Daisy chain come longe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 14:35 pm

al ha scritto:
alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!! :(


Guarda che noi del forum sul quarto grado non facciamo le doppie: scendiamo faccia a valle.


Ah si!!....ohh...ma che bravi.... 8O
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda al » mar lug 19, 2011 14:50 pm

alfa69 ha scritto:
al ha scritto:
alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!! :(


Guarda che noi del forum sul quarto grado non facciamo le doppie: scendiamo faccia a valle.


Ah si!!....ohh...ma che bravi.... 8O


trolleggiare su un forum è un modo come un altro per passare il tempo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda alfa69 » mar lug 19, 2011 14:56 pm

al ha scritto:
alfa69 ha scritto:
al ha scritto:
alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!! :(


Guarda che noi del forum sul quarto grado non facciamo le doppie: scendiamo faccia a valle.


Ah si!!....ohh...ma che bravi.... 8O


trolleggiare su un forum è un modo come un altro per passare il tempo.


cioè rompere i cogl...?!
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Davide.DB » gio lug 21, 2011 19:48 pm

alfa69 ha scritto:
al ha scritto:
alfa69 ha scritto:
al ha scritto:
alfa69 ha scritto:Ah....io faccio max il 4° !!! :(


Guarda che noi del forum sul quarto grado non facciamo le doppie: scendiamo faccia a valle.


Ah si!!....ohh...ma che bravi.... 8O


trolleggiare su un forum è un modo come un altro per passare il tempo.


cioè rompere i cogl...?!


Cioè scazzare e svaccare topici da scazzare e da svaccare.. :wink:

Anzi mi stupisco della scarsa presenza del Drugowsky in questo topico tennico.. :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda elcanlapo » gio lug 21, 2011 21:31 pm

alfa69 ha scritto:Longe classica...mi sento più tranquillo, una volta che l hai fatta hai i 2 rami e vai.
Non disprezzo la daisy ma, personamente, la vedo più suscettibile ad errori .


se fossi in te la disprezzerei pure...visto che un errore basta

ma visto che hai appena fatto un caianocorso non ti hanno insegnato la longe veloce????nodo a cravatta co na fettuccia??fattelo insegnare !!!
ti consiglio comunque di far ciò che ti hanno insegnato che ha sempre un suo perchè..magari esercitati così ti velocizzi un pò
e buttavia a catenamargherita :twisted: :twisted:(dimmi dove però) :D :D
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda arteriolupin » gio lug 21, 2011 22:41 pm

Nell'ultimo numero del periodico "Lo Scarponcino" è presente un'analisi approfondita dei pro et contra dell'utilizzo della cosiddetta daisy chain come longe per assicurazione in caso di discesa lungo percorsi attrezzati.
Secondo gli studi analitici, dinamici e postalcoolici della professoressa Daisy Duke, esperta in catene di Sant'Antonio, catene di biglie malesi e catene invernali per SUV di provenienza illecita, risulta evidente come la succitata Daisy Chain mal si adatti all'uso proposto per una serie di problematiche chimico-fisiche-organolettiche facilmente intuibili.
E' altresì emerso chiaramente dagli studi che l'unico modo sicuro per utilizzare la succitata come longe è consentito ai soli utenti di sesso maschile o assimilato. La Daisy Chain, infatti, va applicata con nodo a stozzo attorno alla base del corpo cavernoso. Proprio per tale particolare utilizzo se ne raccomanda l'uso solo in caso di estrema necessità e - se possibile - MONOUSO, pena la possibile imbecillitas ad coeundum puttosto prolungata nel tempo.

Si segnala, infine, il dottissimo intervento pubblicato a chiosa del saggio della Prof.Dott.Ing.Avv.Lup.Mann. Dsaisy Duke: "U'seea par andàr a incalmàr alberi, sinò pìchetea ai cojoni e usa un stracan de cordin o de fetucia, ziobecanòt!". Dallo stile credo sia superfluo ricordare che l'articolo è opera del Magnifico Rettore del Moccolo Alpino Prof. Dott. Ing. Drugo Lebowsky, meglio conosciuto come Andrej Koimaski Nejboski.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ales » ven lug 22, 2011 2:04 am

arteriolupin ha scritto:...




:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 22, 2011 8:22 am

arteriolupin ha scritto:... credo sia superfluo ricordare che l'articolo è opera del Magnifico Rettore del Moccolo Alpino Prof. Dott. Ing. Drugo Lebowsky, meglio conosciuto come Andrej Koimaski Nejboski.


si, si.
quello che si tromba Kuèa Vàca Detosorèa
proprio lui :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 22, 2011 16:22 pm

sebbene tutti mi dicano che faccio malissimo, io continuo ad usare Il "PAS" metolius per allongiarmi in sosta - oltreché, naturalmente, per le doppie.

ormai lo considero uno status symbol del vero arrampicatore pippa, scarso non solo nella progressione, ma anche nelle manovre.

perseveranti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda smauri » dom lug 24, 2011 15:02 pm

Sandrino80 ha scritto:per poter azzardare pareri sulla scelta dei materiali..si!
ad esempio in questo forum ci sono molti arrampicatori mediocri( max 7b)..che pensano di sapere tutto sui materiali, ma per piacere!


infatti molti costruttori che non sanno nemmeno arrampicare non sanno nulla di ciò che producono :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

a

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 17:59 pm

....va be, farò la longe con cordino da 3 mt.
Grazie a tutti.
Ciao ciao :D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Freespirit » ven dic 09, 2011 19:38 pm

ma è cosi complesso usare una classica fettuccia come longe???
Freespirit
 

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.