Orsi

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Orsi

Messaggioda Max Z. » mar feb 28, 2006 13:35 pm

Mi è giunta notizia che sul tg sloveno mi sembra di domenica hanno parlato del "problema" degli orsi. Se non erro, in Slovenia restano più o meno gli ultimi orsi che abbiamo sulle alpi, se si esclude qualche "immigrato" dalle nostre parti, peraltro casi spesso sporadici.
Beh, sul tg pare abbiano detto che lo scorso anno in Slovenia sono stati abbattuti circa 1/3 degli orsi (cioè, credo circa un centinaio), e soprattutto pare che il primo ministro abbia dichiarato che la cosa proseguirà inevitabilmente, che quest'anno si prevede l'abbattimento più o meno dello stesso numero, che la gente non li vuole, è spaventata etc etc.
Lo so, è la solita storia, e qualcuno dirà "e che vuoi farci?". Sta solo accadendo quello che è già accaduto prima dappertutto. Premettendo che non solo certo delle cifre, mi sono state riferite (io in sloveno so dire solo eno veliko pivo, o eno malo pivo, ma quest'ultima la uso raramente :wink: ).
Pare che qualcosa si stia cmq muovendo, questa volta forse la popolazione locale non è tutta "contro" la presenza dell'orso...
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Davide1980 » mer mar 01, 2006 22:46 pm

Spero che non sia vero! w l'orso
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Earon » mer mar 01, 2006 22:56 pm

Davide1980 ha scritto:Spero che non sia vero! w l'orso


veramente triste come cosa...
viva il brenta, ormai ultimo piccolo paradiso nelle alpi per loro...

almeno li vagano in libertà e pure senza troppi rompimenti di maroni...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Davide1980 » gio mar 02, 2006 0:39 am

Earon ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Spero che non sia vero! w l'orso


veramente triste come cosa...
viva il brenta, ormai ultimo piccolo paradiso nelle alpi per loro...

almeno li vagano in libertà e pure senza troppi rompimenti di maroni...



Purtroppo però pare che uno sia stato eliminato da qualche genio...... :(
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Coriolano della Floresta » gio mar 02, 2006 10:55 am

Io sapevo, ma potrei sbagliare, che in Slovenia e Romania orsi e lupi sono in sovrapopolamento e purtroppo viene autorizzata la caccia in alcuni periodi dell'anno. :? Gli orsi e i lupi reintrodotti in Italia provengono da la e questa è anche una valida alternativa per ridurre il loro abbattimento. Alcuni migrano spontaneamente (Bossi-Fini permettendo :D ). In Italia, bracconieri bastardi permettendo, sono tutelatissimi. Il problema è quando valicano i confini con la Svizzera o la Francia. :roll: Il lupo in Italia è ormai salvo ma la riproduzione dell'orso ancora non è al sicuro e bisognerà lavorare molto in questa direzione.
Dalle mie parti le ultime notizie di orsi credo risalgono al XVII secolo mentre i lupi sono scomparsi, dopo una vigliacca campagna di sterminio, solo in tempi relativamente recenti, introno agli anni 40. Purtroppo trattandosi di un'isola le migrazioni dal resto d'Italia non sono possibili e andrebbero reintrodotti con un progetto apposito. Penso che purtroppo non si avrà mai il coraggio di farlo!!!! Peccato che poi le comunità montane si lamentino di avere daini e cinghiali che pascolano fin dentro casa!!!! :x
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Earon » gio mar 02, 2006 10:59 am

lo stronzo e il bracconiere di turno ci saranno sempre... il fatto che ci siano delle riserve naturali dove certe specie sono salvaguardate per me è un segnale importante e rincuorante....

anche il lupo era in estinzione, adesso va già meglio la situazione... magari fra una decina d'anni potremmo dire lo stesso per l'orso!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Max Z. » gio mar 02, 2006 14:18 pm

Coriolano della Floresta ha scritto:Io sapevo, ma potrei sbagliare, che in Slovenia e Romania orsi e lupi sono in sovrapopolamento e purtroppo viene autorizzata la caccia in alcuni periodi dell'anno. :?

Questo è vero, in Slovenia può capitare di incontrare l'orso passegginado per boschi... ma non credo si tratti di sovrapopolamento. Tra l'altro l'orso necessita di grandi territori, motivo per cui un sovrapopolamento lo vedo difficile. Da ciò che ho sentito si parlave di riduzione molto drastica del numero.
Quanto all'orso in Brenta, che tra l'altro se non erro è stato reintegrato proprio con orsi sloveni, è una cosa molto bella ma la vedo come un'esperienza limitata e difficilmente espandibile. Le dolomiti, per esempio, a mio parere non porebbero mai accogliere l'orso, salvo forse qualche area del bellunese, sono troppo antropizzate.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Earon » gio mar 02, 2006 17:02 pm

Max Z. ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:Io sapevo, ma potrei sbagliare, che in Slovenia e Romania orsi e lupi sono in sovrapopolamento e purtroppo viene autorizzata la caccia in alcuni periodi dell'anno. :?

Questo è vero, in Slovenia può capitare di incontrare l'orso passegginado per boschi... ma non credo si tratti di sovrapopolamento. Tra l'altro l'orso necessita di grandi territori, motivo per cui un sovrapopolamento lo vedo difficile. Da ciò che ho sentito si parlave di riduzione molto drastica del numero.
Quanto all'orso in Brenta, che tra l'altro se non erro è stato reintegrato proprio con orsi sloveni, è una cosa molto bella ma la vedo come un'esperienza limitata e difficilmente espandibile. Le dolomiti, per esempio, a mio parere non porebbero mai accogliere l'orso, salvo forse qualche area del bellunese, sono troppo antropizzate.


si, questo senza dubbio, le dolomiti poi sono fra le aree più colonizzate delle alpi, direi...

forse oltre al brenta, giusto il gruppo delle marmarole è abbastanza solitario....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Davide1980 » sab mar 04, 2006 1:38 am

Earon ha scritto:
Max Z. ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:Io sapevo, ma potrei sbagliare, che in Slovenia e Romania orsi e lupi sono in sovrapopolamento e purtroppo viene autorizzata la caccia in alcuni periodi dell'anno. :?

Questo è vero, in Slovenia può capitare di incontrare l'orso passegginado per boschi... ma non credo si tratti di sovrapopolamento. Tra l'altro l'orso necessita di grandi territori, motivo per cui un sovrapopolamento lo vedo difficile. Da ciò che ho sentito si parlave di riduzione molto drastica del numero.
Quanto all'orso in Brenta, che tra l'altro se non erro è stato reintegrato proprio con orsi sloveni, è una cosa molto bella ma la vedo come un'esperienza limitata e difficilmente espandibile. Le dolomiti, per esempio, a mio parere non porebbero mai accogliere l'orso, salvo forse qualche area del bellunese, sono troppo antropizzate.


si, questo senza dubbio, le dolomiti poi sono fra le aree più colonizzate delle alpi, direi...

forse oltre al brenta, giusto il gruppo delle marmarole è abbastanza solitario....





Non dimentichiamo il Lagorai che è una zona immensa almeno 3 volte il brenta e praticamente non popolata
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » sab mar 04, 2006 3:29 am

Vorrei fare un paio di precisazioni a riguardo!!!

Dato che io ci vivo nel Brenta e nel Parco naturale Adamello Brenta dove l'orso è stato reitrodotto!!! etra le altre cose sono perito forestale ed in teoria dovrei saperne qulache cosa!!

Prima precisazione, a riguardo del Lupo.... nn è stato eintrodotto ma si sta espandendo in maniera autonoma dalla francia!!!

Per quello che riguarda l'orso, ...gli orsi del PNAB, reitrodotti provengono dalla slovenia .... ma il progetto di reitroduzione si è limitaito a dieci rilasci di cui:

Uno (o meglio una) è morto sotto una slavina ne primo inverno

un altro (masun) ha fatto perdere le sue tracce ne bresciano

un altra ancora si è trasferita in austria e nn si sa piu che fine abbia fatto, gli ultimi rilevamenti la davano negli alti tauri

e quella chiamata brenta ha perso le marche auricolari ed è sparita

Gli altri invece danno segli di vita .. si fanno vedere ogno tanto e figliano che è un piacere!!!

nel giro di degli ultimi 4 anni sono nati dieci cuccioli di cui uno per certo è stato rinvenuto morto, acausa della predazione di un aquila!

per quello che riguarda l'antropizzazione delle aree in brenta o meglio nel territorio del parco nat. AB.. è stata stimata una popolazione potenziale attorno ai circa 50 esemplari se nn erro (ma qui la memoria potrebbe tradirmi) ed una popolazione di sopravvivenza della specie di almeno 40 esempalri!

comunque sia il territorio interessato dal nn si limita al solo parco AB. ma comprende anche le provincie di BZ- SO - VR- BL - e TN .... per nn contare dello stato Austriaco!!!... e le potenzialità di territorio vi garantisco che ci sono!!!!
Il problema nn è il territorio .... ma la popolazione che lo abita .... venite in val rendena o nelle valli dove l'orso bazzica a domandare cosa ne pensa la popolazione locale!!! ne rimarreste sconcertati!!!

Coumunque sia io sono un fervido sostenitore di questo prgetto, e sono felice che per il momento stia andando a gonfie vele!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » sab mar 04, 2006 3:35 am

per tornare in topic!!!

Da quello che mi è parso di capire dalle risposte nessuno qui conosce la situazione locale che ha portato alla decisione di effettuare prelievi venatori sull'orso, quindi nessuno può dare giudizi obiettivi ... tantomeno io che nn ne sò nulla!!!

Quindisperiamo solo che le motivazioni siano valide e che nn sia il solito provvedimento al fine di PRESERVARE intatti e sicuri i luoghi fatti su misura per il turista che vuole provare l'emozione dell'avventura senza però sporcarsi le scarpe!!!

PS. nn è detto che una specie che abbisogna di territori vasti nn possa essere in sovrannumero, ogni specie ha una propria curva di crescita delle popolazioni, e può tranquillamente andare oltre i limiti consentiti dal territorio!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Coriolano della Floresta » sab mar 04, 2006 9:23 am

Danielrock ha scritto:Prima precisazione, a riguardo del Lupo.... nn è stato eintrodotto ma si sta espandendo in maniera autonoma dalla francia!!!


Non sono un esperto ma questa notizia non mi risulta. A quanto so io la popolazione di lupi in Italia è verissimo che si sta espandendo in maniera autonoma e con numeri ormai significativi ma a partire dalle ultime comunità degli Appennini e lentamente è arrivato anche sulle Alpi. Qualche reintroduzione in alcune aree è avvenuta ma il grosso della popolazione è autoctono. In Francia invece di lupi non ne esistevano più e negli ultimi anni ne sono arrivati dall'Italia mettendo in allarme le autorità locali che in questi ultimi decenni hanno mostrato molta meno sensibilità rispetto all'Italia in tema di fauna selvatica. Idem per quanto riguarda la Svizzera.
Questo è quanto ho letto io su riviste varie.
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Max Z. » sab mar 04, 2006 16:53 pm

Danielrock ha scritto:Vorrei fare un paio di precisazioni a riguardo!!!

Gli altri invece danno segli di vita .. si fanno vedere ogno tanto e figliano che è un piacere!!!

nel giro di degli ultimi 4 anni sono nati dieci cuccioli di cui uno per certo è stato rinvenuto morto, acausa della predazione di un aquila!

per quello che riguarda l'antropizzazione delle aree in brenta o meglio nel territorio del parco nat. AB.. è stata stimata una popolazione potenziale attorno ai circa 50 esemplari se nn erro (ma qui la memoria potrebbe tradirmi) ed una popolazione di sopravvivenza della specie di almeno 40 esempalri!

comunque sia il territorio interessato dal nn si limita al solo parco AB. ma comprende anche le provincie di BZ- SO - VR- BL - e TN .... per nn contare dello stato Austriaco!!!... e le potenzialità di territorio vi garantisco che ci sono!!!!
Il problema nn è il territorio .... ma la popolazione che lo abita .... venite in val rendena o nelle valli dove l'orso bazzica a domandare cosa ne pensa la popolazione locale!!! ne rimarreste sconcertati!!!

Coumunque sia io sono un fervido sostenitore di questo prgetto, e sono felice che per il momento stia andando a gonfie vele!!!!


Beh, questa e' una bella notizia... una volta tanto! :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Danielrock » sab mar 04, 2006 20:05 pm

Coriolano della Floresta ha scritto:
Danielrock ha scritto:Prima precisazione, a riguardo del Lupo.... nn è stato eintrodotto ma si sta espandendo in maniera autonoma dalla francia!!!


Non sono un esperto ma questa notizia non mi risulta. A quanto so io la popolazione di lupi in Italia è verissimo che si sta espandendo in maniera autonoma e con numeri ormai significativi ma a partire dalle ultime comunità degli Appennini e lentamente è arrivato anche sulle Alpi. Qualche reintroduzione in alcune aree è avvenuta ma il grosso della popolazione è autoctono. In Francia invece di lupi non ne esistevano più e negli ultimi anni ne sono arrivati dall'Italia mettendo in allarme le autorità locali che in questi ultimi decenni hanno mostrato molta meno sensibilità rispetto all'Italia in tema di fauna selvatica. Idem per quanto riguarda la Svizzera.
Questo è quanto ho letto io su riviste varie.



Mi metti il dubbio!!! ...... :? :? :? :oops:

Le mie notizie erano che la popolazione si stava spostando dalla francia e dalla svizzera verso est ... attraversado l'intero arco alpino ... però adesso mi stai mettendo in crisi!!!!!

Ma nn ci giurerei .... su quello che ho scritto!!!!

Abbiate pietà .... nn mi fustigate se per caso ho sbagliato!!!! :? :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda ffrizzy » sab mar 04, 2006 21:58 pm

Questo è vero, in Slovenia può capitare di incontrare l'orso passegginado per boschi... ma non credo si tratti di sovrapopolamento.

Io sono stato una decina di giorni in Slovenia (Parco del Triglav) facendo trekking e non mi sembra che qui l'orso sia una presenza ingombrante.
Non ne ho visto nemmeno uno girando anche per giorni di seguito e dormendo nei boschi con la tenda. In America l'ho visto il giorno stesso che sono arrivato a Yosemite, nel Sequoia National Park e a Yellowstone dove ho visto anche il lupo; infatti in questi parchi ci sono cartelli ovunque che ne indicano la presenza e la pericolosità invitando la gente a seguire alcune regole pratiche
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda Coriolano della Floresta » dom mar 05, 2006 9:48 am

Danielrock ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:
Danielrock ha scritto:Prima precisazione, a riguardo del Lupo.... nn è stato eintrodotto ma si sta espandendo in maniera autonoma dalla francia!!!


Non sono un esperto ma questa notizia non mi risulta. A quanto so io la popolazione di lupi in Italia è verissimo che si sta espandendo in maniera autonoma e con numeri ormai significativi ma a partire dalle ultime comunità degli Appennini e lentamente è arrivato anche sulle Alpi. Qualche reintroduzione in alcune aree è avvenuta ma il grosso della popolazione è autoctono. In Francia invece di lupi non ne esistevano più e negli ultimi anni ne sono arrivati dall'Italia mettendo in allarme le autorità locali che in questi ultimi decenni hanno mostrato molta meno sensibilità rispetto all'Italia in tema di fauna selvatica. Idem per quanto riguarda la Svizzera.
Questo è quanto ho letto io su riviste varie.



Mi metti il dubbio!!! ...... :? :? :? :oops:

Le mie notizie erano che la popolazione si stava spostando dalla francia e dalla svizzera verso est ... attraversado l'intero arco alpino ... però adesso mi stai mettendo in crisi!!!!!

Ma nn ci giurerei .... su quello che ho scritto!!!!

Abbiate pietà .... nn mi fustigate se per caso ho sbagliato!!!! :? :oops: :oops: :oops:


:roll: Per carità nulla di male. :D Hai scritto molte cose esatte e che mi risultano. :wink: Solo quella della Francia mi sembra strana perché avevo letto alcuni articoli allarmati sul problema che la fauna che da noi è protetta potrebbe li essere abbattuta dalle guardie forestali oltre che dai bracconieri. :evil: che non gradiscono più la presenza di lupi, orsi e linci ormai da tempo scomparsi.
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Coriolano della Floresta » dom mar 05, 2006 9:49 am

Danielrock ha scritto:
Coriolano della Floresta ha scritto:
Danielrock ha scritto:Prima precisazione, a riguardo del Lupo.... nn è stato eintrodotto ma si sta espandendo in maniera autonoma dalla francia!!!


Non sono un esperto ma questa notizia non mi risulta. A quanto so io la popolazione di lupi in Italia è verissimo che si sta espandendo in maniera autonoma e con numeri ormai significativi ma a partire dalle ultime comunità degli Appennini e lentamente è arrivato anche sulle Alpi. Qualche reintroduzione in alcune aree è avvenuta ma il grosso della popolazione è autoctono. In Francia invece di lupi non ne esistevano più e negli ultimi anni ne sono arrivati dall'Italia mettendo in allarme le autorità locali che in questi ultimi decenni hanno mostrato molta meno sensibilità rispetto all'Italia in tema di fauna selvatica. Idem per quanto riguarda la Svizzera.
Questo è quanto ho letto io su riviste varie.



Mi metti il dubbio!!! ...... :? :? :? :oops:

Le mie notizie erano che la popolazione si stava spostando dalla francia e dalla svizzera verso est ... attraversado l'intero arco alpino ... però adesso mi stai mettendo in crisi!!!!!

Ma nn ci giurerei .... su quello che ho scritto!!!!

Abbiate pietà .... nn mi fustigate se per caso ho sbagliato!!!! :? :oops: :oops: :oops:


:roll: Per carità nulla di male. :D Hai scritto molte cose esatte e che mi risultano. :wink: Solo quella della Francia mi sembra strana perché avevo letto alcuni articoli allarmati sul problema che la fauna che da noi è protetta potrebbe li essere abbattuta dalle guardie forestali oltre che dai bracconieri. :evil: che non gradiscono più la presenza di lupi, orsi e linci ormai da tempo scomparsi.
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda albertotn 1 » dom mar 05, 2006 12:14 pm

ciao a tutti


se vi possono interessare queste notizie leggete qua:

http://www.parcoadamellobrenta.tn.it/


potete farvi mandare (da scaricare) gratuitamente anche i "fogli dell'orso"



alberto
albertotn 1
albertotn 1
 
Messaggi: 18
Images: 41
Iscritto il: mar giu 14, 2005 19:17 pm
Località: trentino

Messaggioda biemme » dom mar 05, 2006 13:27 pm

Max Z. ha scritto: ...........Quanto all'orso in Brenta, che tra l'altro se non erro è stato reintegrato proprio con orsi sloveni, è una cosa molto bella ma la vedo come un'esperienza limitata e difficilmente espandibile. Le dolomiti, per esempio, a mio parere non porebbero mai accogliere l'orso, salvo forse qualche area del bellunese, sono troppo antropizzate.


ciao,
di orsi, in abruzzo e in brenta, avevamo discusso anche qui :
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=15065&postdays=0&postorder=asc&highlight=orsi&start=20
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.