Una siciliana in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 18:26 pm

undertaker777 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto::x


ma coxa ghe gatu dà da magnàr? :x pantegàni morti co' l'aio???? :x



si vede che le pecore e gli asini erano esauriti...


oddio
pantegane non so
ma di asini ci resteresti ancora tu :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kala » ven mag 03, 2013 20:36 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Il Profeta ha scritto:Immagine


8O 8O 8O

ti prego

dimmi che è uno scherzo :smt005 :smt005 :smt005

bellissima! 8)


E' peggio di quanto tu possa pensare
E' un corso che tengo io
Vuoi che ti dica dove?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » ven mag 03, 2013 20:38 pm

Comunque benvenuta amleta, se leggi tra le righe con molta (molta) pazienza qualche consiglio buono lo troverai pure qui. Magari per sbaglio. Tu prova comunque a chiedere ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda undertaker777 » ven mag 03, 2013 21:18 pm

kala ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Il Profeta ha scritto:Immagine


8O 8O 8O

ti prego

dimmi che è uno scherzo :smt005 :smt005 :smt005

bellissima! 8)


E' peggio di quanto tu possa pensare
E' un corso che tengo io
Vuoi che ti dica dove?


a Chioggia! le mitiche vongole ammaestrate!!! :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda EvaK » sab mag 04, 2013 0:21 am

Danilo ha scritto:..e io m appoju a tia
non putemo cadiri
mancu si lu furturati
nn'assicutanu a vintati..


mezz'ora che sei registrata e sento già di poterti amare..

please..postare foto-tessera,sufficiente da mezzonaso al mento... :roll:

:lol:


E tu mi tradisci così :evil:
basta, ti lascio prima io.
:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » sab mag 04, 2013 0:24 am

ma visto che era un bel forum, le care vecchie domande per i neo arrivati?
Amleta...
1. sei gnokka?
2. hai amiche gnokke?
3. ti tieni?
ma sopratutto sai modificare il gri gri... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda amleta » sab mag 04, 2013 10:41 am

cuttack ha scritto:Ciao Amleta, provo ad elencarti gli errori che un novizio folgorato dalla visione del Palantina e che vorrebbe stabilire un rapporto empatico con la montagna non dovrebbe mai commettere:
1) andare in montagna in comitiva (specie quelle numerose e guidate 8O)
2) chiamare i sentieri col cosiddetto numero di segnavia (è il primo sintomo di rapida caianizzazione 8O 8O)
3) fare ferrate (è il miglior metodo per non stabilire alcuna empatia con la montagna).
Detto ciò vale la regola che qualunque persona normilinea e con 4 arti funzionanti può da subito fare il III grado, se dotata di una certa attitudine/allenamento anche il IV. Per cui se tu hai questi requisiti puoi andar tranquilla.
Se però adesso ti metti a fare corsi, stattenta alle possibili conseguenze: andare ad intasare quella solita cinquantina di vie :roll: 7/8 tiri, difficoltà classiche, soste cementate, chiodi intermedi e terribilmente unte. E addio empatia.
Invece, visto che parli di Alpago, sarebbe un buon inizio salire le cime maggiori con il solo aiuto della carta (più che altro per saper dove parcheggiare :D). In genere sono solo ripidi sentieri o percorsi intuitivi ma che ti abituano all'autonomia. Per migliorare questo aspetto puoi anche andare sola. Se vai nelle prossime settimane portati i ramponi e prendi confidenza sulle pendenze che vorrai.
Dopo, la stagione sarà pronta per le normali un po' alpinistiche. Cerca avventura, fantasia e libertà. Evita formicai e banalità.
Alla fine, se nel frattempo ti sei impratichita con le manovre di corda, si può fare l'ulteriore passo in avanti.
Certo, senza bruciare le tappe, come ti hanno detto sopra. Ma se hai buona attitudine ci si mette molto meno di quanto si possa immaginare. ;)


Grazie cuttack per questi consigli. In effetti ieri ho letto un dèplian su un corso di alpinismo al Pordenone e mi è sembrato di dovermi iscrivere all'università una seconda volta. Non mi piacciono le comitive e la scorsa volta eravamo solo in 4, dopo di chè saremo in due e spero al più presto di esser da sola. E' quello che vorrei, ossia evitare le "ammucchiate" e concentrarmi su ciò che devo superare per arrivare dove voglio.
Quindi i tuoi consigli mi sono molto utili e se potessi farlo uscirei da sola già domani. Ma c'è qualcuno che ha paura che mi possa succeder qualcosa. Invece vedo, dal video del profeta che qualcosa potrebbe succedere a chi mi accompagna. Grazie per il suggerimento su come eliminare il mio compagno o i miei amici :P
Grazie Climbalone per avermi fornito la scala, questa mi è molto utile :)
Ringrazio tutti, sia quelli che mi propongono corsi che quelli che mi hanno scritto consigli su cosa fare.
Andrò per gradi, lo so, è la migliore cosa, e credo che aspettando di poter fare un corso di alpinismo, magari per le regole sulla sicurezza e cose del genere, mi terrò impegnata con sempre nuove avventure. Perchè il richiamo è troppo forte e non mi bastano le camminate, non più. Quelle le facevo già l'anno scorso e anche anni addietro. Ma ora è tutto diverso per me. Ora mi si è aperto un mondo davanti e voglio arrivare lassù :)
Credo che se voi avete questa malattia come ce l'ho io adesso, anche se da poco, potete capire bene cosa si sente vero? E' una cosa che proprio mi sta prendendo anima e corpo e ammuffire in un'aula studiando montagne quando ce le ho a due passi e posso toccarle con mano ovviamente non è l'ideale. Quindi io inizierò a fare qualcosa, di poco pericoloso, e poi vedrò di fare un corso.
Siete stati molto gentili e carini, anche per il video :)
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda Falco5x » dom mag 05, 2013 9:30 am

kala ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Il Profeta ha scritto:Immagine


8O 8O 8O

ti prego

dimmi che è uno scherzo :smt005 :smt005 :smt005

bellissima! 8)


E' peggio di quanto tu possa pensare
E' un corso che tengo io
Vuoi che ti dica dove?

Io mi ero iscritto a questo corso, ma troppo tardi ho capito che "avanzato" significa "gli avanzi" ovvero gli scarti dell'escursionismo vero.
Cito alcune regole tratte dallo statuto:
    -farneticare molto di cenge possibili e passaggi mitizzati, ma praticare pochissimo

    -girare pomeriggi interi su coste erbose ripide col collo piegato a guardare in alto senza combinare un tubo

    -scappare via velocissimi appena si intravede un segno rosso

    -cercare di seguire i sentieri a puntini neri segnati sulle carte topografiche del '15-'18

    -farsi male giusto verso giugno in modo da ciularsi in pieno la stagione buona

    -dire sempre "andiamo...andiamo..." e non andare mai

    -mettere al fuoco sempre troppa carne (anche in senso letterale, passando così le domeniche tra il fumo e l'arrosto)

    -utilizzare copricapi ridicoli

    -fare i conti senza l'oste (ovvero progettare escursioni mirabolanti senza chiedere il permesso preventivo della moglie, per poi naturalmente non combinare nulla)

    -credere nella propria ubiquità (ovvero pianificare 104 impegni per le 52 domeniche annue)


Un bel corso, davvero formativo.



(ciao kala!)

:mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 05, 2013 10:49 am

Falco5x ha scritto:...
Cito alcune regole tratte dallo statuto:
    -farneticare molto di cenge possibili e passaggi mitizzati, ma praticare pochissimo

    -girare pomeriggi interi su coste erbose ripide col collo piegato a guardare in alto senza combinare un tubo

    -scappare via velocissimi appena si intravede un segno rosso

    -cercare di seguire i sentieri a puntini neri segnati sulle carte topografiche del '15-'18

    -farsi male giusto verso giugno in modo da ciularsi in pieno la stagione buona

    -dire sempre "andiamo...andiamo..." e non andare mai

    -mettere al fuoco sempre troppa carne (anche in senso letterale, passando così le domeniche tra il fumo e l'arrosto)

    -utilizzare copricapi ridicoli

    -fare i conti senza l'oste (ovvero progettare escursioni mirabolanti senza chiedere il permesso preventivo della moglie, per poi naturalmente non combinare nulla)

    -credere nella propria ubiquità (ovvero pianificare 104 impegni per le 52 domeniche annue)

Un bel corso, davvero formativo.



(ciao kala!)

:mrgreen:



:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kala » dom mag 05, 2013 20:11 pm

Non so di cosa tu stia parlando :roll:







:smt098

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda A.D.V. » dom mag 26, 2013 23:51 pm

ciao amleta, volevo solo consigliarti la zona dell' alpago (che ho visto menzionata in uno dei tuoi ultimi commenti), la frequento molto in inverno/primavera ma anche per delle semplici camminate è molto bella e suggestiva, ci sono praticamente cresciuto.

per il resto non ho chissà che commenti o consigli da dare, ti auguro solo di andare avanti e continuare a scoprire la bellezza di stare in montagna.

saluti
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.