Sulla C.ma del P.zo Alto in Val Lesina ci sono scritti nomi con il pennello d'appertutto...e leggendo i nomi conosco anche gli autori











purtroppo ai tempi, almeno qui da noi, non c'era ancora abbastanza sensibilità su queste cose, le spennellate e le scritte venivano fatte senza porsi troppi problemi di "impatto estetico ed ambientale".
Un piccolo aneddoto, sempre in zona vicino ai segni di un sentiero c'è una scritta piuttosto grande con il nome di un ragazzo, è il figlioletto del volontario che ha segnato i sentieri della valle, si rifiutava di continuare ad aiutare il padre perchè era stanco, così il padre gli ha dato il permesso di divertirsi un po' per poter andare avanti





Con questo,sia ben chiaro, non voglio criticare il padre che conosco ed è una persona fantastica, questo serve a specificare che 20 anni fa' una scritta su una roccia era una cosa del tutto normale.
Altro esempio, sopra il paese di mese (vicino a Chiavenna) ci sono delle splendide rocce montonate avista, delle vere falesie...e sono completamente imbrattate con scritte cubitali (più grandi sono meglio è) fatte dai "coscritti"!!!
c'è l'anno di nascita dei coscritti che compiuti i 18 hanno fatto queste grandi opere (probabilmente sono saliti anche assicurati perchè sono proprio a strapiombo

Probabilmente i personaggi che hanno imbrattato la falesia non hanno minimamente questo senso etico ed ambientale come forse non l'avevamo noi 30anni fa'. Ci vorrà ancora molto...
Ciao
Ricky