Corni di Nibbio:qualcuno li ha saliti?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Corni di Nibbio:qualcuno li ha saliti?

Messaggioda Laste » lun ott 16, 2006 12:15 pm

Ciao,
cerchiamo informazioni (che non riusciamo a reperire nei libri di itinerari) sulle possibilita' di salita di 2 cime dei corni di Nibbio:in particolare la Teia e il Pizzo di Lesino.
Si accettano suggerimenti per la salita sia dal versante ossolano che da quello della Val Grande.
Grazie per chiunque sapra' riportare la propria esperienza o anche solo suggerirci dove cercare :D
La+Ste
Ultima modifica di Laste il lun ott 16, 2006 12:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Laste
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer apr 13, 2005 10:13 am
Località: milano

Messaggioda il.bruno » lun ott 16, 2006 12:18 pm

su questo sito dovresti trovare quel che cerchi

http://www.in-valgrande.it/
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Laste » lun ott 16, 2006 12:28 pm

grazie!
Laste
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer apr 13, 2005 10:13 am
Località: milano

Messaggioda Max Grivel » mar ott 17, 2006 10:18 am

Fino al Cimone di Corte Lorenzo più volte,ma la traversata in programma quest'anno non l'ho compiuta, ma dei miei amici si.
Le difficoltà maggiori le incontri dal Cimone verso nord in direzione Lesìno,
difficoltà che sono più o meno aggirabili non seguendo fedelmente il filo di cresta.
Comunque una corda è necessaria per una doppia appena prima del Torrione di Bettola e per una calata sul versante N del Lesino in direzione Bocchetta di Valfredda.Chiaramente qualche cordino non fa schifo averlo dietro.
Tieni presente che la zona è assai impervia ed è consigliabile fare la traversata non nel periodo tardo-primaverile - estivo a causa della selvaggità della vegetazione anche appena sotto cresta.
Si bivacca alla bocchetta di Sautì e l'acqua (NB l'unico punto oltre a Ompio da dove parti) la trovi in una sorgente a 5 min appena sotto la bocchetta.
E' comunque un giro molto faticoso per le continue perdite di quota e riprese della stessa sulle varie torri dei Corni. Comunque secondo me è molto "mistico, la cresta dei Corni, uno spartiacque non solo geologico ma anche mentale, tra i rumori della sottostante Valdossola e la misteriosa quiete della Val Grande che si inabissa affianco.

PS: Comunque hai sbagliato sez del Forum, ciao
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Laste » mer ott 18, 2006 11:37 am

dove dovevo scrivere?
mi interessa per la prossima volta!
Grazie delle informazioni,davvero.
Laste
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer apr 13, 2005 10:13 am
Località: milano

Messaggioda Max Grivel » mer ott 18, 2006 12:34 pm

Laste ha scritto:dove dovevo scrivere?
mi interessa per la prossima volta!
Grazie delle informazioni,davvero.


La traversata è un trekking impegnativo con tratti alpinistici, nella sezione Alpinismo, o Trekking, ciao! :wink:
Okkio all'acqua all'Alpe Ompio (se traversi S-N) c'è l'ultima fontana al rifugio Fantoli, poi più un c***o fino alla Bocchetta di Sautì.
Se vuoi un consiglio come l'avevo studiata io, vai a farti un giro la settimana prima fino al corno del cimone di Corte Lorenzo e li imboschi sotto la vetta delle bottiglie d'acqua, così quando compirete la traversata arrivate su scarichi fino al cimone e li vi caricate le bottiglie nascoste così vi risparmiate un pò di peso.
Ciao

Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.