Se c'è qualche conoscitore delle cime del Delfinato, potrebbe indicarmi i nomi delle punte che rimangono sulla sinistra di questa panoramica?

ne volevo fare una versione con nomi delle cime e quote.
Grazie in anticipo per l'aiuto

da Zio Vare » mar mar 14, 2006 17:33 pm
da Lc » mar mar 14, 2006 19:02 pm
da dags1972 » mar mar 14, 2006 19:22 pm
da Zio Vare » mar mar 14, 2006 22:42 pm
da Zio Vare » mar mar 14, 2006 22:47 pm
da Maurizio » mer mar 15, 2006 10:01 am
da Zio Vare » gio mar 16, 2006 20:35 pm
Maurizio ha scritto:Ciao Zio,
a occhio sulla sinistra hai il Pelvoux (la montagna massiccia), poi la Barre des Ecrins riconoscibile dal triangolo roccioso che sorregge il versante nord, non visibile. Più sulla destra dovrebbe esserci il massiccio degli Agneaux ed infine il Pic Gaspard e la Meje. Quindi lo Chaberton.
da Maurizio » gio mar 16, 2006 21:50 pm
da Zio Vare » gio mar 16, 2006 22:35 pm
Maurizio ha scritto:La cima del Pic des Agneaux dovrebbe trovarsi proprio sotto i Roche Faurio. E' una cima piuttosto importante con la caratteristica sommità rocciosa, ben visibile da Monetier. Chiaramente da lontano si confonde sotto le cime più alte.
da Maurizio » ven mar 17, 2006 11:09 am
da Andreino » ven mar 17, 2006 12:58 pm
da Zio Vare » ven mar 17, 2006 13:34 pm
Maurizio ha scritto:L'unico dubbio che ho è sul Roche Faurio che, su una cartina che ho recuperato qui, è molto vicino al dome de neige, mentre nella foto è parecchio scostato.
Potresti ancora aggiungere il Mt Gimond dei Monti della Luna e la cima a destra dello Chaberton...cos'è, la Chalance Ronde?
da Zio Vare » ven mar 17, 2006 17:53 pm
da Maurizio » ven mar 17, 2006 19:09 pm
da Zio Vare » ven mar 17, 2006 21:37 pm
Maurizio ha scritto:Zio, credo che tu abbia sbagliato l'ultima. Stando alla cartina Le Rochers Charniers e la Chalance Ronde sono attaccati e dovrebbero essere la cima di mezzo. Dopo c'è una profonda depressione, che è il Passo Desertes. L'ultima cima dovrebbe invece essere la Punta Clotesse, considerata la costola rocciosa sulla destra ben indicata nella cartina. Tesi avvalorata anche dalla Punta Gardiol, in basso sotto le Rochers Charniers, ben visibile.
Maurizio ha scritto:Mi spiace non poter continuare in questa piacevole disquisizione ma ora parto veramente, se qualcuno è a kalymnos nei prossimi giorni si faccia vivo che facciamo dù tiri insieme. Poi andrò in Turchia e quindi in Francia, starò via per un bel po'.
da silviotos » ven apr 14, 2006 17:04 pm
da Zio Vare » ven apr 14, 2006 17:25 pm
silviotos ha scritto:ti allego la foto con le correzioni che riguardano anche i Rocher Charniers.
da Zio Vare » ven apr 14, 2006 17:26 pm
The web site you are trying to access has exceeded its allocated data transfer.
da silviotos » ven apr 14, 2006 20:20 pm
Zio Vare ha scritto:silviotos ha scritto:ti allego la foto con le correzioni che riguardano anche i Rocher Charniers.
mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ti ringrazio moltissimo, ormai pensavo di non riuscire a finire la panoramica.
grazie ancora
ciao
da Zio Vare » ven apr 14, 2006 20:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.