[help] identificazione cime Delfinato

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

[help] identificazione cime Delfinato

Messaggioda Zio Vare » mar mar 14, 2006 17:33 pm

Hola!
Se c'è qualche conoscitore delle cime del Delfinato, potrebbe indicarmi i nomi delle punte che rimangono sulla sinistra di questa panoramica?

Immagine

ne volevo fare una versione con nomi delle cime e quote.
Grazie in anticipo per l'aiuto :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Lc » mar mar 14, 2006 19:02 pm

dicci almeno da dove l'hai presa e qual'e' la montagna al centro... oppure sarebbe troppo facile?

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda dags1972 » mar mar 14, 2006 19:22 pm

ma pensa te una fotografa e non sa cosa fotografa
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar mar 14, 2006 22:42 pm

La montagna al centro è lo Chaberton, la foto è presa da Cima del Bosco, la strada a valle dello Chaberton è quella che porta a Claviere - Monginevro; ci sono il Pelvoux, la Meije e la Barre des Ecrins, cercavo conferma delle varie cime
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar mar 14, 2006 22:47 pm

la zona inquadrata in territorio francese dovrebbe essere all'incirca questa

Immagine

ad esempio mi chiedevo se la doppia cima quasi in centro fossero il Pic Gaspard e la Meije.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mer mar 15, 2006 10:01 am

Ciao Zio,

a occhio sulla sinistra hai il Pelvoux (la montagna massiccia), poi la Barre des Ecrins riconoscibile dal triangolo roccioso che sorregge il versante nord, non visibile. Più sulla destra dovrebbe esserci il massiccio degli Agneaux ed infine il Pic Gaspard e la Meje. Quindi lo Chaberton.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio mar 16, 2006 20:35 pm

Maurizio ha scritto:Ciao Zio,

a occhio sulla sinistra hai il Pelvoux (la montagna massiccia), poi la Barre des Ecrins riconoscibile dal triangolo roccioso che sorregge il versante nord, non visibile. Più sulla destra dovrebbe esserci il massiccio degli Agneaux ed infine il Pic Gaspard e la Meje. Quindi lo Chaberton.

grazie mille maurizio, ho cercato di identificare un po' di cime, ne è venuta fuori questa versione:

Non sono assolutamente sicuro di essere riuscito ad identificarle correttamente, ho utilizzato la cartina che ho trovato sulla monografia di Alp dedicata al Delfinato

Immagine

in particolare non riesco a capire bene quale sia la coma del massiccio degli Agneaux
se trovate errori in nomi e quote ringrazio in anticipo

ciao!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » gio mar 16, 2006 21:50 pm

Ciao Zio, senza andare a controllare mi sembra tutto giusto. La cima del Pic des Agneaux dovrebbe trovarsi proprio sotto i Roche Faurio. E' una cima piuttosto importante con la caratteristica sommità rocciosa, ben visibile da Monetier. Chiaramente da lontano si confonde sotto le cime più alte.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio mar 16, 2006 22:35 pm

Maurizio ha scritto:La cima del Pic des Agneaux dovrebbe trovarsi proprio sotto i Roche Faurio. E' una cima piuttosto importante con la caratteristica sommità rocciosa, ben visibile da Monetier. Chiaramente da lontano si confonde sotto le cime più alte.

ah ok, pensavo fosse quella montagna che si vede tra i roche faurio e la gran ruine, un po' a schiena d'asino, ma è sicuramente troppo bassa, sembrano molto più dei 100 m di differenza di quota che dovrebbero esserci.
Secondo te è possibile che abbia scambiato la gr. ruine per il massiccio degli agneux?
l'ultima cosa che non riesco a capire: il Pic Sans Nom dovrebbe essere appena alla sinistra (sudovest) del Pelvoux quasi con la stessa quota. E' la cima che assomiglia ad un dente di squalo tra pelvoux e ailefroide?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven mar 17, 2006 11:09 am

no Zio, credo proprio che il Pic Sans Nom sia coperto dalla mole del Pelvoux. L'unico dubbio che ho è sul Roche Faurio che, su una cartina che ho recuperato qui, è molto vicino al dome de neige, mentre nella foto è parecchio scostato. Io il dome l'avevo fatto con gli sci, ma oramai non ricordo più bene l'orografia delle cime, mi dispiace.
Potresti ancora aggiungere il Mt Gimond dei Monti della Luna e la cima a destra dello Chaberton...cos'è, la Chalance Ronde? So che è una bella sci-alpinistica, pure lì son stato ma oramai la memoria, occupata da troppa roccia e troppi gradi :D :D comincia a fare cilecca. pensa che a 20 anni ero un fenomeno, ricordavo a memoria tutte le quote delle montagne, e non erano due ma centinaia e centinaia. Non serviva ad un cacchio e mi prendevano per scemo, ma io estrinsecavo così la mia passione. Mia moglie all'inizio pensava che barassi e anni dopo ha confessato che poi era andata a controllarsele! :wink: Poi hanno cominciato a cambiarle, prima Everest, poi K2, poi Monte Bianco...adesso non si capisce più niente! Ah, non ci sono più le quote di una volta! :wink:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Andreino » ven mar 17, 2006 12:58 pm

Ah, meno male, temevo di essere l'unico ad avere queste manie psichiatriche... e molte altre ancora! :wink:

E non sono nemmeno l'unico a prendersi del fuori di testa (oltre che per le realizzazioni in montagna...) 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Zio Vare » ven mar 17, 2006 13:34 pm

Maurizio ha scritto:L'unico dubbio che ho è sul Roche Faurio che, su una cartina che ho recuperato qui, è molto vicino al dome de neige, mentre nella foto è parecchio scostato.

Potresti ancora aggiungere il Mt Gimond dei Monti della Luna e la cima a destra dello Chaberton...cos'è, la Chalance Ronde?

mi sembra che la Chalance Ronde sia ancora più a destra nella foto (coperta dalla cresta dei Rocher Charnier?), la cresta a destra dello Chaberton dovrebbe essere quella che parte del Colle dove arriva la strada militare da Fenils e sulla cartina che ho a casa sono riportate esclusivamente alcune quote, senza identificazione delle cime.
Per quanto riguarda i Roche Faurio credo che tu abbia ragione, ho ciccato le distanze. La cima si affaccia sul ghiacciaio della Barre des Ecrins e quindi nella foto appare come uno spunto roccioso alla destra del ghiacciaio, di fonte alla Barre.
http://members.aol.com/barthoux2/ecrins/site/barre3.htm
Quello che ho indicato come Roche Faurio probabilmente è la cima degli Agneux. Che ne dici?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven mar 17, 2006 17:53 pm

Ultimo aggiornamento

Immagine

... anche stampata non dev'essere male... quasi quasi ci faccio un pensierino
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven mar 17, 2006 19:09 pm

Zio, credo che tu abbia sbagliato l'ultima. Stando alla cartina Le Rochers Charniers e la Chalance Ronde sono attaccati e dovrebbero essere la cima di mezzo. Dopo c'è una profonda depressione, che è il Passo Desertes. L'ultima cima dovrebbe invece essere la Punta Clotesse, considerata la costola rocciosa sulla destra ben indicata nella cartina. Tesi avvalorata anche dalla Punta Gardiol, in basso sotto le Rochers Charniers, ben visibile.
Per quanto riguarda il Pic des Agneaux non so aiutarti di più. A me sembra quello roccioso poco sotto la cima che hai indicato come Rocher Faurio. Io lo riconosco bene dal massiccio dei Cerces, dalla parte di Sestriere, dove hai preso la foto, non è molto visibile.

Mi spiace non poter continuare in questa piacevole disquisizione ma ora parto veramente, se qualcuno è a kalymnos nei prossimi giorni si faccia vivo che facciamo dù tiri insieme. Poi andrò in Turchia e quindi in Francia, starò via per un bel po'.

ciao e statemi bene

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven mar 17, 2006 21:37 pm

Maurizio ha scritto:Zio, credo che tu abbia sbagliato l'ultima. Stando alla cartina Le Rochers Charniers e la Chalance Ronde sono attaccati e dovrebbero essere la cima di mezzo. Dopo c'è una profonda depressione, che è il Passo Desertes. L'ultima cima dovrebbe invece essere la Punta Clotesse, considerata la costola rocciosa sulla destra ben indicata nella cartina. Tesi avvalorata anche dalla Punta Gardiol, in basso sotto le Rochers Charniers, ben visibile.

Grazie 1000 Maurizio, ora vedo di trovare una cartina un po' più dettagliata di quella che ho, giro spesso in quelle zone ma non conosco bene i nomi delle cime alla destra dello Chaberton.



Maurizio ha scritto:Mi spiace non poter continuare in questa piacevole disquisizione ma ora parto veramente, se qualcuno è a kalymnos nei prossimi giorni si faccia vivo che facciamo dù tiri insieme. Poi andrò in Turchia e quindi in Francia, starò via per un bel po'.

Wow! :D
che programma. In bocca al lupo x il viaggio.

....... se intanto qualche altra anima pia mi aiuta... grazie in anticipo :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

alcuni dettagli a conferma delle correzioni suggerite

Messaggioda silviotos » ven apr 14, 2006 17:04 pm

ti allego la foto con le correzioni che riguardano anche i Rocher Charniers.

Usala solo per copiare i nomi, perchè sono stato meno "raffinato" nel ritoccarla!

Ciao

Silvio Mc Tos

Immagine
Avatar utente
silviotos
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:13 pm

Re: alcuni dettagli a conferma delle correzioni suggerite

Messaggioda Zio Vare » ven apr 14, 2006 17:25 pm

silviotos ha scritto:ti allego la foto con le correzioni che riguardano anche i Rocher Charniers.

mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
Ti ringrazio moltissimo, ormai pensavo di non riuscire a finire la panoramica.

grazie ancora
ciao
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven apr 14, 2006 17:26 pm

8O
l'immagine è sparita un secondo prima che la salvassi! 8O

The web site you are trying to access has exceeded its allocated data transfer.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: alcuni dettagli a conferma delle correzioni suggerite

Messaggioda silviotos » ven apr 14, 2006 20:20 pm

Zio Vare ha scritto:
silviotos ha scritto:ti allego la foto con le correzioni che riguardano anche i Rocher Charniers.

mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
Ti ringrazio moltissimo, ormai pensavo di non riuscire a finire la panoramica.

grazie ancora
ciao



SCUSA MA I ROCHER CHARNIERS SONO LA CIMA BIANCA APPENA A DESTRA DI QUELLA ROCCIOSA CHE HO INDICATO !
Scusa anche per la foto gigante (non sapevo come fare a mettere l'anteprima sul forum)

Silviotos
Avatar utente
silviotos
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:13 pm

Messaggioda Zio Vare » ven apr 14, 2006 20:51 pm

grazie ancora Silviotos, ora la foto si visualizza di nuovo.
Se ti interessa in futuro mettere le anteprime puoi utilizzare un servizio di hosting gratuito delle immagini come questo
http://www.imageshack.us/
carichi la foto e copi&incolli il link thumbnail for forum (1)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.