piolet d'or

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

piolet d'or

Messaggioda giacomo bassi » mer feb 22, 2012 0:09 am

Sono nuovo sul foro di planetmountain
Ho cercato commenti sull'incredibile vicenda del Piolet d'or che ha grande rilievo su altri forum di montagna per cercare di capire di più.
Non trovo nulla e mi chiedo perchè. Non interessa nessuno? A me sembra degna di qualche osservazione, in fondo vorrebbero mostrarci gli esempi da seguire, ma a me sembrano scelte incomprensibili, compreso questo Paragot che non so proprio da dove salta fuori.
Giacomo Bassi da Milano
giacomo bassi
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 20, 2012 23:00 pm
Località: milano

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 22, 2012 10:55 am

Detto sinceramente, di incredibile c'è solo l'importanza che alcuni attribuiscono a questo tipo di premi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 22, 2012 20:51 pm

Parmì 'na pìca de ferash lè pusè segura.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: piolet d'or

Messaggioda EasyMan » gio feb 23, 2012 9:26 am

giacomo bassi ha scritto:Ho cercato commenti sull'incredibile vicenda del Piolet d'or


A me non interessa come evento e pertanto non seguo ma cos' è successo d' incredibile?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda NoTrail » gio feb 23, 2012 10:24 am

Credo che il punto sia che le nomination ai Piolet d'Or sono sempre un po' "particolari", e quest'anno più che mai: viene nominata gente che non si sa chi sia, ed esclusa una spedizione come la invernale sul G2 di Moro e Urubko. Insomma, per me resta ancora un po' da capire questa manifestazione...
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda ciocco » gio feb 23, 2012 19:15 pm

Boh?
ho dato un'occhiata all'articolo su PM e farncamente non vedo niente di così eclatante.
Sono d'accordo che Moro e co. avrebbero dovuto essere tra i candidati, tuttavia ci sono nomi famosi come Urubko, Jimmy Chin, Ozturk che non è che saltino fuori dal nulla e ci sono giovani si sconosciuti, ma che hanno fatto cose degne di nota.
In particolare non mi meraviglia affatto la presenza di due cordate di giovani sloveni, quella è una scuola che sforna talenti a getto continuo.
Meno male che almeno in alpinismo la meritocrazia ha un peso e se uno è bravo lo si riconosce indipendentemente da come si chiama (...o no?)
Paragot confesso che non lo conoscevo nemmeno io ma pare si tratti di un premio alla carriera per un alpinista attivo ad alto livello negli anni '50 e '60.
In defintiva mi pare che sia tutto a posto.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: piolet d'or

Messaggioda batman » gio feb 23, 2012 20:00 pm

giacomo bassi ha scritto:Sono nuovo sul foro di planetmountain
Ho cercato commenti sull'incredibile vicenda del Piolet d'or che ha grande rilievo su altri forum di montagna per cercare di capire di più.
Non trovo nulla e mi chiedo perchè. Non interessa nessuno? A me sembra degna di qualche osservazione, in fondo vorrebbero mostrarci gli esempi da seguire, ma a me sembrano scelte incomprensibili, compreso questo Paragot che non so proprio da dove salta fuori.
Giacomo Bassi da Milano


Piolet d'or alla carriera. E per sapere "da dove salta fuori" Robert Paragot, basterebbe studiare un pochino, ma proprio pochino, di storia dell'alpinismo.
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda giacomo bassi » ven feb 24, 2012 0:07 am

Provo a spiegare ciò che non trovo normale
Simone Moro: chiederei a lui se trova normale l'esclusione dell'invernale al GII che è molto probabilmente la miglior performace del 2011
Denis Urubko: chiedrei a lui se trova normale la sua nomination per il Pic Pobeda -che non vincerà nulla- rispetto a quella per l'invernale sul GII dove ha fatto una realizzazione fantastica.
Hervé Barmasse: chiederei a lui se trova normale che una cosa totalmente originale e fatta da un GIOVANE non sia nemmeno citata quando ha appena vinto il premio Leoni a Parma.
Robert Paragot: certo che si trova nei libri di storia, ma i vincitori precedenti hanno FATTO la storia e per questo sono stati premiati, mi sembra molto diverso! Non credo che Bonatti sarebbe contento di essere sullo stesso piano di Paragot e spero che i suoi amici trovino questa scelta non coerente. Molti altri npomi sarebbero accostabili ai vincitori precedenti e avrebbero meritato più considerazione.
Sono invece d'accordo sulla domanda: ma questo premio interessa ancora qualcuno?
Buona serata. Giacomo Bassi
giacomo bassi
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 20, 2012 23:00 pm
Località: milano

Messaggioda arteriolupin » ven feb 24, 2012 1:11 am

Un premio è un premio.
C'è una giuria.
C'è una politica che viene seguita e perseguita nella scelta dei papabili e dei vincitori.
Questo vale per il Piolet d'Or, per la Biennale di Venezia, per gli Oscar e per la Fiera dei Osei.

Ogni scelta è opinabile, e ci mancherebbe.
Ci saranno persone d'accordo e altri, invece, che saranno totalmente in disaccordo.

L'importante è che tali "kermesse" tengano alto e vivo l'interesse per il tema trattato.
Altrettanto importante è che il lettor,e lo spettatore, l'interessato non si confonda e non vada a veder nei premi tipo Piolet d'Or, premi letterari e / o cinematografici una sorta di "valutazione definitiva e super partes" del valore delle opere o delle prestazioni sportive, culturali o quant'altro premiate o meno.

I premi alla carriera, poi, sono un capitolo a parte, più o meno come la nomina dei senatori a vita.

Ovviamente questo è solo il mio parere...

Saluti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda batman » ven feb 24, 2012 9:47 am

giacomo bassi ha scritto:Provo a spiegare ciò che non trovo normale
Simone Moro: chiederei a lui se trova normale l'esclusione dell'invernale al GII che è molto probabilmente la miglior performace del 2011
Denis Urubko: chiedrei a lui se trova normale la sua nomination per il Pic Pobeda -che non vincerà nulla- rispetto a quella per l'invernale sul GII dove ha fatto una realizzazione fantastica.
Hervé Barmasse: chiederei a lui se trova normale che una cosa totalmente originale e fatta da un GIOVANE non sia nemmeno citata quando ha appena vinto il premio Leoni a Parma.
Robert Paragot: certo che si trova nei libri di storia, ma i vincitori precedenti hanno FATTO la storia e per questo sono stati premiati, mi sembra molto diverso! Non credo che Bonatti sarebbe contento di essere sullo stesso piano di Paragot e spero che i suoi amici trovino questa scelta non coerente. Molti altri npomi sarebbero accostabili ai vincitori precedenti e avrebbero meritato più considerazione.
Sono invece d'accordo sulla domanda: ma questo premio interessa ancora qualcuno?
Buona serata. Giacomo Bassi


Io invece non credo che Bonatti avrebbe avuto tutta questa puzza sotto al naso... e Paragot un riconoscimento alla carriera lo merita tutto, nella misura in cui hanno un senso i riconoscimenti alla carriera.
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda batman » ven feb 24, 2012 9:50 am

ops... messaggio partito due volte...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda VECCHIO » ven feb 24, 2012 19:22 pm

A me sembra che sia un premio internazionale con giuria internazionale agli alpinisti che hanno fatto le migliori salite nell'anno precedente.
Quindi ascensioni normalmente di misto di altissima difficoltà in stile alpino su montagne impegnative.
Sia i componenti della giuria che i candidati, che vengono selezionati, sono, da quando è nato il premio, grandissimi alpinisti riconosciuti in tutto il mondo del grande alpinismo.

Non è un premio locale, provinciale o nazionale, guarda di solito tutto ciò che viene fatto nel mondo e premia le migliori salite ed i migliori alpinisti.
Penso che il piolet sia proprio il top dei riconoscimenti alpinistici di sempre.

ps: per me, non sapere chi è Robert Paragot è una lacuna un po' grossa
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda arteriolupin » ven feb 24, 2012 22:15 pm

VECCHIO ha scritto:Non è un premio locale, provinciale o nazionale, guarda di solito tutto ciò che viene fatto nel mondo e premia le migliori salite ed i migliori alpinisti.
Penso che il piolet sia proprio il top dei riconoscimenti alpinistici di sempre.



Gent.mo Accademico,

anche il Nobel è, forse, il massimo riconoscimento culturale a livello mondiale, son selezioni accurate e bla bla bla.

Ciò nonostante, alcune premiazioni ed alcune candidature negli anni hanno talvolta risentito delle congiunture politiche o delle politiche culturali dominanti.

Questo avviene certamente anche per il Piolet d'Oro, senza inficiarne la bontà.

E' autorevole, ma è pur sempre suo malgrado legato a pensieri personali, passioni personali e/o politiche culturali più o meno condivise, senza pretesa di essere super partes.

Come i maggiori premi letterari o cinematografici, appunto...

E' un grandissimo prestigio, ma non stabilisce né graduatorie, né gerarchie.

E, comunque, meglio un premio così, con decisioni discutibili* piuttosto di un qualcosa di piattamente falso e privo di carattere, solo per andare incontro alla political correctness, la censura del XXI secolo!

*) "discutibile" per me ha un connotato positivo, è "qualcosa che permette di discutere".Tanto per precisare.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » sab feb 25, 2012 1:17 am

[quote="VECCHIO"

ps: per me, non sapere chi è Robert Paragot è una lacuna un po' grossa



.... ollamadonna,addirittura!!
Mi sa che devo rimettermi sotto coi libri..

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda VECCHIO » sab feb 25, 2012 21:22 pm

arteriolupin ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Non è un premio locale, provinciale o nazionale, guarda di solito tutto ciò che viene fatto nel mondo e premia le migliori salite ed i migliori alpinisti.
Penso che il piolet sia proprio il top dei riconoscimenti alpinistici di sempre.



Gent.mo Accademico,

anche il Nobel è, forse, il massimo riconoscimento culturale a livello mondiale, son selezioni accurate e bla bla bla.

Ciò nonostante, alcune premiazioni ed alcune candidature negli anni hanno talvolta risentito delle congiunture politiche o delle politiche culturali dominanti.

Questo avviene certamente anche per il Piolet d'Oro, senza inficiarne la bontà.

E' autorevole, ma è pur sempre suo malgrado legato a pensieri personali, passioni personali e/o politiche culturali più o meno condivise, senza pretesa di essere super partes.

Come i maggiori premi letterari o cinematografici, appunto...

E' un grandissimo prestigio, ma non stabilisce né graduatorie, né gerarchie.

E, comunque, meglio un premio così, con decisioni discutibili* piuttosto di un qualcosa di piattamente falso e privo di carattere, solo per andare incontro alla political correctness, la censura del XXI secolo!

*) "discutibile" per me ha un connotato positivo, è "qualcosa che permette di discutere".Tanto per precisare.


Son perfettamente in accordo con te !
Io insisto sempre e parlo e scrivo dell'uomo.
Anche lì ci sono uomini con pregi difetti culture ed in più quasi tutti hanno praticato dell'alpinismo di alto livello; quindi essendo alpinisti per me sono dei folli che vanno a caccia dell'inutile !
Ed il piolet è il riconoscimento dei folli agli ultimi folli !
Bellissima, grandissima cosa, essendo aperta a tutto il mondo....... ma con tutti i nostri difetti, lacune, miopie, meschinità....... anno per anno ognuno di noi ha però tantissime sensazioni.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer feb 29, 2012 19:34 pm

NoTrail ha scritto:Credo che il punto sia che le nomination ai Piolet d'Or sono sempre un po' "particolari", e quest'anno più che mai: viene nominata gente che non si sa chi sia, ed esclusa una spedizione come la invernale sul G2 di Moro e Urubko. Insomma, per me resta ancora un po' da capire questa manifestazione...


L'anno scorso Urbko ha ricevuto il trofeo 2010.
Quest'anno è stato ancora selezionato per il trofeo 2011.
Se Moro non viene selezionato, dato che scala gli 8000 con Urbko, ci sarà un motivo.
Penso che al Piolet si valorizzi lo stile alpino su grandi pareti.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giacomo bassi » lun mar 05, 2012 22:50 pm

Alla fine ho capito: non gliene frega niente a nessuno!
Grazie e buone montagne
Giacomo
giacomo bassi
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 20, 2012 23:00 pm
Località: milano

Messaggioda ciocco » mar mar 06, 2012 13:52 pm

Ma perchè, tu non ci dormi la notte?

Ti invidio, devi avere veramente pochi pensieri nella tua vita...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda VECCHIO » gio mar 29, 2012 19:33 pm

Se si guardano i filmati si possono capire i perchè si ed i perchè no.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=39356
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda thebestrider » gio mar 29, 2012 21:53 pm

Secondo me un alpinista che inizia una nuova avventura non la fa per vincere la Piolet d'or, magari lo fa per qualche sponsor, ma sicuramente non lo fa per soldi. Non è un oscar...è più simile ad un premio Nobel! Semplicemente è un momento di festa dove si fa il punto della situazione sull'alpinismo! Quello che mi è piaciuto quest'anno sono proprio le new entry, o meglio i giovani che hanno preso il loro meritato spazio da sconosciuti che erano!
Comunque resta il fatto che una picca d'oro pesa troppo per poter tornare utile ad un vero alpinista!!!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.