GUIDE ALPINE

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

GUIDE ALPINE

Messaggioda francescovalvaraita » mar mag 01, 2012 16:25 pm

ciao a tutti .... questa domanda è rivolta in particolare alle guide alpine , io sono un giovane escursionista / alpinista , faccio già cose abbastanza impegnative ( monviso cresta est - rocciamelone- provenzale .....) alcune incordata altre semplicemente con qualcuno mi esperto di me davanti. io allora ho preso in considerazione l'opzione di diventare guida alpina a 18 -20 anni , ma leggendo sul sito c'è scritto che bisogna avere un curriculum che certifichi che l'aspirante guida alpina abbia fotto un numero di salite superiori a 3000 metri e altre uscite ... però io come faccio a certificare questa cosa?? lo richiedono veramente o è più una formalità ??
francescovalvaraita
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 30, 2012 18:47 pm
Località: Sampeyre

Messaggioda giudirel » mar mag 01, 2012 16:35 pm

Le palle sono una delle tradizioni più consolidate, a tutti i livelli, nel mondo dell'alpinismo... :wink: :wink: :wink:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kinobi » mar mag 01, 2012 17:13 pm

Una volta ad una selezione di guide hanno chiesto di un tiro di una via ("O sole mio", sul Grand Capucin) che aveva messo sul curriculum.
Se vogliono verificano. Poi ci sono le prove pratiche...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar mag 01, 2012 19:17 pm

Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto.

Quindi metterti in errore per capire se dichiari il falso con domande di circostanza sulla via, è più efficace che farsi presentare un intero photobook della stessa con tu appeso.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VinciFR » mer mag 02, 2012 9:00 am

n!z4th ha scritto:Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto.

Quindi metterti in errore per capire se dichiari il falso con domande di circostanza sulla via, è più efficace che farsi presentare un intero photobook della stessa con tu appeso.


Concordo!
E aggiungo anche che per farsi un buon curriculum alpinistico per diventare guida alpina (secondo me è una cosa che va fatta per passione e non per altri scopi) non è una cosa da poco! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giudirel » mer mag 02, 2012 9:42 am

Kinobi ha scritto:Una volta ad una selezione di guide hanno chiesto di un tiro di una via ("O sole mio", sul Grand Capucin) che aveva messo sul curriculum.
Se vogliono verificano. Poi ci sono le prove pratiche...
E


Coi tempi che corrono uno scartabellando sui forum si impara quello che vuole... :D :D :D :D :D

n!z4th ha scritto:Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto


Ma se ho un socio che non si ricorda manco la via che ha fatto al settimana prima! E non parlo di passeggiate ma di robe tipo la Diretta del Popolo al Badile. Lui non si ricorda una fava... ma in effetti è un caso limite...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mag 02, 2012 14:04 pm

giudirel ha scritto:
Kinobi ha scritto:Una volta ad una selezione di guide hanno chiesto di un tiro di una via ("O sole mio", sul Grand Capucin) che aveva messo sul curriculum.
Se vogliono verificano. Poi ci sono le prove pratiche...
E


Coi tempi che corrono uno scartabellando sui forum si impara quello che vuole... :D :D :D :D :D

n!z4th ha scritto:Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto


Ma se ho un socio che non si ricorda manco la via che ha fatto al settimana prima! E non parlo di passeggiate ma di robe tipo la Diretta del Popolo al Badile. Lui non si ricorda una fava... ma in effetti è un caso limite...


limite...un mio amico...che è anche guida...non si ricorda neanche i nomi di vie e montagne... :lol:
lui usa me come enciclopedia (per modo di dire...) io lui per andare su... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda PIEDENERO » mer mag 02, 2012 14:21 pm

giudirel ha scritto: Lui non si ricorda una fava... ma in effetti è un caso limite...

un paio ne consco anch' io e mi diverto a prenderli per il cubo.
una volta quasi alla fine della via uno dei due mi fa "ma io quel passaggio di merda qui devo averlo già fatto".
e io "non solo il passaggio ma tutta la via l' hai già fatta, è per questo che ti ho lasciato fare qesto tiro!"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » mer mag 02, 2012 14:43 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
giudirel ha scritto:
n!z4th ha scritto:Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto


Ma se ho un socio che non si ricorda manco la via che ha fatto al settimana prima! E non parlo di passeggiate ma di robe tipo la Diretta del Popolo al Badile. Lui non si ricorda una fava... ma in effetti è un caso limite...


limite...un mio amico...che è anche guida...non si ricorda neanche i nomi di vie e montagne... :lol:
lui usa me come enciclopedia (per modo di dire...) io lui per andare su... :D


io raramente ricordo i tiri di una via anche alla sera dopo averla appena finita
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda biondin » ven ago 24, 2012 11:48 am

Tu prendi nota del curriculum minimo richiesto visibile normalmente sul sito del collegio guide della tua regione, datti da fare nel completarlo, poi iscriviti alla selezione e vedi di superarla. Stai tranquillo che al corso ti rovesciano come un calzino e fare il furbo serve a poco... In bocca al lupo.
biondin
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer gen 11, 2006 23:33 pm
Località: padova

Messaggioda Rutto » ven ago 24, 2012 12:26 pm

giudirel ha scritto:
n!z4th ha scritto:Quando farai alpinismo, ti renderai conto che ricorderai ogni stronzata della via che dichiari di aver fatto


Ma se ho un socio che non si ricorda manco la via che ha fatto al settimana prima! E non parlo di passeggiate ma di robe tipo la Diretta del Popolo al Badile. Lui non si ricorda una fava... ma in effetti è un caso limite...


Aggiungerei: quando hai fatto quattro vie in croce ti ricordi tutto, poi più passa il tempo meno ci si bada e diventa un successo ricordarsi se la si è fatta.
Rutto
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 24, 2012 13:14 pm

... e si fanno figurine emmerda :oops: :oops: :oops: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ago 24, 2012 14:00 pm

luigi dal re ha scritto:non vorrei smontarti,ma se le tre vie che hai citato come esempio rappresentano la tua attività alpinistica,prima di avere il curriculum per diventare guida ce ne vuole un bel pò


dipende a quel età...non sarei così sicuro...mi ricordo di aver "portato" il figlio di un mio socio su una via di misto...era l'unico che saliva assicurato...in tre, quattro anni ha aperto un paio di vie sul torre ed è anche diventato guida... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.