da EasyMan » mer lug 18, 2012 11:00 am
da Luca A. » mer lug 18, 2012 11:07 am
EasyMan ha scritto:Ciao vorrei andare questa estate in questi rifugi : Bonatti, Soldini, Gonella.
Arrivare , cazzeggiare e tornare indietro.
Per il Bonatti se ho capito bene non ci sono grossi problemi 1 ora e ci sono per gli altri ho qualche dubbio.
La mia domanda è : Il Gonella e il Soldini sono facilmente raggiungibili? basta camminare oppure richiedono altro?Soprattutto ho visto che per il Gonnella lo danno sulle 5 ore ma sono tempi da persone normali o da super-atleti?Che consigli mi potete dare?
Io sono già andato sul Dalmazzi e sul Boccalatte e non ho avuto nessun problema.
da EasyMan » mer lug 18, 2012 11:23 am
Luca A. ha scritto:Il Soldini è come il Bonatti, cioè una comoda gita da famiglie con bambini/gruppo bocciofila. (Se vai al Bonatti ti consiglio di non salire semplicemente da sotto ma da fare il giro dal Bertone per il mont della Saxe eccetera, bellissimo elementare giro per prati che consente di contemplare le Grandes Jorasses da un balcone splendido).
Luca A. ha scritto:Il Gonella, al di là dei tempi, è tutt'altro genere, per escursionisti esperti. Sul web trovi abbondantissime descrizioni.
da sergio-ex63-ora36 » mer lug 18, 2012 15:36 pm
EasyMan ha scritto:Luca A. ha scritto:Il Soldini è come il Bonatti, cioè una comoda gita da famiglie con bambini/gruppo bocciofila. (Se vai al Bonatti ti consiglio di non salire semplicemente da sotto ma da fare il giro dal Bertone per il mont della Saxe eccetera, bellissimo elementare giro per prati che consente di contemplare le Grandes Jorasses da un balcone splendido).
ok grazie per il suggerimentoLuca A. ha scritto:Il Gonella, al di là dei tempi, è tutt'altro genere, per escursionisti esperti. Sul web trovi abbondantissime descrizioni.ho trovato qualcosa che parla di attraversare il ghiacciaio con qualche crepaccio e 2 insidiosi nevai
![]()
Non vorrei lasciarci la buccia ... per arrivare al Boccalatte o al Dalmazzi ci sono dei nevai da attraversare ma si faceva con un pò di attenzione ma niente di mortale (Il boccalatte è stato il primo rifugio della mia vita).
Siccome lo indicano come difficoltà F , cioè già come difficoltà alpinistica mi chiedo se sono in grado di arrivarci.
da EasyMan » mer lug 18, 2012 15:43 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:il Gonnella è stupendo e quasi quasi ci vorrei tornare con i miei ragazzi...ma...
ma più di vent'anni fa tornando tutti pimpanti da quel versante nell'attraversare uno dei nevai dopo il rifugio in discesa io quasi la buccia ce la lasciavo sul serio...![]()
...crepacci spalancati in fondo al "nevaio"....e comunque resta un bel dislivello...
da il.bruno » mer lug 18, 2012 18:29 pm
da EasyMan » gio lug 19, 2012 9:21 am
il.bruno ha scritto:tieni conto che il ghiacciaio inizia dopo un'ora e mezza/due al massimo, dopo circa 500 metri di dislivello.
da casaro » gio lug 19, 2012 10:10 am
da il.bruno » gio lug 19, 2012 10:24 am
da EasyMan » gio lug 19, 2012 12:00 pm
casaro ha scritto:Allargo i consigli di Luca:se vai al Bonatti ed hai voglia di camminare continua a salire e vai al Col di Malatrà, gita decisamente consigliabile per farsi venire fame e fare arrivare l'ora di pranzo.
il.bruno ha scritto:coem gita per cazzeggio, anche il rifugio elena in fondo alla val ferret ben di presta.
intorno ci sono dei bei pratoni comodi per svaccarsi al sole dopo la breve salita.
da il.bruno » gio lug 19, 2012 12:03 pm
da grizzly » gio lug 19, 2012 12:04 pm
EasyMan ha scritto:volevo andare al Gonella perchè pensavo fosse più stimolante stile Dalmazzi e Boccalatte ma mi è parso di capire che è troppo stimolante
da EasyMan » gio lug 19, 2012 12:21 pm
il.bruno ha scritto:se vuoi farti un'idea della salita al gonella, dalla piana del lago combal (dove finisce la strada asfaltata che sale da la visaille verso il rifugio elisabetta), puoi prendere a sinistra il sentiero che sale verso il mont fortin.
da la visaille alla cima sono 1100 metri, ed è veramente un balcone panoramico mirabile.
se invece non vuoi andare fino in cima, verso i 2200 metri c'è un bel pianoro, senza rifugio ma già molto panoramico su tutto il vallone glaciale del miage, in fondo al quale c'è il rifugio gonella.
grizzly ha scritto:Quando vorresti andare su al Gonella?
da grizzly » gio lug 19, 2012 12:26 pm
EasyMan ha scritto:Io sono in val ferret + o - dal 30-31/07 al 04/08 e volevo farmi qualche camminata, t'interessa?
da EasyMan » gio lug 19, 2012 13:45 pm
grizzly ha scritto:Az... in quei giorni non riesco. Poteva andare bene, e ancora forse, il we del 28-29... Vabbè... un giretto a vedere il nuovo Gonella volevo farlo, fa li stes.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.