chicca montana - recupero materiale

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

chicca montana - recupero materiale

Messaggioda n!z4th » mar giu 13, 2006 15:21 pm

a voi i giudizi...

che bestia.con questo mi sono calato...

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda STE26COMO » mar giu 13, 2006 15:23 pm

Quanto era lunga la vite??
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda cornacchione » mar giu 13, 2006 15:25 pm

...sie riuscito a recuperare la vite o sei dovuto risalire come è capitato a me...? :roll:
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 15:41 pm

Che dire.

Una volta quando si facevano i chiodi in cantina col tondino di ferro si poteva anche lasciar roba in parete.

Adesso minimo minimo una doppia con abbandono della vite ti costa 30 euro.

Credo bene che si fanno i numeri da circo.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Donatello » mar giu 13, 2006 15:43 pm

credo che nella classifica delle schifezze da cui mi sono calato questa più o meno rimane a metà :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar giu 13, 2006 15:49 pm

Val Ter ha scritto:Che dire.

Una volta quando si facevano i chiodi in cantina col tondino di ferro si poteva anche lasciar roba in parete.

Adesso minimo minimo una doppia con abbandono della vite ti costa 30 euro.

Credo bene che si fanno i numeri da circo.


Valter


"adesso"?
la doppia con recupero del chiodo la insegnavano anche "ai miei tempi"...

e, come puoi immaginare, NON è dettata da considerazioni economiche.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 15:52 pm

MarcoS ha scritto:"adesso"?
la doppia con recupero del chiodo la insegnavano anche "ai miei tempi"...

e, come puoi immaginare, NON è dettata da considerazioni economiche.


Si ma resta un bel numero, comunque.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: chicca montana - recupero materiale

Messaggioda vito » mar giu 13, 2006 16:03 pm

n!z4th ha scritto:a voi i giudizi...

che bestia.con questo mi sono calato...

Immagine


boh, io non visualizzo niente
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda dags1972 » mar giu 13, 2006 16:17 pm

ma hai infilato la vite nel quarzo nero?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda meryxtoni » mar giu 13, 2006 16:30 pm

bè??...doppia su vite da ghiaccio con recupero...che c'è di particolare??
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar giu 13, 2006 16:36 pm

MarcoS ha scritto:
"adesso"?
la doppia con recupero del chiodo la insegnavano anche "ai miei tempi"...

e, come puoi immaginare, NON è dettata da considerazioni economiche.

io trovai molti anni fa questa tecnica già spiegata nel manuale "Alpinismo" di Amy.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meryxtoni » mar giu 13, 2006 16:39 pm

oiù interessante è la doppia su clessidra di ghiaccio con recupero del cordino!!!...questa però l'ho provata solo sulla Mer de glace...del resto il cordino costa poco!!!...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar giu 13, 2006 16:44 pm

meryxtoni ha scritto:......del resto il cordino costa poco!!!...


costerà anche poco ma se è l'ultimo che hai vale più dell' oro... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda meryxtoni » mar giu 13, 2006 16:46 pm

allora cominci a tagliare i lacci degli scarponi, le fettucce dello zaino...spero di non trovarmici mai...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Sidred » mar giu 13, 2006 17:36 pm

Che dire, a me l'hanno insegnata Vito e gli altri istruttori del corso che stò seguendo e mi è parsa una genialata, anche perchè considerando che per noi era la prima volta i faliimenti sono stati pochissimi, ergo è una tecnica che funziona. Restare senza chiodi se devi fare un pò di doppie per tornare a casa non è bello........

S.
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar giu 13, 2006 18:36 pm

il cordino in "uscita" dal chiodo andrebbe tenuto il più vicino possibile al ghiaccio altrimenti nel recupero crei flessione e maggior attrito... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.