Questo quanto riportato dalla pagina web in questione...
Per gli allenamenti e manifestazioni abbiamo una palestra di arrampicata (clicca qui per foto), situata sulla parete est del palasport, ai campetti.
La gestione è stata affidata alla Sezione di Codroipo del C.A.I..
Possono accedervi tutte le persone the abbiano conseguito L' abilitazione alla pratica dell'alpinismo, attraverso la frequentazione di corsi di roccia o arrampicata sportiva gestiti da istruttori C.AI. FA.S.I. U.I.S.P o Guide Alpine. Inoltre coloro the volessero provare l' ebbrezza dell'arrampicata e sono sprovvisti della richiesta abilitazione possono farsi accompagnare da una persona titolata.
Responsabile Gruppo rocciatori Chiarcos Paolo
per informazioni email
c.paolo@caicodroipo.it
A me sembra di capire un paio di cose:
1) La gestione è stata affidata al CAI
2) Il CAI con la richiesta che ha avanzato, (l'abilitazione), cerca solo un modo per non far spendere un sacco di soldi ai fruitori del sito, soci e istruttori vari, evitando di gravarsi di una gestione troppo pesante, con la conseguenza dell'aumento dei costi della stessa.
Inoltre in altre strutture non a gestione CAI si hanno costi + elevati per poter arrampicare ed è, cmq, sempre presente un istruttore F.A.S.I. o altro, pronto ad intervenire, se non ti conosce, se vede che stai facendo delle ca@@ate tipo saltare dei rinvii o semplicemente calare troppo in fretta il compagno ecc... ecc...
Allo stesso modo, se sei conosciuto e/o vede che non puoi creare problemi xkè lo sai fare, non ti si avvicina neanche, al massimo un ciao come và, una spiegazione delle regole velocemente e ti lascia in pace a fare il tuo...
A me sembra che non sia così grave come la si vuol far apparire!
Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!