Riflessioni... su ciò che uno cerca nella montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Riflessioni... su ciò che uno cerca nella montagna

Messaggioda matofaungato » mar gen 03, 2012 19:37 pm

2 gennaio 2012...
Neve non ne è mica caduta tanta ancora quest?anno.. Perlomeno nel settore est delle Alpi Italiane.
Però le uscite con sci già fatte non sono certo poche, siamo in giro da metà ottobre, ma sempre spostandosi sulle zone di confine, minimo due ore di macchina solo per arrivare, e talvolta più di un ora di sci in spalla? ma in fondo a me piace! Si! Mi e ci piace! Ci facciamo due ore di strada, magari camminiamo un po? sci in spalla, la giornata è pero favolosa, mettiamo gli sci, arriviamo in cima, sciamo quel poco che ce e poi di nuovo a piedi, fin la macchina, ci fermiamo bere 2/3 birre e ci siamo divertiti un sacco comunque!!!!

Da Natale in poi 4 uscite le ho fatte nei monti di casa mia.. si è vero la neve non è tanta, è dura e compatta, si salgono i vaji a piedi e si riescono sciare solo i ripidi canaloni esposti a nord. Ma per lo meno lo strato di neve dura impedisce di fare grossi danni agli degli sci: non sarà una sciata su neve farinosa ma almeno sassi si vedono se ci sono, e li si evita. E sotto non si tocca. Paradossalmente è due settimane prima in Senales con mezzo metro di farina senza molto fondo sotto avevo fatto qualche buco un pelo più serio?.
Porto uno dei due miei paia di sci a sistemare nel negozio sotto casa, l?unico da scialpinismo in zona.. dovrebbe esser contento che gli do del lavoro da fare, ancor di più se poi gli darò anche l?altro paio di sci e gli comprerò un altro paio di pelli.. Da un occhiata sotto lo scio vede qualche buchetto (di cui un paio non piccoli) e mi dice con tono non proprio pacato e davanti ad altri clienti: ?se ti ghe i sii messi cusi xe parche valtri voii nar siar anca quando non se poe!!!?? Cosa?? Non si può?? Ah si? Sapevo che rubare non si può, truffare non si può, uccidere non si può.. Ma che ci fosse un divieto pure per lo sci non lo sapevo ancora.. Mi mancava!

Avevo sempre sentito frasi scoraggianti nei confronti delle mie attività con gli sci da alpinismo: ?ghe poca neve, ma ghin vale la pena??, ?la xe grosta, che schifo de siada?, ?non xe staion, va rampegar no??, ?i sii li togo su quando ghe se neve asà, mia voia caminar sii in gropa?; ma che non si potesse sciare è stata nuova per me.

Io mi sforzo di capirla la gente: ognuno cerca nella montagna ciò che gli pare giusto; quel che cerco io nella montagna non è certo la sciata perfetta; ma a volte proprio capita che gli altri ti diano del matto o del mona se non vai a cercare le condizioni perfette e resto deluso quando gli altri non si sforzano di capirti come io cerco di capire loro.

In realtà io sono uno a cui piace la natura prima della montagna, e mi piace la montagna prima dello sci alpinismo, della mountain bike, dell?arrampicata e di tutte le altre discipline. Ho la fortuna di vivere a contatto con la natura, abitare in mezzo ai monti, poter uscire di casa a piedi ed essere ad arrampicare in falesia nel giro di 5 minuti, o a fare qualche via alpinistica o qualche bella escursione con sci sopra casa nel giro di 30 minuti massimo in auto. Sono uno che ama di più la salita, il fare fatica e gustarsi il panorama attorno che la discesa su bella neve; in realtà non mi piace tanto lo sciare come movimento tecnico, ma come mezzo di movimento in ambiente montano anche se fare 4 belle curve in un bel pendio con una bella giornata di sole mi trasmette ugualmente un infinito senso di libertà.

Ciò che mi da soddisfazione è essere in contatto con l?ambiente che mi circonda e il rispettarlo; il viverlo in solitaria o assieme alle altre persone con cui mi trovo bene. La giornata può essere splendida, la temperatura ideale, la sciata perfetta ma se sei in compagnia delle persone sbagliate ecco che tutto cambia ad un tratto. Lo stare bene in mezzo ai monti è una miscela di più fattori di cui la neve abbondante o no non è che la minima parte a mio giudizio, ma se uno viene via con me e tiene il muso duro tutta la giornata perche la neve era crostosa un pelo? bè.. tanti saluti!
Tutte queste cose comunque mi fanno riflettere e mi chiedo chi siano gli sci alpinisti? E che differenza ce tra chi fa sci alpinismo e chi pratica altre discipline quali arrampicata, alpinismo, boulder, dry tooling, ice climbing etc etc etc etc etc? E c?è un momento in cui finisce la stagione dell?arrampicata e comincia quella dello sci alpinismo?

In realtà penso che è bello che il mondo sia diverso, e che ci siano cosi tante discipline per praticare e vivere la montagna. Poi dico anche che ognuno non può farlo come meglio crede? Se mi porto gli sci in schiena per due ore per fare poi 500 metri di dislivello sulla neve non posso farlo? Chi dice che non ne vale la pena magari non ragiona che lui sta andando a piedi a far lo stesso giro, e che l?unica differenza tra me e lui son due tavole in schiena. E quando arrivo in cima alla montagna che sto salendo mi siedo, mi mangio un arancia, mi bevo un sorso di te e mi guardo attorno attorno e son felice, come è felice uguale uno che arriva su a piedi, o arrampicando o in bicicletta o come vuole lui.

E se scendendo nell?unico tratto innevato della mia gita becco qualche sassetto, ci può stare. Non fa anche quello parte del gioco? Certo è meglio stare attenti, e magari mi levo anche gli sci se sento troppi colpi sotto. Ma tutto questo non fa parte dello sci alpinismo?; anzi fa parte di un qualcosa ancor più grande che si chiama vivere la montagna, che fa parte a sua volta di un bellissimo mondo fatto di tante esperienze che si possono vivere! E vale sempre la pena viverle se la passione che hai ti spinge a farle!
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda rocciaforever » mar gen 03, 2012 20:22 pm

non sono una sci alpinista ma condivido appieno tutto ciò che dici..
in fondo anche chi arrampica "vive" le stesse sensazioni e a volte si sente deriso da persone che non capiscono perché "si debba andare ad arrampicare con questo freddo" invece di starsene al calduccio sul divano...
Le passioni sono così, a volte possono essere capite solo da chi è ammalato della stessa cosa ma a volte no! :wink:
buona neve, ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Q » mar gen 03, 2012 21:02 pm

Quoto e aggiungo che chi mi vorrebbe a casa sul divano spesso parla per invidia. Non tanto perché vorrebbero aver fatto le stesse cose ma perché invidiano quel sorriso di soddisfazione che ho quando torno dalla falesia (anche nelle fredde giornate di gennaio) :D
Sorridi e divertiti! Nella vita c'è di peggio
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda gug » mer gen 04, 2012 1:24 am

Davvero un bel punto di vista che fa pensare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Falco5x » mer gen 04, 2012 8:50 am

Vai tranquillo, quando la gente critica lo fa solo per invidia, perché in certe condizioni non saprebbe fare quello che fai tu, che invece sai trarre il massimo da ciò che l'ambiente ti può dare e usi gli sci come uno strumento per trarre soddisfazione e piacere e non come un feticcio sacro da adorare e chiudere in bacheca.
E te lo dice uno che scia malissimo e che quando nevica troppo tardi in primavera s'incazza perché la neve gli intaserà i canali e le cenge fino a luglio :evil: . E che un po' ti invidia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda matofaungato » mer gen 04, 2012 9:22 am

eh si... chi fa qualcosa senza rovinare i materiali che usa... vuol dire che non ha fatto nulla!!!!
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Re: Riflessioni... su ciò che uno cerca nella montagna

Messaggioda grizzly » mer gen 04, 2012 10:14 am

matofaungato ha scritto: ?se ti ghe i sii messi cusi xe parche valtri voii nar siar anca quando non se poe!!!??


Risposta da dare: se tu parli così vuol dire che vuoi parlare anche quando non potresti... :twisted: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » mer gen 04, 2012 12:02 pm

Ti rispondo in lingua:

ti va in montagna e divèrtete cussì, come che te piaxe a ti!!!
Se a qualcuni no ghe va ben, che i se ciàve!
Fin che no te ghe rompe i cocò a nissuni, nissuni i pol rompertei a ti!

I to raionamenti i xe giusti... Ma i xe anca massa... Se uno no capisse questo, xe inutie, xe come lavari mussi, che te perdi tempo e saòn.

Continua a andàr su in montagna e divèrtete!!!

Xe l'unica risposta!


Ciao
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 04, 2012 12:46 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cinetica » mer gen 04, 2012 13:13 pm

ciao Matofungato,

credo che siamo in tanti a pensarla come te.

Anche a me dello scialpinsmo piacciono i grandi spazi, il sole, il cielo, la neve, l'avventura, la fatica, la solitudine in bella compagnia. Preferisco cento volte andare ad esplorare un nuovo bel posto anche se la neve fa schifo che andare per l'ennesima volta sulla solita gita a cercare la pauder in colonna con 100 persone.

Viviamo in mondo in cui tendiamo ad omologarci, a guardare i siti per fare tutti le stesse gite, a seguire le mode,
e se non hai largoni sei uno sfigato,
se non trovi la puder sei uno sfigato,
se non fai l`8a sei uno sfigato,
se non fai il Trad sei uno sfigato....

Un consiglio: ciavatene de quel che te dixe ialtri.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mer gen 04, 2012 13:15 pm

....
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Kakkola » mer gen 04, 2012 15:48 pm

Tutto il mondo è paese. A me non dà nessun fastidio alcun genere di approccio alle varie attività da svolgere all'aria aperta. Mi dà fastidio solo quando qualcuno cerca di impormi il proprio, di approccio!
E se vado in MTB invece di andare ad arrampicare sono una loser perché arrampicare è più figo, e se vado in MTB sono una loser perchè ho una full invece che una front "che basta e avanza per quello che fai", e se vado a sciare sono una loser perchè non sono già in fila agli impianti prima che aprano, e se vado a sciare sono una loser perché vado in pista e non faccio scialpinismo come i Puri, e se vado in falesia sono una loser perché non lavoro il 7B e spesso vado anche da seconda (che è distante dall'arrampicata almeno quanto l'uncinetto, a detta di codesti), e se faccio scialpinismo sono una loser perchè non ho fatto mille mila metri di dislivello (unico esempio non riferito al mio vissuto ma cmq "storia vera")... e bòn, posso dichiarare EPIC FAIL su tutti i fronti e cominciare a fare il cavolo che voglio?
:mrgreen:
Avatar utente
Kakkola
 
Messaggi: 102
Images: 4
Iscritto il: ven nov 26, 2010 12:35 pm
Località: Trieste

Messaggioda matofaungato » mer gen 04, 2012 16:11 pm

ho una full invece che una front


son talmente loser che nn so che significhi!!!! eh eh
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda funkazzista » mer gen 04, 2012 16:22 pm

Ma che cosa ve ne frega?
Vi divertite a fare come fate?
Si? Bon, tanto basta, chissenefrega di quello che dicono gli altri!
:D
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Riflessioni... su ciò che uno cerca nella montagna

Messaggioda mb » mer gen 04, 2012 19:15 pm

matofaungato ha scritto: ?se ti ghe i sii messi cusi xe parche valtri voii nar siar anca quando non se poe!!!?? Cosa?? Non si può?? Ah si? Sapevo che rubare non si può, truffare non si può, uccidere non si può.. Ma che ci fosse un divieto pure per lo sci non lo sapevo ancora.. Mi mancava!


il tuo skiman ha solo espresso la sua disapprovazione, non mi pare ci sia da stupirsi.
"non si può" non significa divieto, significa che non ci sono le condizioni (opinione sua, legittima come la tua). come dire "non ci sono le condizioni, non ne vale la pena".

Gli sembrerà strana tutta 'sta voglia di portare a spasso gli sci, per sciare poco su neve senza fondo, talvolta ventata, spesso pericolosa, il tutto passando più tempo in macchina che in montagna.

Se hai tanta passione, la montagna puoi godertela anche camminando (senza sci in spalla e con scarponi comodi).
Per sciare hai mesi davanti.


Poi ognuno fa come gli pare, per carità, ma non puoi pretendere che chi la pensa diversamente se ne stia zitto o ti dica bravo...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda il Duca » dom gen 08, 2012 20:22 pm

Guarda, se ripenso alle soddisfazioni più grandi che ho avuto mi vengono in mente cime raggiunte in mezzo alle nubi, sotto abbondanti nevicate, con le condizioni peggiori. E' proprio così. E non è che mi dispiacciano le belle giornate o le condizioni perfette, anzi, ma è li che provi le emozioni più forti.
Ma come dice l'Arterio, a chi non lo capisce è difficile spiegarlo; forse non ha mai provato, o forse semplicemente non cerca le stesse cose che cerchiamo noi.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda mezzanodalaghetto » dom gen 08, 2012 20:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine


Ahhahaahaahahahah!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda kala » dom gen 08, 2012 21:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...


ecco mi mancavano le parole: quoto

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.