ingegnereeee

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

ingegnereeee

Messaggioda giuba » mer feb 29, 2012 12:18 pm

Domanda:

Ho due soluzioni, entrambe a 100°c, una sovrasatura l'altra è una soluzione normale. Come posso fare o con quali procedimenti posso distinguere quella satura da quella non sovra satura?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda simnal » mer feb 29, 2012 12:48 pm

le ciucci e senti al palato quale è più "sustosa" e quale meno.

firmato dott. ing. Simone Nale :smt003
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Sbob » mer feb 29, 2012 12:57 pm

Butta dentro qualche nucleo di condensazione (polvere, farina, etc...), quella sovrasatura dovrebbe precipitare (o ribollire se in soluzione e' un gas).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda simnal » mer feb 29, 2012 13:06 pm

Sbob ha scritto:Butta dentro qualche nucleo di condensazione (polvere, farina, etc...), quella sovrasatura dovrebbe precipitare (o ribollire se in soluzione e' un gas).


pensavo che dicessi "butta la pasta e quella insipida sarà la normale" :?
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda n!z4th » mer feb 29, 2012 20:46 pm

Butta in entrambe altro soluto,
quella che non fa precipitato è quella insatura :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » mer feb 29, 2012 22:22 pm

Aggiungendo soluto verifichi se la soluzione è satura, ma non distingui se è sovrasatura.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda arteriolupin » mer feb 29, 2012 22:47 pm

IngegnIeri...


Tuto 'sto casìn par butàr a pasta...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Fabius » mer feb 29, 2012 23:21 pm

Agiti la soluzione e il soluto in eccesso della sovrasatura si deposita.
Ma perché fai agli ingegneri una domanda di chimica ?
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda ettore » gio mar 01, 2012 14:27 pm

ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giuba » gio mar 01, 2012 18:15 pm

in effetti dovevo chiedere ai chimici del forum!! 8)
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron