Sciroppo al mugo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Gibolla » gio lug 28, 2011 7:49 am

Usti... mi ero perso il topico...

Sono ancora in tempo per provar a preparare questo sciroppo od è tardi per la raccolta delle pigne?

Grazie :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Chegul » sab lug 30, 2011 14:59 pm

Non saprei dirti, credo però che ne trovi ancora.... i miei barattoli al momento sono proprio uno splendore, ancora due settimane e verificherò.... :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Gibolla » dom lug 31, 2011 22:33 pm

Ho alcune piante fuori casa e ci provo, male che vada mettero' le pigne in grappa :lol:

Ciau nè
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » sab ago 06, 2011 14:50 pm

L'è partìa la prudusiùn... :smt040
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda n!z4th » dom ago 07, 2011 9:47 am

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io lo amo il mugo, o barancio come si dice in cadore.
Non tanto lo sciroppo o la grappa, quanto l'arbusto in sé.

E' un alberello tenacissimo, robusto, incurante del gelo e della neve, intesse calde sciarpe al collo delle montagne poco sotto le nude rocce.

Se ti devi attaccare a un mugo quello non ti tradisce mai, non si spezza improvvisamente, magari ti graffia un po' ma si piega all'inverosimile e asseconda e aiuta il tuo movimento senza piantarti in asso. Di lui ti puoi fidare.

Per questo motivo vorrò un mugo piantato sulla mia sepoltura.
E se quel mugo farà delle pigne e se qualcuno le coglierà e ne farà un infuso con grappa, sorseggiandola con gli amici nelle sere d'inverno potrà dire: ecco vedete, questa è la grappa del Falco.


come mai così poetico???

passato una serata romantica ieri come da tempi non ti succedeva? :twisted:

A dire il vero no.
Io vorrei davvero un mugo piantato sulla mia tomba, ne ho parlato con mio figlio però mi pare che non mi prenda sul serio e non ne voglia sentir parlare. Non mi resta che lasciare questo testamento spirituale qui nel forum sperando che qualcuno un giorno (spero lontanissimo) se ne faccia carico.


Ho preso nota,
ora non resta che farti saltare 8)






(approposito, col mugo si può preparare una tisana gustosa e -mio parere- molto buona: è sufficiente prendere qualche ago, meglio quelli all'estremità più giovani, spezzarli in qualche pezzo, metterli in una tazza e versarci acqua bollente, lasciando in infusione per un 5 minuti. Da bere zuccherato o meno, a me piace al naturale o col miele. A quanto mi hanno detto è una tisana calmante e decongestionante se si ha raffreddore. Vero no, è buona e non son mai morto!Consigliatissima. Ho provato anche la variante con pino, pino delle nostre lande ad esempio...rende, ma non è ugualmente profumata e buona)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Chegul » dom ago 07, 2011 14:36 pm

(approposito, col mugo si può preparare una tisana gustosa e -mio parere- molto buona: è sufficiente prendere qualche ago, meglio quelli all'estremità più giovani, spezzarli in qualche pezzo, metterli in una tazza e versarci acqua bollente, lasciando in infusione per un 5 minuti. Da bere zuccherato o meno, a me piace al naturale o col miele. A quanto mi hanno detto è una tisana calmante e decongestionante se si ha raffreddore. Vero no, è buona e non son mai morto!Consigliatissima. Ho provato anche la variante con pino, pino delle nostre lande ad esempio...rende, ma non è ugualmente profumata e buona)
_________________
preso nota....
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda giorgiolx » dom set 25, 2011 13:06 pm

svelato il mistero del perchè lamontaghadimughi è così esperto in materia...
ci sono vecchi che il sabato vanno a funghi...ed altri che ravanano...

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gibolla » dom ott 02, 2011 14:07 pm

Oh ben, il prodotto è spettacolare ed ora le pigne si elaborano in grappa.

Campione di produzione annuale:
Un tantino di alcol da infusione di Genepy
Un'idea di Nocino
Una porzione di sciroppino

Giusto per ricalibrare le difese immunitarie :wink:

Immagine

Ciau nè :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.