
Proprio questi ultimi sono stati dotati di un ergonomico cavo metallico ricoperto da una guaina di plastica (per non sporcare?) oltre ad un numero imprecisato di gradini metallici e di tratti dove addirittura il cavo forma una vera e propria ringhiera!
Tutto questo due o tre anni fa, se non erro...
oggi?
Mentre il "fittone volante" è apparso pochi mesi dopo l'ultimazione dell'opera, il trancio del cavetto è cosa recente, anzi a dire il vero quando sono passato stamattina non ho notato la rottura, ma solo al ritorno!
Poi c'è un altro fittone invidioso di quello fotografato e che prossimamente lo imiterà e un tondino di ferro che è piantato su una piccola placca di roccia evidentemente staccata dal resto della montagna

il tutto nel tratto di direttissima compreso tra il caminetto pagani ed il canalone dei piccioni!!!
Intanto le buone e vecchie catenazze e i chiodoni da teleferica simaste solo pochi tratti se la ridono lucenti e sane come non mai
