Processionaria

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Processionaria

Messaggioda Babbuccio » gio mag 02, 2013 9:26 am

8O Ignorare come me le auto difese di questi bruchi che si mettono tutti in fila sui tronchi degli alberi puó portare ad una brutta esperienza che stó vivendo sulla mia pelle .
Ieri ho tagliato una pianta con su una processione di questi bruchi , alla sera sulle braccia , petto e collo mi sono riempito di fastidiosi fruncoli rossi tanto da sembrare un appestato.
Se vedete questi bruchi evitate assolutamente qualsiasi contatto sia con loro sia delle superfici dove sono passati.
http://www.laculturadelcibo.it/articolo-425-53.html
Ciao.. :wink:
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda Falco5x » gio mag 02, 2013 9:37 am

Egoista, cuore di pietra! pensi a te stesso invece che ai poveri alberi che non possono difendersi! :D

Scherzi a parte il problema è gravissimo per i nostri boschi, mi auguro che venga preso in seria considerazione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda tu » gio mag 02, 2013 11:33 am

e poi trasmette la terribile mallattia: la taumetopea epidermica.

:D

sveia!

:lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Processionaria

Messaggioda agh » gio mag 02, 2013 13:18 pm

Babbuccio ha scritto:8O Ignorare come me le auto difese di questi bruchi che si mettono tutti in fila sui tronchi degli alberi puó portare ad una brutta esperienza che stó vivendo sulla mia pelle .
Ieri ho tagliato una pianta con su una processione di questi bruchi , alla sera sulle braccia , petto e collo mi sono riempito di fastidiosi fruncoli rossi tanto da sembrare un appestato.
Se vedete questi bruchi evitate asso


hai fatto bene a postare. Molti ignorano il pericolo della processionaria. Se si sta a distanza non ci sono particolari problemi, ma ogni contatto va evitato. Non solo, le sostanze urticanti della processionaria sono diffuse anche per via aerea e per questo anche la semplice inalazione può provocare problemi. Meglio tenersi alla larga da larve e nidi per evitare problemi
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Processionaria

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 14:13 pm

agh ha scritto:
hai fatto bene a postare. Molti ignorano il pericolo della processionaria. Se si sta a distanza non ci sono particolari problemi, ma ogni contatto va evitato. Non solo, le sostanze urticanti della processionaria sono diffuse anche per via aerea e per questo anche la semplice inalazione può provocare problemi. Meglio tenersi alla larga da larve e nidi per evitare problemi


pietà.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Processionaria

Messaggioda PIZZABIRRA » gio mag 02, 2013 14:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
agh ha scritto:
hai fatto bene a postare. Molti ignorano il pericolo della processionaria. Se si sta a distanza non ci sono particolari problemi, ma ogni contatto va evitato. Non solo, le sostanze urticanti della processionaria sono diffuse anche per via aerea e per questo anche la semplice inalazione può provocare problemi. Meglio tenersi alla larga da larve e nidi per evitare problemi


pietà.


Davvero è una castroneria?
Io ricordo che quando ero bocia, i miei durante un giro pei monti, hanno avuto la pensata di schiacciare qualche metro di processionarie a bastonate, e se ne sono tornati con segni urticanti su braccia e collo...
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Re: Processionaria

Messaggioda Falco5x » gio mag 02, 2013 15:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
agh ha scritto:
hai fatto bene a postare. Molti ignorano il pericolo della processionaria. Se si sta a distanza non ci sono particolari problemi, ma ogni contatto va evitato. Non solo, le sostanze urticanti della processionaria sono diffuse anche per via aerea e per questo anche la semplice inalazione può provocare problemi. Meglio tenersi alla larga da larve e nidi per evitare problemi


pietà.

Massì, salviamo la biodiversità delle processionarie!
:lol:

ciao Drughetto!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Processionaria

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 15:14 pm

PIZZABIRRA ha scritto:Davvero è una castroneria?
Io ricordo che quando ero bocia, i miei durante un giro pei monti, hanno avuto la pensata di schiacciare qualche metro di processionarie a bastonate, e se ne sono tornati con segni urticanti su braccia e collo...


ehm....
come dire...
non mi riferivo ai peli (realmente)urticanti della processionaria :roll:
è che mi trovavo urticato qualcos'altro :?
:twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Processionaria

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 15:23 pm

Falco5x ha scritto:Massì, salviamo la biodiversità delle processionarie!
:lol:



pssst...
non dirlo in giro :roll:
pare che undertaker stia clonando un Ursus arctos processionofago :mrgreen:

unico limite: in carenza di Taumetopoea pityocampa, l'Ursus si rivogerebbe a processioni religiose :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Processionaria

Messaggioda Falco5x » gio mag 02, 2013 15:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:Massì, salviamo la biodiversità delle processionarie!
:lol:



pssst...
non dirlo in giro :roll:
pare che undertaker stia clonando un Ursus arctos processionofago :mrgreen:

unico limite: in carenza di Taumetopoea pityocampa, l'Ursus si rivogerebbe a processioni religiose :smt003

:smt044 :smt043 :smt043 :smt043

alquanto indigeste direi... povero Ursus... :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 03, 2013 12:08 pm

Al mio paese (Voghera, non Oderzo) questi simpatici animaletti vengono chiamati "gatte pelose", mio padre mi raccontava che nella sua infanzia aveva assistito a vere invasioni di bruchi in città; come dire che ti ritrovavi processionarie in casa, nel letto, dovunque...abbastanza un incubo.

Che io sappia, la lotta biologica alle processionarie si fa con la formica rufa, per questo i formicai nei boschi sono protetti.

Entomologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 14:00 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Che io sappia, la lotta biologica alle processionarie si fa con la formica rufa, per questo i formicai nei boschi sono protetti.

Entomologici saluti
TSdG


piòt co'e medàie.... :? tàsi su su'e robe che no te conòxi, fàme 'na carità.


la Formica rufa alla larva di qls stadio della processionaria non fa una emerita pippa (=sega).

la lotta si fa con irrorazioni di uno sporigeno, il Bacillus thuringensis.
ovviamente fa fuori le larve fillofaghe di tutti i lepidotteri e pertanto va utilizzato con professionalità almeno con infestazioni cospicue.
(ed era anche caretto...)



ps: i formicai sono protetti per mille altre ragioni, prima tra tutte la protezione in sè di una specie importante nei cicli della materia organica in foresta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mag 03, 2013 14:20 pm

mio padre, classe '30, ricorda che da ragazzino predevano qualche centesimo per ogni nido di processionaria portato al guardiaboschi...per far soldi passavano direttamente da un pino all'altro senza scendere a terra...poi le bruciavano...

un'altra opzione...gli sparavano a pallini...

ora vedo anche esche biologiche ma non so i dettagli...

comunque mia figlia più piccola si era urticata pesantemente (iniezione di antistaminico al pronto soccorso) solo giocando con la sabbia dove erano appena passate (viste e buttate via io ai piedi di una faesia ad Arco...purtroppo pensavo bastasse non toccare i bruchi... :? )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mag 04, 2013 8:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Che io sappia, la lotta biologica alle processionarie si fa con la formica rufa, per questo i formicai nei boschi sono protetti.

Entomologici saluti
TSdG


piòt co'e medàie.... :? tàsi su su'e robe che no te conòxi, fàme 'na carità.


la Formica rufa alla larva di qls stadio della processionaria non fa una emerita pippa (=sega).

la lotta si fa con irrorazioni di uno sporigeno, il Bacillus thuringensis.
ovviamente fa fuori le larve fillofaghe di tutti i lepidotteri e pertanto va utilizzato con professionalità almeno con infestazioni cospicue.
(ed era anche caretto...)



ps: i formicai sono protetti per mille altre ragioni, prima tra tutte la protezione in sè di una specie importante nei cicli della materia organica in foresta.


In effetti la mia conoscenza dell'argomento e alquanto superficiale.

Però mi risulta che le formiche siano in grado di contrastare in qualche misura la processionaria, anche se ci sono metodi di lotta biologica più efficaci.

Mirmecofili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Cordolo » sab mag 04, 2013 11:50 am

Cordolo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mag 02, 2012 17:51 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.