è soltanto il godimento dell'attimo presente al quale non sacrifico nemmeno la piccola pena di un appunto, uno scatto, un'attività di lavoro a tavolino, una memoria scritta, una traccia archiviata al PC, anche se so che questo potrebbe risultare comodo in futuro.

Sono disastroso, lo so, e mi piace anche parlarmi addosso su argomenti dei quali a voi, miei occasionali lettori, non c'è di sicuro nulla che possa fregare di meno.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 04, 2013 17:41 pm

scusa ma quando dici:

"Seleziono la cartina che mi interessa, di solito Tabacco che ho in formato immagine a circa 40MPx. "
dove si possono recuperare?

magari ci provo...a me perder tempo la sera giocando con le cartine di carta piace...provo a diventar moderno :wink:

ps
se ti interessa sul sito della SAT

http://www.sat.tn.it/default.aspx?fn=loadarea&idarea=450

son disponibili tutti i tracciati dei sentieri trentini (SAT) da caricare anche in Google
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » ven ott 04, 2013 19:43 pm

OdinEidolon ha scritto:Sono bellunese....

allora sei salvo :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Odin Eidolon » ven ott 04, 2013 22:26 pm

Falco5x ha scritto:Sarebbe bello sì avere un DB ordinato contenente quanto fatto e quanto da fare, con tutti i suoi parametri di tempo, distanza, dislivello, tutto ben documentato... sarebbe bello avere archiviato tutte le tracce GPS raccolte (perché a volte lo faccio, ma solo per non perdermi sul momento e poi butto via tutto), ecc. ecc.

Sì, ma allora se facessi o avessi fatto questo non sarei io, perché l'ordine di qualunque genere è contrario alla mia natura, la sistematicità mi annoia da morire, non sono neanche capace di tenere ordinate le poche foto che ho scattato, ne ho perse a valanghe nel senso che sono da qualche parte ma all'occorrenza non le saprei rintracciare, tutto quello che ho fatto è affidato alla mia labilissima memoria, e so che presto perderò anche quella.

Io mi sono interrogato sul perché di tutto questo e mi sono risposto che ciò che davvero mi piace è soltanto il godimento dell'attimo presente al quale non sacrifico nemmeno la piccola pena di un appunto, uno scatto, un'attività di lavoro a tavolino, una memoria scritta, una traccia archiviata al PC, anche se so che questo potrebbe risultare comodo in futuro.

Sono disastroso, lo so, e mi piace anche parlarmi addosso su argomenti dei quali a voi, miei occasionali lettori, non c'è di sicuro nulla che possa fregare di meno.


Be', il mondo è bello perché è vario!

sergio-ex63-ora36 ha scritto:scusa ma quando dici:

"Seleziono la cartina che mi interessa, di solito Tabacco che ho in formato immagine a circa 40MPx. "
dove si possono recuperare?

magari ci provo...a me perder tempo la sera giocando con le cartine di carta piace...provo a diventar moderno :wink:

ps
se ti interessa sul sito della SAT

http://www.sat.tn.it/default.aspx?fn=loadarea&idarea=450

son disponibili tutti i tracciati dei sentieri trentini (SAT) da caricare anche in Google


Grazie del link, molto molto interessante.
Le carte le puoi ottenere da una buona scannerizzazione professionale delle carte originali. In alternativa, so che girano su internet, contattami via privato che magari posso darti qualche dritta.

brando ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Sono bellunese....

allora sei salvo :lol:

Non ne sarei poi così sicuro... :lol:
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.