JollyRoger ha scritto:Grazie mille ad entrambi.
Un'ultima domanda: che voi sappiate potrebbe esistere all'interno della scuola la figura dell'osservatore? Cioè di una persona che avendo già fatto il corso di alpinismo, gli viene chiesto di partecipare nuovamente ma senza fare nulla, senza cioè arrampicare con l'allievo neppure da terzo e senza avere nessu titolo al più arrampica con gli altri come lui. Servirebbe per incominciare a vedere come si comportano delle persone se sono veramente interessate a diventare aiuto istruttore
In questo caso la figura non è regolamentata, quindi ci si comporta come si vuole, all'interno delle regole prefissate.
Mi sembra un'ottima idea per verificare la preparazione di un futuro aiuto istruttore e, dall'altro lato, per poter maturare l'esperienza necessaria, arrampicando "in autosufficienza", ma sempre con la possibilità di ricevere un pronto aiuto in caso di bisogno.
L'ideale sarebbe avere una coppia di questi ex-allievi che possano fare cordata insieme, procedendo a comando alternato.
A mio parere, queste due persone dovrebbero però rientrare nel conteggio del numero totale degli allievi del corso (alfine di rispettare il giusto rapporto istruttori/allievi) e dovrebbero pagare, quanto meno, il costo dell'assicurazione.