Ricordi speciali

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda cornacchione » mer lug 26, 2006 18:42 pm

Amelia ha scritto:
Valmalenco! :wink:



eh ma con l'inquinamento dovete (purtroppo) fare i conti anche voi. a sondrio, se non sbaglio, erano in vigore le targhe alterne e la valmalenco è troppo vicina per non risentirne.
o sbaglio?
cmq, tutto sommato, beata te :wink:
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda angron » mer lug 26, 2006 21:01 pm

Daffi ha scritto:e a morbegno l'aria buona non c'e' per colpa di tutti quei milanesi che vengono in valle nel we :evil: !


straquoto :wink:

ciao angelo

....e che mi fanno fare coda per tornare a casa.... :evil:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Ricordi speciali

Messaggioda Davide62 » mer lug 26, 2006 22:55 pm

malenc ha scritto:Vi faccio una piccola confessione.
Da un pò di tempo a questa parte ho come l'impressione che i miei luoghi dell'infanzia non corrispondano più alla mia percezione reale attuale (chiamate un dottore! ghgh!). Mi spiego... Ho passato i miei primi 14 anni, per 4 mesi all'anno, in un piccolo paese di montagna. Arrampicando in giro, andando per rifugi e bivacchi, raggiungendo cime (con guide o con papà).
Poi un buco di alcuni anni. Ora arrampico e mi capita di tornare in alcuni di questi luoghi. Ma non è più lo stesso! E' come se avessero perso la magia. Immagine
Mi mancano i momenti di sosta, le faticate, le ore che ci mettevo ad attaccare quei vecchi ramponi malandati che sembravano scheletri di strani animaletti. Mi manca l'eccitazione nello svegliarmi alle 5 del mattino per affrontare una vetta. Mi manca l'emozione nel vedere un'aquila in cielo. Aiuto! Vorrei chiudere gli occhi e tornare a quei giorni... in cui tutto sembrava familiare.
Ok, fine dello sfogo... sigh... Immagine


Non è una consolazione, ma anch'io provo le tue stesse emozioni, o mancanza d'emozioni.
E' una sensazione orribile, è come se una parte di me stesso se ne fosse andata e il peso dei ricordi diventa insopportabile.
Talvolta, con un grande sforzo, cerco di ritrovare, di rinverdire i brandelli di queste emozioni, ma non ci riesco e mi ritrovo più sconsolato di prima.
La percezione di questo impoverimento di sensibilità mi ferisce.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Ricordi speciali

Messaggioda malenc » gio lug 27, 2006 9:31 am

Davide62 ha scritto:Non è una consolazione, ma anch'io provo le tue stesse emozioni, o mancanza d'emozioni.
E' una sensazione orribile, è come se una parte di me stesso se ne fosse andata e il peso dei ricordi diventa insopportabile.
Talvolta, con un grande sforzo, cerco di ritrovare, di rinverdire i brandelli di queste emozioni, ma non ci riesco e mi ritrovo più sconsolato di prima.
La percezione di questo impoverimento di sensibilità mi ferisce.


Ecco, dovremmo fondare un club io e te :)
A volte mi chiedo se non sia colpa del fatto che non vedo più le stesse persone di una volta, amici d'infanzia, etc: forse questo ha estremizzato tutto, rendendo i ricordi "più speciali" di quanto non sarebbero stati se avessi continuato ad andar per monti con loro... cioè, più speciali proprio perché non ci sono più. Tipo il nòstos, la nostalgia di un ritorno impossibile.
Alla fin fine non credo sia tanto questione di dove vivo: anche da piccina abitavo a Milano, ma i mesi passati "su" li sento diversi da come me la vivo oggi.
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Re: Ricordi speciali

Messaggioda quchibu » gio lug 27, 2006 9:46 am

malenc ha scritto:
Davide62 ha scritto:Non è una consolazione, ma anch'io provo le tue stesse emozioni, o mancanza d'emozioni.
E' una sensazione orribile, è come se una parte di me stesso se ne fosse andata e il peso dei ricordi diventa insopportabile.
Talvolta, con un grande sforzo, cerco di ritrovare, di rinverdire i brandelli di queste emozioni, ma non ci riesco e mi ritrovo più sconsolato di prima.
La percezione di questo impoverimento di sensibilità mi ferisce.


Ecco, dovremmo fondare un club io e te :)
A volte mi chiedo se non sia colpa del fatto che non vedo più le stesse persone di una volta, amici d'infanzia, etc: forse questo ha estremizzato tutto, rendendo i ricordi "più speciali" di quanto non sarebbero stati se avessi continuato ad andar per monti con loro... cioè, più speciali proprio perché non ci sono più. Tipo il nòstos, la nostalgia di un ritorno impossibile.
Alla fin fine non credo sia tanto questione di dove vivo: anche da piccina abitavo a Milano, ma i mesi passati "su" li sento diversi da come me la vivo oggi.


Malenc
un consiglio.

Prova a ripercorrere quei luoghi da sola. Senza parole, solo con i pensieri.
Quando non c'è gente.

Dai modo ai ricordi, o allo spirito del tempo, di poterti avvicinare piano, in silenzio.

Ti accorgerai che sono ancora li. Sentirai le loro voci, e i profumi.

Chiedono solo un pò di silenzio, ed essere ascoltati.

Sono sempre lì. E' la confusione che non ci permette di sentirlo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda malenc » gio lug 27, 2006 9:49 am

Grazie. Questa era una risposta speciale.
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Giandan » gio lug 27, 2006 12:54 pm

Ho spesso le stesse impressioni quando ripercorro i luoghi della mia giovinezza.

La scorsa domenica però ho camminato in quei luoghi a fianco di mia nonna di 94 anni (appena arriva bisogna sempre accompagnarla, a piedi, alla chiesetta a circa 3 chilomentri: credo sia la sua necessità di provare che ce la fa ancora!) e vi dirò che sono tornato per un po' bambino.
E nel silenzio (come dice quchibu) sono riuscito a percepire ancora vere emozioni di tanto tempo fa.
Quindi, oltre al silenzio, se ti è possibile, sarebbe bello tornare in quei posti anche con le persone che hanno segnato la tua giovinezza.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio lug 27, 2006 15:12 pm

Giandan ha scritto:Ho spesso le stesse impressioni quando ripercorro i luoghi della mia giovinezza.

La scorsa domenica però ho camminato in quei luoghi a fianco di mia nonna di 94 anni (appena arriva bisogna sempre accompagnarla, a piedi, alla chiesetta a circa 3 chilomentri: credo sia la sua necessità di provare che ce la fa ancora!) e vi dirò che sono tornato per un po' bambino.
E nel silenzio (come dice quchibu) sono riuscito a percepire ancora vere emozioni di tanto tempo fa.
Quindi, oltre al silenzio, se ti è possibile, sarebbe bello tornare in quei posti anche con le persone che hanno segnato la tua giovinezza.


è si....
purtroppo mio nonno, che mi aveva portato in malga per la prima volta a tre anni, non c'è più....
l'infanzia comincia ad allontanarsi un po' troppo.... :cry:

comunque mi da belle sensazioni passare di lì con i miei figli e raccontere di quei tempi...(anni sessanta in malga...letteralmente un altro mondo)
(anche se qualche mio amico dice che questo è un gran brutto segno... :evil: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda cornacchione » gio lug 27, 2006 16:23 pm

a proposito di nonni e di ricordi...

non so se capita anche a voi...

a volte, passando in qualche paesino sperduto mi capita di risentire l'odore del cortile di mio nonno, che viveva in un paesino della "bassa" friulana: un miscuglio indefinibile di fieno, di stalla con mucche, di asino e poco più in là il maiale e il pollaio, di letamaio.

tutto ciò è fissato in modo indelebile nei miei ricordi di bambino e ogniqualvolta mi capita di risentirlo (sempre più raramente, a dir la verità) ho un improvviso flashback nella memoria ed allora, per qualche secondo, riesco a rivivere quei momenti spensierati della mia infanzia.

momenti belli ma seguiti da struggente tristezza per ciò che era e non potrà più essere, per il nonno, la nonna, per quel mondo così diverso da questo... :roll:
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda malenc » ven lug 28, 2006 13:18 pm

Sììì! Questo sempre! A volte i profumi (...diciamo gli "odori") sono molto più evocativi di un panorama!
Marcel Proust insegna :wink:
La passione fa di pietre inerti un dramma (Le Corbusier)
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.