Collezzionismo di vette

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Collezzionismo di vette

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 26, 2005 10:31 am

Chi di voi si diletta a collezionare vette? qualcuno ha ormai perso il conto?

dicesi vetta: luogo dei punti per cui se ti sposti in ogni direzione, ti abbassi di quota.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Collezzionismo di vette

Messaggioda grigna » gio mag 26, 2005 13:08 pm

AlbertAgort ha scritto:Chi di voi si diletta a collezionare vette? qualcuno ha ormai perso il conto?

dicesi vetta: luogo dei punti per cui se ti sposti in ogni direzione, ti abbassi di quota.


a me piace collezionare cime.
Tutto ciò che sulle cartine ha un nome, oltre i 600 metri è una cima da aggiungere alla bacheca.
Vado in montagna da poco, sono arrivato a 149.
Mi ha contagiato il mitico Franz 77 che quando vedrà sto messaggio sicuramente risponderà.
Lui ne ha piu di 1100 in bacheca.
E' uno stimolo in piu x andare sempre in posti nuovi, x evitare la monotonia delle stesse cime ripetute.....Io ad esempio il Grignone l'ho salito 65 volte.Potevo fare 65 cime nuove in piu....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Collezzionismo di vette

Messaggioda tabita » gio mag 26, 2005 15:07 pm

AlbertAgort ha scritto:Chi di voi si diletta a collezionare vette? qualcuno ha ormai perso il conto?

dicesi vetta: luogo dei punti per cui se ti sposti in ogni direzione, ti abbassi di quota.



Scusa se mi permetto, ma perchè apri dei topic così insulsi?
tabita
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 20, 2004 16:57 pm

Messaggioda micioga » gio mag 26, 2005 15:21 pm

Io vado in montagna da diversi anni e non tengo il conto, anche perché una stessa cima l'ho salita più e più volte.
Ultimamente cerco di arrivare in cima di corsa; faccio corsa in montagna da qualche anno e la sensazione che provo quando riesco a galoppare lassù, sulle creste, non dominandole ma sentendomi parte di loro, è indescrivibile.
Quest'estate spero di riuscire a portare a termine alcuni giri che ho in mente sui Sibillini e Gran Sasso..
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Ares » gio mag 26, 2005 15:34 pm

Io Colleziono vette........quasi esclusivamewnte vette OROBICHE.....Ho in mente di salirle TUTTE!!
A differenza del Grigna, io salgo anche (e sopratutto) le vette senza nome sulle carte.....più sono sconosciute e sperdute, e più m'ATTIZZANO!!!!
Tenendo conto che ho 17anni e ho cominciatyo a collezionarle a 8, sono arrivato a 60circa!
Ci sono poi 3 cime Orobike ke salgo sempre tutti gli anni per un particolare motivo.....queste sono il pizzo Coca,il Redorta ed il Diavolo di Tenda!

ciauzzzzzzzzzzzzzzzz :) :) :) :) :) :)
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 26, 2005 17:48 pm

io invece in 4 anni ne ho raggiunte circa 42, ma una non ha nemmeno il nome (almeno sulle cartine). e ogni volta è una grande emozione calcare una nuova vetta, e come dice Ares, le più piccole e poco frequentate sono quelle che mi attirano di più.

X grigna: dici che hai salito il grignone 65 volte. quante volte all'anno?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda dademaz » gio mag 26, 2005 18:11 pm

primo collezionismo si scrive con una zeta sola :D .

ma a me piacciono le cime ma non le colleziono....nel senso che non me ne frega un'akka di sapere che ne ho salite 10,100,1000 (penso intorno all'ultima)....che ho salito 10,100,1000 2000 metri, o 3000 metri, o 4000, o .......

rischio di rifare le stesse cime? bhe io me le ricordo quelle che ho salito (tutte)!!!!!

non so, personalmente (e non voglio giudicare nessuno), segnarmi le cime salite (come le vie) mi fa perdere un po' di poesia, mi da un senso di macchinizzazione della cosa

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » gio mag 26, 2005 19:24 pm

Beh. Io ho collezionato salite del Ciavazes. Ogni anno le ripetevo tutte per allenarmi. Cosi, dovrei essere intorno alle 100 volte il Ciavazes. Ma un mio amico di Cavalese dovrebbe essere attorno alle 230-250 volte. Ovviamente anche lui iniziava la stagione in Ciavazes (in marzo-aprile) poi andava dappertutto meno che sul Sella per poi finire verso ottobre o novembre (ma anche a Natale) di nuovo al Ciavazes. Solo che negli ultimi 3-4 anni vado meno che posso al Ciavazes, perchè se lo vedo ho un conato. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda grigna » gio mag 26, 2005 20:21 pm

AlbertAgort ha scritto:io invece in 4 anni ne ho raggiunte circa 42, ma una non ha nemmeno il nome (almeno sulle cartine). e ogni volta è una grande emozione calcare una nuova vetta, e come dice Ares, le più piccole e poco frequentate sono quelle che mi attirano di più.

X grigna: dici che hai salito il grignone 65 volte. quante volte all'anno?


circa una decina di volte all'anno.
ma da 2 anni a questa parte ci salgo molto meno.
Vado su quasi esclusivamente x monitorare il Nevaio del Grignone che c'è nel versante nord.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda nevskij » ven mag 27, 2005 0:43 am

grigna ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:io invece in 4 anni ne ho raggiunte circa 42, ma una non ha nemmeno il nome (almeno sulle cartine). e ogni volta è una grande emozione calcare una nuova vetta, e come dice Ares, le più piccole e poco frequentate sono quelle che mi attirano di più.

X grigna: dici che hai salito il grignone 65 volte. quante volte all'anno?


circa una decina di volte all'anno.
ma da 2 anni a questa parte ci salgo molto meno.
Vado su quasi esclusivamente x monitorare il Nevaio del Grignone che c'è nel versante nord.
ciao


non pensavo che per monitorare un nevaio ci si dovesse immergere fino alle orecchie
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda alfaomega » ven mag 27, 2005 0:55 am

nevskij ha scritto:
grigna ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:io invece in 4 anni ne ho raggiunte circa 42, ma una non ha nemmeno il nome (almeno sulle cartine). e ogni volta è una grande emozione calcare una nuova vetta, e come dice Ares, le più piccole e poco frequentate sono quelle che mi attirano di più.

X grigna: dici che hai salito il grignone 65 volte. quante volte all'anno?


circa una decina di volte all'anno.
ma da 2 anni a questa parte ci salgo molto meno.
Vado su quasi esclusivamente x monitorare il Nevaio del Grignone che c'è nel versante nord.
ciao


non pensavo che per monitorare un nevaio ci si dovesse immergere fino alle orecchie


ma grigna è uno preciso... ;) 8)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.