Cime e suggerimenti per escursioni in Piemonte

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Cime e suggerimenti per escursioni in Piemonte

Messaggioda sweethoney » mer lug 25, 2012 17:27 pm

Salve, ritorno su questo forum dopo una pausa forzata dovuta al fatto che ho avuto altre cose a cui pensare da quando me ne sono andata da Trieste, la mia città natia.
Sono alla ricerca di suggerimenti, abito a Torino da circa due anni, frequento la montagna da una vita (iscritta al CAI dal 1996, da due anni trasferita al CAI Torino) ma del Piemonte e delle Alpi occidentali conosco ancora molto, troppo poco. Ho un buon grado di allenamento, le scorse due domeniche sono stata in zona Monviso a fare il Col delle Traversette e domenica ero in Francia a fare lo Chaberton.

Mi rivolgo a qualcuno che conosca bene le gite escursionistiche accessibili da Torino in auto, senza incasinarsi in posti troppo turistici o frequentati da alpinisti improvvisati. Lo scorso anno per esempio sono stata in Val di Viù al rif. Tazzetti e poi alla Cima Rognosa del Sestriere da tale località.
Mi piacerebbe cimentarmi su dei percorsi con difficoltà da E a EE che arrivino intorno ai 3000 metri preferibilmente senza pernottamento, ma facendo tutto in giornata (la mia media di dislivello è sui 1300-1400 metri ma riesco a farcela anche sui 1700 volendo).
Per questo weekend sto valutando le seguenti mete: Colle del Nivolet, Grand Queyron in Val Germanasca, la zona del Mont Cenis o qualcosa in Val Varaita presso la cresta di confine.
Se qualcuno mi desse qualche indicazione, descrizione o semplice suggerimento, mi farebbe un grande favore.
Non ho una disponibilità di internet in tempo reale, per cui leggo e posso rispondere una o due volte alla settimana ad eventuali messaggi.
Sono aperta anche ad aggregarmi a gruppi o singoli escursionisti che già conoscono bene il territorio che cercano compagni di gita.
Per eventuali contatti personali mi potete scrivere via email (riportato sotto)
Grazie!

Katherina
E-mail katerina.stecher@gmail.com
Torino, Italy
sweethoney
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 14, 2011 17:50 pm
Località: Torino

Messaggioda micioga » ven lug 27, 2012 10:32 am

Ciao,
io vivo in Umbria ma del Piemonte conosco molto bene la Valsesia. Ti consiglio di andarci perché i posti sono fantastici, puoi fare sia escursioni tranquille sia impegnative, sia salire in quota ai 4000. Se poi ti serve trovi anche Guide Naturalistiche ed, ovviamente, Alpine per accompagnarti. Alagna Valsesia è un paese splendido e si possono fare giri molto belli, ma anche il resto dei luoghi non è da meno.

Ciao e buone escursioni!
"Non corro su un sentiero. Corro con lui"
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda micioga » ven lug 27, 2012 10:47 am

Ciao,
io vivo in Umbria ma del Piemonte conosco molto bene la Valsesia. Ti consiglio di andarci perché i posti sono fantastici, puoi fare sia escursioni tranquille sia impegnative, sia salire in quota ai 4000. Se poi ti serve trovi anche Guide Naturalistiche ed, ovviamente, Alpine per accompagnarti. Alagna Valsesia è un paese splendido e si possono fare giri molto belli, ma anche il resto dei luoghi non è da meno.

Ciao e buone escursioni!
"Non corro su un sentiero. Corro con lui"
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda arrancai » mar ago 07, 2012 14:44 pm

Ciao, per le poche escursioni che ho fatto in zona posso consigliarti la Ramière (1400 di dislivello da Bousson con il bivacco Tornior di eventuale appoggio) sennò il Thabor (sempre sui 1300/1400); comunque se cerchi nel sito della val Susa/val Sangone ci sono un po' tutte le escursioni più interessanti.
Buon divertimento :smt006
Avatar utente
arrancai
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom gen 09, 2011 16:59 pm
Località: Vicenza


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.