danny36 ha scritto:innanzi tutto per cominciare dovremo definire le proprietà di una cima come
.nome
.quota
.gruppo
.provincia
.ecc
.ecc
Per me conviene definire cos'è una cima, ovvero la sua autonomia. E in quest'ottica il Nuovolo, per esempio, non sarà mai una cima.
Contesto a Luca la sua antipatia per la Campido: al di là che tute le quote IGM sono suscettibili di aggiustamenti (di solito max. + o - 15 metri, a meno di clamorosi errori: es. Campanile Pradidali) non è evidentemente più bassa di quanto attribuito.
(ti contesterei anche la difficoltà del Focobon, ma non voglio esagerare

Contesto anche la quota di Punta Grohmann: IGM la da a 3114, anche se ovunque è riportato 3126. Giammai 3174.