da massi. » ven set 30, 2005 23:14 pm
da Danielrock » sab ott 01, 2005 0:29 am
da Luca A. » sab ott 01, 2005 9:19 am
massi. ha scritto:Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come frequentare un corso per diventare accompagnatore di media montagna,premetto io abito a roma e nel lazio non esiste un collegio regionale guide alpine che in base alla legge dovrebbe istituire i corsi,le altre regioni vedi abruzzo per partecipare richiedono la residenza,insomma uno che vive nel lazio non puo fare l'acompagnatore di media montagna?
mi potete aiutare per favvore,vi ringrazio in anticipo massimiliano
da Biga » gio ott 06, 2005 16:47 pm
da simo il 4 CG » ven ott 07, 2005 8:58 am
da BUUL » ven ott 07, 2005 13:43 pm
da Luca A. » ven ott 07, 2005 14:05 pm
BUUL ha scritto:accompagnatore di media montagna????????
altra trovata del c***o per togliere clienti alle gude alpine........
da brunoz » ven ott 07, 2005 14:10 pm
altra trovata del c***o per togliere clienti alle gude alpine........
da ragnux » ven ott 07, 2005 16:07 pm
da J&J » sab ott 08, 2005 14:03 pm
massi. ha scritto:Ciao a tutti qualcuno sa dirmi come frequentare un corso per diventare accompagnatore di media montagna,premetto io abito a roma e nel lazio non esiste un collegio regionale guide alpine che in base alla legge dovrebbe istituire i corsi,le altre regioni vedi abruzzo per partecipare richiedono la residenza,insomma uno che vive nel lazio non puo fare l'acompagnatore di media montagna?
mi potete aiutare per favvore,vi ringrazio in anticipo massimiliano
da J&J » gio ott 13, 2005 18:12 pm
Biga ha scritto:In Lombardia esiste albo e corso. E' biennale e da quest'anno è aperto anchee non residenti. Trovi tutte le info sul sito del Collegio Regionale delle Guide Alpine (www.guidealpine.lomberdia.it). Il corso è biennale e il test di ingresso si è appena svolto a Ponte di Legno. Purtroppo i posti disponibili sono solo 20 (e dico purtroppo visto che sono arrivato 25°) per accedere a un corso organizzato in 55 giorni di frequenza suddivisi in 11 moduli di 5 giorni consecutivi (mercoledì-domenica) con obbligo di residenza in vari rifugi Lombardi. Fino a quest'anno il corso è finanziato dalla Regione quindi credo che a carico degli studenti ci fosse solo un contributo "accessibile" (se non ricordo male intorno ai 500 euro) cui si somma ovviamente la spesa non indifferente di vitto e alloggio per 55gg...
Good luck!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.