Rutor o Ruitor?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Rutor o Ruitor?

Messaggioda VivaLaPorchetta » mar giu 20, 2006 20:14 pm

Domanda della sera?
E' più corretto Rutor o Ruitor?
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 20, 2006 20:22 pm

Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Rutor o Ruitor?

Messaggioda schen » mar giu 20, 2006 20:23 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:Domanda della sera?
E' più corretto Rutor o Ruitor?


Mah, per quanto ne so io, in francese è la Tete du Ruitor e in italiano è la Testa del Rutor.
Poi, come sempre, qui in Vallée si mescolano le carte e nascono così la Testa del Ruitor, il Tour du Rutor, ecc... :roll:
Ciao
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda matteo. » mar giu 20, 2006 20:26 pm

io ho problemi con il router..posso postare qui :oops: 8)
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda VivaLaPorchetta » mar giu 20, 2006 20:32 pm

cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 20, 2006 20:55 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:

Ariccia (Aò) che non è la stessa provincia di Morgex
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Silvio » mar giu 20, 2006 20:58 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:



complimenti, ti vedo molto ben preparato !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar giu 20, 2006 21:13 pm

Invece la mejo porcona è una che è venuta oggi pomeriggio a studio da me :wink:
Ma non vi dico ne perchè, ne come si chiama! :P
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Finx » mar giu 20, 2006 22:09 pm

Io l'ho sempre chiamato Ruitor
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer giu 21, 2006 10:05 am

Silvio ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:



complimenti, ti vedo molto ben preparato !!!


:lol: :lol: :lol:


Grazie. Le basi della cultura sono molto solide!!! :P :P
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Hello Mountains » mer giu 21, 2006 10:14 am

VivaLaPorchetta ha scritto:
Silvio ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:



complimenti, ti vedo molto ben preparato !!!


:lol: :lol: :lol:


Grazie. Le basi della cultura sono molto solide!!! :P :P


e dopo 'na bella mangiata un bel ....Rutor
o Ruitor ...a seconda di dove ci si trova
:lol: :lol: :lol: :lol:

:roll:
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer giu 21, 2006 10:41 am

Mi hanno appena portato la guida del CAI del bravissimo Alessandro Giorgetta che spiega l'arcano. Riporto da pag. 211:
"Testa del Rutor... Toponimo: forma corretta, nella grafia attuale Rutor. Forme più antiche comuni tra il 1786 e il 1882 sono: Ruito, Rhutor, Ruitors, Ruthor. La grafia adottata dall'IGN francese è comunque Ruitor. La carta sarda del 1866 e la carta del RIGM del 1882 riportano egualmente Ruitor, mentre dalla fine dell'800 si impone la grafia attuale. Coolidge ne ha spiegato l'etimologia riferendosi alle due parole patois "Ru" che significa "ruscello" e "Tort" che significa serpeggiante dando luogo a "ruscello sinuoso"; tale etimologia tuttavia è assai controversa e secondo Robert Berton è da respingere. Secondo il medesimo è più attendibile l'etimologia proposta da Gorret nel 1888 derivante da: Ruise - Roese - Ruoisa - Roise - Royse - Ruize, termine valdostano che significa ghiacciaio, e che per derivazione da Ruize avrebbe formato Ruitor. La particella "tor" è poi un termine celtico che significa: picco, guglia, cima rocciosa. Il significato del toponimo Ruitor-Rutor sarebbe quindi: Punta rocciosa su una distesa glaciale."
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer giu 21, 2006 10:46 am

Hello Mountains ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:
Silvio ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Si, ma dove si mangia la mejo porchetta?


La mejo porchetta è quella della sora Isabella Leoni di Ariccia. Ha il porchettificio in centro ad Ariccia. Come fraschetta vai da Angelo sempre ad Ariccia :wink: :wink: :wink:



complimenti, ti vedo molto ben preparato !!!


:lol: :lol: :lol:


Grazie. Le basi della cultura sono molto solide!!! :P :P


e dopo 'na bella mangiata un bel ....Rutor
o Ruitor ...a seconda di dove ci si trova
:lol: :lol: :lol: :lol:

:roll:


da evitare in alta montagna per non provocare fantozziane valanghe :wink:
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda valgrisa77 » gio giu 22, 2006 15:09 pm

RUTOR

La i la pronunciamo un po tutti non si sa perchè..
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda schen » gio giu 22, 2006 15:13 pm

valgrisa77 ha scritto:RUTOR

La i la pronunciamo un po tutti non si sa perchè..


E questo post, da uno di Arvier e con il nick Valgrisa77, chiude ogni discussione. 8)
schen :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.