Cani a guardia del gregge, come vi comportate?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda zampognaro » gio nov 10, 2011 10:57 am

mia esperienza, premetto che sono ricercatore "precario" in una facoltà di agraria (solo per puntualizzare che non sono estraneo al settore
:evil: )...e malato di montagna.

sulla descrizione del comportamento degli animali in montagna trovo una fortissima discrepanza tra gli studi ed i lavori scientifici e la realtà.

Frequento l?Appennino ed in particolare il parco Nazionale d?Abruzzo Lazio e Molise da 15 anni e incontro frequentemente pastori, cani, greggi, cinghiali, cervi, lupi ed orsi?venendo alla tua richiesta e quindi ai cani ed i frequentatori della montagna posso raccontarti diversi aneddoti con stesso o diverso gregge (e cani) e comportamenti completamente diversi degli animali a seconda della situazione, te ne evidenzio 2.

a) sentiero scosceso, unica via transitabile, noi si saliva 300 tra pecore e capre e 15 cani scendevano. una amica che ha paura dei cani si è letteralmente bloccata, non riusciva neanche a parlare, l?ho spostata di peso su un masso, nel mezzo del sentiero, ma almeno qualche cm più in alto, e abbiamo aspettato che il gregge ci passasse sopra. I cani hanno abbaiato quando erano lontani, non hanno fiatato quando ci sono passati vicino (in realtà sopra :lol: ), un cane si è addirittura seduto dietro la povera sventurata e la guardava come per dire ma di cosa hai paura 8O ?

b) stesso gregge, altro sentiero in zona limitrofa, gregge fermo sul sentiero, c?erano alcuni escursionisti che ci precedevano e che erano bloccati perché i cani ringhiavano contro di loro e non li facevano passare, noi eravamo in due, ho detto al mio amico guarda avanti e seguimi, mi sono avviato e, stile mosè, siam passati in un attimo con i cani quasi timorosi, abbaiavano sì, ma rimanevano a distanza?ci siamo voltati ed il gruppo di escursionisti timoroso era ancora lì e doveva indietreggiare perché i cani ringhiavano e si avvicinavano minacciosi 8sicuramente ci han preso per pazzi!)

quando c?è il pastore addirittura la situazione è ancora più semplice. Non mi è mai capitato di dover girare alla larga perché il gruppo di cani non era ?tranquillo?, sono cani meravigliosi (non sono amante dei cani :evil:)
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda angelo1981 » gio nov 10, 2011 11:24 am

io giro spesso in zone frequentate da greggi, l'unica cosa che ho notato che il cane pastore legato è cattivissimo....
non so se è normale ma ho visto piu' volte chiudere le pecore in un recinto elettricco e legare i cani vicino alla malga.

i cani liberi invece non mi danno problemi, anzi ho notato che il mio cane ( la mamma è un pastore) li osserva e poi li copia, probabilmente è una cosa genetica.

quando l'ho visto in azione (non era mai stato con un gregge) è stato impressionante....


invece quando abitavo in pianura i cani dai pastori mi sembravano molto piu' aggressivi, forse dovuto al fatto che è piu' difficile badare ad un branco su una superifice cosi estesa...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda menestrello » gio nov 10, 2011 19:36 pm

Io ho avuto qualche esperienza in lessinia, sopra ad erbezzo. Erano cani da pastore, non maremmani e non grossissimi, ma per niente aggressivi, non mi hanno mai creato problemi
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda penoea » gio nov 10, 2011 19:58 pm

In Dolomiti m'e' capitato diverse volte, e per quanto siano minacciosi e mi abbiano fatto cagare in braga con il lora abbaiate Cujoesco, stando alla larga non mi hanno mai fatto nulla.

Diversa la storia in bici passando per paesotti Carsolini o nel Montello. Spesso ho incontrato delle belve affamate di sangue i cui proprietari pensavano ben di lasciar "pascolare" in mezzo al paese. Piu' di una volta ho dovuto correre alla ritirata. E velocemente (tutto allenamento diceva un amico).
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda flavmeister » ven nov 11, 2011 12:56 pm

In montagna mi è capitato spesso di incontrare pastori abruzzesi (o maremmani, le differenze sono minime e non li so distinguere), sia "al lavoro" che in "libera uscita". Al lavoro, quando sono insieme al gregge, fanno il loro mestiere e difendono il territorio, basta fare attenzione a non violarlo, loro non si allontanano più di tanto. Fin'ora mi sono attenuto a questa regola e non ho avuto problemi.

Con cani "in libera uscita" ho fatto lunghi tratti di strada. Specie quando sono solo sono una piacevole compagnia. Alcuni conoscono molto bene i sentieri. Sul Velino ce n'è uno che potrebbe essere ingaggiato come guida.

Altro discorso per i cani randagi, quelli ormai inselvatichiti; per fortuna non ne ho mai incontrati, ma mi hanno raccontato episodi piuttosto spaventevoli. Specie quando sono in branco.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda nglblu » sab nov 12, 2011 0:27 am

Incontrati a decine di ogni tipo e taglia. Mai e poi mai accaduto nulla...Ao', so' quasi piu' intelligenti dei loro padroni ehehehe!
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 13, 2011 21:05 pm

Mai avuto problemi con i cani da mandria che da noi di solito sono i pastori bergamaschi , non ho avuto problemi con un vecchio lupo arrivato dai Grigioni , non so come finirà quando incontrerò il mio primo orso visto che ormai è stabile anche nelle orobie..... 8O
Di solito sono loro che ci temono ma se capiscono che è il contrario allora possono essere guai... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda cyclocaster » mar gen 03, 2012 19:57 pm

Nelle zone che frequento di solito ( Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta ) mi è capitato soltanto di incontrare cani pastore ( spesso meticci ) ma mai cani da guardia come quelli descritti.Non mi hanno mai dato fastidio. Per contro, sono stato rincorso due volte dalle mucche! 8O
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Lc » mer gen 04, 2012 17:04 pm

premesso che non mi piacciono i cani e che non abito in Italia (ma pur sempre nelle alpi, parte francese), qui da noi i cani a guardia del gregge sono un problema piuttosto sentito, soprattutto da chi fa mtb in montagna.
Numerosissimi post sui vari forum, e, anche se problemi gravi non ci sono mai stati (al peggio, un morso), qualche denucia comincia a girare e un certo malcontento generale verso queste bestie "poco prevedibili" e' tangibile.
Certo, l'attitudine da adottare la conoscono ormai tutti (ci sono anche pannelli e depliant), ma, soprattutto quando sei in giro da solo in bici, che c'e' un unico sentiero possibile e il pastore non e' visibile, la situazioni non e' per niente divertente.
Per conto mio, se non ci fossero ne lupi (che sono la giustificazione dei cani) ne cani sarebbe molto meglio.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda giorgiolx » mer gen 04, 2012 17:11 pm

Lc ha scritto:premesso che non mi piacciono i cani e che non abito in Italia (ma pur sempre nelle alpi, parte francese), qui da noi i cani a guardia del gregge sono un problema piuttosto sentito, soprattutto da chi fa mtb in montagna.
Numerosissimi post sui vari forum, e, anche se problemi gravi non ci sono mai stati (al peggio, un morso), qualche denucia comincia a girare e un certo malcontento generale verso queste bestie "poco prevedibili" e' tangibile.
Certo, l'attitudine da adottare la conoscono ormai tutti (ci sono anche pannelli e depliant), ma, soprattutto quando sei in giro da solo in bici, che c'e' un unico sentiero possibile e il pastore non e' visibile, la situazioni non e' per niente divertente.
Per conto mio, se non ci fossero ne lupi (che sono la giustificazione dei cani) ne cani sarebbe molto meglio.


beh, se la metti così però...sarebbe meglio che non ci fossero camminatori e bikers...

insomma, qui in italia si parla dello spopolamento delle montagne (ed è un problema serio) e piuttosto di far sparire quei pochi che ancora fanno i pastori per lasciare spazio ai bikers...propendo per la sparizione dei bikers :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cimebianche » mer gen 04, 2012 18:52 pm

In Abruzzo l'incontro con cani a guardia del gregge è ancora relativamente frequente, personalmente, se la via non è obbligata giro alla larga, altrimenti vedo come si comportano, mi accerto se c'è il pastore e spero che vada bene.
In realtà, il problema è che noi escursionisti cittadini andiamo in montagna senza essere montanari. Ricordo che quando mi è capitato di incontrare dei cani con persone che in montagna ci sono nate, mica si sono fatte tanti problemi, il bastone che avevano in mano gli era più che sufficiente e pare che i cani lo sapessero, hanno abbaiato un po' senza sembrare poi così aggressivi.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda cimebianche » mer gen 04, 2012 18:53 pm

In Abruzzo l'incontro con cani a guardia del gregge è ancora relativamente frequente, personalmente, se la via non è obbligata giro alla larga, altrimenti vedo come si comportano, mi accerto se c'è il pastore e spero che vada bene.
In realtà, il problema è che noi escursionisti cittadini andiamo in montagna senza essere montanari. Ricordo che quando mi è capitato di incontrare dei cani con persone che in montagna ci sono nate, mica si sono fatte tanti problemi, il bastone che avevano in mano gli era più che sufficiente e pare che i cani lo sapessero, hanno abbaiato un po' senza sembrare poi così aggressivi.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda cimebianche » mer gen 04, 2012 18:53 pm

In Abruzzo l'incontro con cani a guardia del gregge è ancora relativamente frequente, personalmente, se la via non è obbligata giro alla larga, altrimenti vedo come si comportano, mi accerto se c'è il pastore e spero che vada bene.
In realtà, il problema è che noi escursionisti cittadini andiamo in montagna senza essere montanari. Ricordo che quando mi è capitato di incontrare dei cani con persone che in montagna ci sono nate, mica si sono fatte tanti problemi, il bastone che avevano in mano gli era più che sufficiente e pare che i cani lo sapessero, hanno abbaiato un po' senza sembrare poi così aggressivi.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.