tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Che io sappia, la lotta biologica alle processionarie si fa con la formica rufa, per questo i formicai nei boschi sono protetti.
Entomologici saluti
TSdG
piòt co'e medàie....

tàsi su su'e robe che no te conòxi, fàme 'na carità.
la Formica rufa alla larva di qls stadio della processionaria non fa una emerita pippa (=sega).
la lotta si fa con irrorazioni di uno sporigeno, il Bacillus thuringensis.
ovviamente fa fuori le larve fillofaghe di tutti i lepidotteri e pertanto va utilizzato con professionalità almeno con infestazioni cospicue.
(ed era anche caretto...)
ps: i formicai sono protetti per mille altre ragioni, prima tra tutte la protezione in sè di una specie importante nei cicli della materia organica in foresta.