Cevedale: finalmente una croce in vetta...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Cevedale: finalmente una croce in vetta...

Messaggioda Biga » sab set 29, 2012 21:50 pm

Dopo la discussione sulla croce dell`Ortles, vi segnalo questa notizia

http://www.montagna.tv/cms/?p=43236

Con tutto il rispetto, non so bene cosa pensare. Continuo a preferire un ometto di sassi, se proprio si ha bisogno di un riferimento.
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda n!z4th » sab set 29, 2012 22:21 pm

Noto con piacere che detta giornalista persiste nella causa di additare al povero permafrost in scioglimento il distacco della croce sull'Ortler, nonostante la mia mail di qualche tempo fa a rettifica del suo articolo.

Pessimo giornalimo :roll:

Tornando intopic,
non ho parole da spender :mrgreen:

Le croci non mi danno poi così fastidio, fin tanto che sono discrete.

Una croce di 1metro e mezzo o un ometto di 1 metro...bè forse meglio la croce a questo punto. Se però parlasi di croci simil resegone, di ferro e ferracci enormi, bè, croce budda o anima che sia, per carità, no.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab set 29, 2012 22:27 pm

?Penso che le croci rivestano una funzione importante per gli escursionisti ? commenta Bertolina ? come orientamento, come meta. Anche dove non mettono le croci, c?è sempre sulla cima un riferimento, vedi Elbrus, Everest etc. Per i nostri avi la croce rappresentava, oltre che la cristianità, anche il riferimento per ritrovarsi sulla cima. Mio zio guida alpina da oltre 60 anni mi dice ancora adesso, ci troviamo alla croce del Tresero e non ?in cima al Tresero?. Poi non bisogna esagerare?.


In effetti, qui concordo.
Ecco, per me va da porsi in questi termini. Un riferimento senza abusarne. Null'altro.

E per me la funzione del riferimento c'è eccome.

(ad esempio, ero salito sul GZ in solitaria e con un tempo da disperati, nebbia ,vento e neve. Ho sbagliato a salire quel giorno e ho affrontato il canale sud nella sua ultima parte -c'è anche il report sul forum-. Ecco, mi ero ripromesso di far ancora un pezzo e nel caso vedessi la croce continuare ancora, altrimenti scendere. Quella volta, la cima non l'avrei vista con quel cielo di ugual colore. E poi arrivare, sedersi stanchi in mezzo a quel tempo e appoggiarvisi anche due minuti, tranquillizza e ripara, a mio parere. Sarò debole :D .Appoggiarsi anche a un ometto o a un tronco, non cambia. Palpeggiar qualcosa e dare agli occhi un qualcosa di contrasto contro il bianco avvolgente e intontente di quel giorno, mi aveva aiutato.)

Sia croce od altro, un riferimento in cima, a me può piacere.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VinciFR » lun ott 01, 2012 10:02 am

n!z4th ha scritto:Le croci non mi danno poi così fastidio, fin tanto che sono discrete.

Una croce di 1metro e mezzo o un ometto di 1 metro...bè forse meglio la croce a questo punto. Se però parlasi di croci simil resegone, di ferro e ferracci enormi, bè, croce budda o anima che sia, per carità, no.


concordo!
Nemmeno a me danno fastidio.
Ovvio che trovar una croce di 2.5m x 1.5m tutta elaborata ecc.. non è il massimo, ma finchè non si esagera con il design e dimensioni a me non danno fastidio!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » lun ott 01, 2012 10:20 am

quest'estate per provare il ginocchio ho fatto due normali facili a dei 3000 sul Lavarella e sul cunturines.. a me le croci non dan fastidio, alla fine danno anche un punto di riferimento.. ma quando, come sul lavarella, è alta 2mt larga 1,5 con scritto in grande Lavarella

Immagine

mi sembra un po' esagerato.. e questa delle due cime del Lavarella è anche la più piccola :?

ho preferito molto di più quella del Cunturines

Immagine

semplice, discreta e biodegradabile ^^
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VECCHIO » lun ott 01, 2012 10:25 am

Vari erano i sistemi di punizione messi in mostra al popolo.
La gabbia
L'impalamento
La croce
L'incatenamento
e alcuni altri ancora.

Un tempo il segno era il pesce, non la croce.
Forse per incutere timore nei popoli si è deciso per la croce.
Ora tutto è dimenticato e ci siamo abituati, ma in tanti popoli più "puri" genera terrore e non viene assolutamente compreso come segno d'amore.

Io non credo, sono ateo convinto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » lun ott 01, 2012 10:28 am

giubi_pd ha scritto:quest'estate per provare il ginocchio ho fatto due normali facili a dei 3000 sul Lavarella e sul cunturines.. a me le croci non dan fastidio, alla fine danno anche un punto di riferimento.. ma quando, come sul lavarella, è alta 2mt larga 1,5 con scritto in grande Lavarella

mi sembra un po' esagerato.. e questa delle due cime del Lavarella è anche la più piccola :?

ho preferito molto di più quella del Cunturines

semplice, discreta e biodegradabile ^^


Sul nostro Canto Alto è alta quasi 70 metri e la illuminano !!!
Non scandalizzarti, c'è sempre di peggio, noi uomini siamo "capaci" !!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giubi_pd » lun ott 01, 2012 10:31 am

ma sinceramente per me sono solo due pezzi di acciaio o legno incrociati punto.. vuoi mettere un punto di riferimento per chi si avventura in punti isolati? ok fallo, ma con discrezione, non con baobab metallici, tiranti ecc
secondo me ovviamente..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda il fornetto » lun ott 01, 2012 23:34 pm

non mi danno fastidio quelle ormai messe da tempo.
Non capisco perchè metterne di nuove.
Sul Cevedale poi.....lì già c'è un monumento, i resti delle baracche della grande guerra, a nostra futura memoria (purtroppo sempre più corta).

Nuove croci? SEGATE!
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron