da Consigliò » mer gen 11, 2006 23:27 pm
lucasignorelli ha scritto:Consigliò ha scritto:Anche alcuni protagonisti nazionali di quel tempo hanno avuto un rapporto molto stretto con il Fascismo... a volte ricevevano anche finanziamenti dal GUF o enti simili. Penso, in proposito, a Cassin che ha ricevuto molti riconoscimenti dal regime ma che ha finito la guerra da partigiano: come dire, si fa sempre in tempo a cambiare idea!
Temo che le cose non stiano proprio così. Cassin ricevette sicuramente qualche riconoscimento dal Fascismo, ma questi erano in pratica "atti dovuti" che ne molti della sua "banda" cercarono. La sua scelta partigiana fu rischiosa e tutt'altro che opportunista (e anche in quel ruolo dimostrò le grandi capacità organizzative che lo hanno sempre contraddistinto).
.
Credo di essere stato frainteso, non volevo assolutamente dire che la lotta partigiana di Cassin non fosse autentica, del resto quest'ultima causò la morte del suo compagno Ratti.
Non semper ea sunt quae videntur...