ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Messaggioda massi. » ven set 30, 2005 23:14 pm

Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come frequentare un corso per diventare accompagnatore di media montagna,premetto io abito a roma e nel lazio non esiste un collegio regionale guide alpine che in base alla legge dovrebbe istituire i corsi,le altre regioni vedi abruzzo per partecipare richiedono la residenza,insomma uno che vive nel lazio non puo fare l'acompagnatore di media montagna?
mi potete aiutare per favvore,vi ringrazio in anticipo massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Re: ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Messaggioda Danielrock » sab ott 01, 2005 0:29 am

In trentino fino a quando nn si mettono daccordo le guide alpine mi sa che nn ve ne saranno, sono anni che dicono : "l'anno prossimo si farà" ma sono anche anni che sto aspettando l'anno prossimo per farlo!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Messaggioda Luca A. » sab ott 01, 2005 9:19 am

massi. ha scritto:Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come frequentare un corso per diventare accompagnatore di media montagna,premetto io abito a roma e nel lazio non esiste un collegio regionale guide alpine che in base alla legge dovrebbe istituire i corsi,le altre regioni vedi abruzzo per partecipare richiedono la residenza,insomma uno che vive nel lazio non puo fare l'acompagnatore di media montagna?
mi potete aiutare per favvore,vi ringrazio in anticipo massimiliano


Per il Lazio non so...
Quello che mi viene in mente di consigliarti così al volo è di fare un salto sul sito molto carino http://www.bicio.info. (C'è anche il sito collegato: http://www.zainoinspalla.it curato dalla stessa persona)
E' il sito di un tizio di Milano (Fabrizio, detto Bicio, appunto) che ha cominciato da escursionista appassionato, poi pian piano si è evoluto e da alcuni mesi dopo essere diventato A.M.M. ha addirittura mollato il suo lavoro di informatico ed ha fatto dell'accompagnamento in montagna la sua professione. E' un grande entusiasta e la sua esperienza dimostra che quando si ama la montagna... nulla (o quasi) ti può fermare.
Oltretutto (questo lo dico a beneficio non solo di Massimiliano) su quel sito c'è una interessantissima "MegaGuida della Montagna" cioè un enorme database di relazioni (solo ESCURSIONISTICHE perchè Bicio è un escursionista) che pesca da internet qualunque possibile informazione su una salita prescelta.
Oltre al sito, puoi forse metterti in contatto di persona con il Bicio (sul sito trovi la mail e il telefono), secondo me potete scambiarvi esperienze e ti può dare consigli su come muoverti per realizzare il tuo desiderio. Non disperare!

Ciao Massi, e buona fortuna. :wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Biga » gio ott 06, 2005 16:47 pm

In Lombardia esiste albo e corso. E' biennale e da quest'anno è aperto anchee non residenti. Trovi tutte le info sul sito del Collegio Regionale delle Guide Alpine (www.guidealpine.lomberdia.it). Il corso è biennale e il test di ingresso si è appena svolto a Ponte di Legno. Purtroppo i posti disponibili sono solo 20 (e dico purtroppo visto che sono arrivato 25°) per accedere a un corso organizzato in 55 giorni di frequenza suddivisi in 11 moduli di 5 giorni consecutivi (mercoledì-domenica) con obbligo di residenza in vari rifugi Lombardi. Fino a quest'anno il corso è finanziato dalla Regione quindi credo che a carico degli studenti ci fosse solo un contributo "accessibile" (se non ricordo male intorno ai 500 euro) cui si somma ovviamente la spesa non indifferente di vitto e alloggio per 55gg...

Good luck!
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda simo il 4 CG » ven ott 07, 2005 8:58 am

vedrai che sarai ripescato!!! :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BUUL » ven ott 07, 2005 13:43 pm

accompagnatore di media montagna????????

altra trovata del c***o per togliere clienti alle gude alpine........
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Luca A. » ven ott 07, 2005 14:05 pm

BUUL ha scritto:accompagnatore di media montagna????????

altra trovata del c***o per togliere clienti alle gude alpine........


Sei una guida alpina?
Non penso, data la tua disinformazione.
Non è concorrenza sleale, tant'è vero che le Guide e gli A.M.M. fanno parte di uno stesso collegio, pur avendo naturalmente albi distinti.
Tra loro non c'è la rivalità che pensi, anzi ci sono molte Guide e A.M.M. che si associano per fare marketing insieme e condividere il lavoro e passarsi clienti a seconda dei casi e delle competenze.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

accompagnatore...

Messaggioda brunoz » ven ott 07, 2005 14:10 pm

Ciao !! :D
BUUL ha scritto:
altra trovata del c***o per togliere clienti alle gude alpine........

Bèh, le cose non stanno esattamente così, mi pare. Da come ho inteso la
cosa, peraltro confermata da chi è "in pista" o ha superato questi corsi,
la figura di "accompagnatore" ha una connotazione solo "escusionistica";
tutta una serie di attività montane ne è esclusa; per dire, un banalissimo
nevaietto, una chiazza di neve, non può essere affrontata dall'accompa-
gnatore... a meno che non sia affiancato dalla presenza della guida... poi
magari ci sarà anche chi farà il furbetto, ma a quel punto è lui che non si
pone in modo adeguato. Esiste tutta una "fascia" di attività, che torno a
dire "escursionistiche", nei confronti delle quali la guida vera e propria è
davvero uno strumento (scusa questo termine) eccessivo. C'è una gran
moltitudine di appassionati di montagna i quali, anche per gitarelle che si
possono definire "merendère", gradiscono avere il supporto di qualcuno
che, appunto, si prenda l'incarico di organizzare l'uscita e accompagnarli.
Faccio l'esempio (visto un sacco di volte) di gente assolutamente incapa-
ce di qualsiasi senso dell'orientamento, di gente che, se non trova il bollo
rosso-bianco-rosso ogni dieci metri si blocca... è gente che, ovvio, non si
rivolgerebbe comunque alla guida perchè l'attività proposta dalla guida
non fa per loro e sta bene così. Guarda che c'è gente che gradisce essere
"accompagnata" per salire il Legnone, o vogliamo dire "organizzata"... e
c'è gente che ama stare con qualcuno comunque, anche se deve appena
salire da Baiedo al rifugio Riva... :wink:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Messaggioda ragnux » ven ott 07, 2005 16:07 pm

Non è un aiuto, ma mi pare che in emilia non sarà possibile effettuare il corso

Magari gli accompagnatori sono meglio visti in mercati più "ampli".


http://www.guidealpine-er.it/formazione.html
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Re: ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Messaggioda J&J » sab ott 08, 2005 14:03 pm

massi. ha scritto:Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come frequentare un corso per diventare accompagnatore di media montagna,premetto io abito a roma e nel lazio non esiste un collegio regionale guide alpine che in base alla legge dovrebbe istituire i corsi,le altre regioni vedi abruzzo per partecipare richiedono la residenza,insomma uno che vive nel lazio non puo fare l'acompagnatore di media montagna?
mi potete aiutare per favvore,vi ringrazio in anticipo massimiliano


Nel caso non ci fosse il bando per AMM nella tua regione...puoi informati se a livello provinciale è uscito il bando per Guida Ambientale Escursionistica....

Per AMM...c'è una selezione iniziale (prova di orientamento) + analisi del curriculum...e si da un punteggio. Se passi...poi c'è una seconda prova.........alla fine del corso ci sarà l'esame finale. Non è richiesta la lingua straniera. Per GAE invece è richiesta una lingua straniera.

Comunque non è vero che su un nevaio ci può andare solo una guida alpina...ma su un nevaio dove per la progressione sia richiesta una attrezzatuira alpinistica (piccozza e ramponi)....altrimenti il giro del MOnte Bianco lo farebbero solo le GA.

Ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda J&J » gio ott 13, 2005 18:12 pm

Biga ha scritto:In Lombardia esiste albo e corso. E' biennale e da quest'anno è aperto anchee non residenti. Trovi tutte le info sul sito del Collegio Regionale delle Guide Alpine (www.guidealpine.lomberdia.it). Il corso è biennale e il test di ingresso si è appena svolto a Ponte di Legno. Purtroppo i posti disponibili sono solo 20 (e dico purtroppo visto che sono arrivato 25°) per accedere a un corso organizzato in 55 giorni di frequenza suddivisi in 11 moduli di 5 giorni consecutivi (mercoledì-domenica) con obbligo di residenza in vari rifugi Lombardi. Fino a quest'anno il corso è finanziato dalla Regione quindi credo che a carico degli studenti ci fosse solo un contributo "accessibile" (se non ricordo male intorno ai 500 euro) cui si somma ovviamente la spesa non indifferente di vitto e alloggio per 55gg...

Good luck!


Visto che ci sono...ho una curiosità. :lol:
Ma la prova di regolarità è semplicemente una prova di orientamento? Mi puoi descrivere la prova che hai sostenuto (modalità, luogo, dislivello, ecc...)?

Ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron