Giancarlo Grassi

Notizie e novità dai lettori eventi.

Giancarlo Grassi

Messaggioda grizzly » mar gen 27, 2009 11:38 am

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mar gen 27, 2009 12:02 pm

Mitico Giancarlo, un icona dell' alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vigorone » mar gen 27, 2009 13:25 pm

Grazie Orso,
Giancarlo e' stato il mio primo maestro di montagna (dopo mamma e papa' naturalmente).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda casaro » mar gen 27, 2009 13:28 pm

Azz....di mercoledì.....e come faccio.... :?
fosse stato anche solo di venerdì salivo di sicuro...ma così e impossibile... :(
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Giancarlo Grassi

Messaggioda alison » sab gen 31, 2009 16:22 pm

grizzly ha scritto:Immagine


è un peccato che lavoro e torino è veramente lontana, mi sarebbe veramente piaciuto esserci.
un bel ricordo per un GRANDE UOMO.
alison
 

Messaggioda Payns » mer feb 11, 2009 10:41 am

Chi c'è stasera? Io c'è..... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » mer feb 11, 2009 12:03 pm

senza certezze... ma probabile che io c'è
e anche il Pimpa :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Payns » mer feb 11, 2009 12:04 pm

Ok sentiamoci più tardi :wink:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 10:22 am

Come e' andata la serata? (impraticabile purtroppo per me, moglie a letto influenzata e bimbo invece vispo e sano)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Payns » gio feb 12, 2009 11:16 am

IMPRESSIONI SULLA SERATA (personali e pertanto opinabili, oltremodo influenzate dall'aver conosciuto bene Giancarlo).

Pensavo di andare ad una riunione di pochi "intimi" oltremodo incanutiti ed invece la prima sorpresa è una sala (non piccola) straripante di persone, fra cui tanti giovani; segno che il nome di Grassi e le sue realizzazioni sono entrate nell'immaginario di tante generazioni di alpinisti.

Il filmato è stato preceduto "come consuetudine" da una piccola presentazione.

Bene Mantovani, asciutto nell'esposizione, con piglio giornalistico ha svelato fra l'altro l'esistenza di alcuni nastri registrati di una biografia che Giancarlo stava iniziando a sviluppare.

Bene, molto bene, ovviamente Siri, l'autore del filmato fortemente commosso dalla presenza in sala di una figlia di Giancarlo, avvenimento di rilievo in considerazione dell'assoluto riserbo e distacco da qualsiasi avvenimento o ricordo che riguardasse Giancarlo. Appare evidente dalla sua esposizione e dal filmato che la molla che lo ha spinto alla realizzazione della serata è solo il ricordo dell'amicizia e il rimpianto.

Meno condivisibile e rilevante l'intervento di Cerutti, direttore della scuola Gervasutti di Torino, promotrice della serata. Non fosse per altro che Giancarlo al tempo della sua partecipazione come allievo venne dileggiato (da cui il soprannome calimero che odiava) e non ammesso al corso successivo. Forse anzichè un tentativo postumo agiografico sarebbe risultato più umano e simpatico ricordare come i rapporti di Giancarlo con la Scuola Gervasutti prima e il CAI dopo non fossero dei più sereni.

L'intervento del presidente del CAAI occidentale "come volevasi dimostrare" è assolutamente inunfluente se non per l'informazione della decisione di "cointestare" un bivacco già presente sul Bianco. Decisione tardiva e sospetto pure un po' "pelosa".

Il filmato è in sostanza una serie di interviste a persone che più o meno direttamente hanno conosciuto o frequentato Giancarlo intervallate da foto di archivio. Molto belle le esposizioni di Elio Bonfanti, e di Romeo Isaia, esilarante e particolare quella di Morittu, che strappa una risata al pubblico, ma che forse meglio di tutti inquadra il contesto di cosa voleva dire andare in montagna con Giancarlo.

Doveva esserci ovviamente Marco Bernardi, ma dalla sua intervista mi sarei aspettato qualcosa di più in considerazione dell'amarezza che colse Giancarlo quando Bernardi virò decisamente verso l'arrampicata sportiva.

Stupiscono invero le assenze di interviste a Manera e De Benedetti, che molto più di altri e per motivi diversi avrebbero potuto inquadrare bene la figura di Giancarlo. Ma non sapendo la motivazione mi astengo da ogni giudizio.

Del filmato ad oggi non è prevista la commercializzazione ma solo la "duplicazione" per pochi intimi è questo è un peccato perchè solo la divulgazione della memoria permetterà di non far dimenticare una figura assolutamente importante dell'alpinismo italiano.

In sostanza una bella serata, sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 12:56 pm

ciao Beppe e grazie,
da chi mi faccio fare una copia??!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 12:57 pm

Payns ha scritto: sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.


...che mi sembra una citazione da una sua guida...

o sbaglio??
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Payns » gio feb 12, 2009 13:09 pm

Vigorone ha scritto:ciao Beppe e grazie,
da chi mi faccio fare una copia??!!


Ahimè....credo da nessuno.... :cry: Per pochi intimi intendo due o tre copie destinate agli organizzatori della serata... :?
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio feb 12, 2009 15:56 pm

Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto: sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.


...che mi sembra una citazione da una sua guida...

o sbaglio??


Forse ti ricordi di questa: «In ricordo di un tempo che poteva durare più a lungo e delle persone scomparse in quel tempo». In dedica a Gianni Comino, dal libro Sassismo spazio per la fantasia.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 16:49 pm

grizzly ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto: sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.


...che mi sembra una citazione da una sua guida...

o sbaglio??


Forse ti ricordi di questa: «In ricordo di un tempo che poteva durare più a lungo e delle persone scomparse in quel tempo». In dedica a Gianni Comino, dal libro Sassismo spazio per la fantasia.


il nostro orsetto e' sempre un mito

ma c'e' n'e' un'altra "...a chi su queste rocce non arrampica piu'". ma dove e di chi??!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » gio feb 12, 2009 16:58 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto: sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.


...che mi sembra una citazione da una sua guida...

o sbaglio??


Forse ti ricordi di questa: «In ricordo di un tempo che poteva durare più a lungo e delle persone scomparse in quel tempo». In dedica a Gianni Comino, dal libro Sassismo spazio per la fantasia.


il nostro orsetto e' sempre un mito

ma c'e' n'e' un'altra "...a chi su queste rocce non arrampica piu'". ma dove e di chi??!!



«A coloro che ho conosciuto su queste rocce e che su queste rocce non arrampicano più».
Nel libro di Gian Piero Motti, Rocca Sbarua e Monte Tre Denti. Ed. 1969. La mitica guidina blu...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » gio feb 12, 2009 17:06 pm

...sei un'enciclopedia vivente!
Mi inchino a tanta scienzia!!


grizzly ha scritto:
Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Payns ha scritto: sul filo del ricordo di un tempo che fu e che, giustamente, non può ritornare.


...che mi sembra una citazione da una sua guida...

o sbaglio??


Forse ti ricordi di questa: «In ricordo di un tempo che poteva durare più a lungo e delle persone scomparse in quel tempo». In dedica a Gianni Comino, dal libro Sassismo spazio per la fantasia.


il nostro orsetto e' sempre un mito

ma c'e' n'e' un'altra "...a chi su queste rocce non arrampica piu'". ma dove e di chi??!!



«A coloro che ho conosciuto su queste rocce e che su queste rocce non arrampicano più».
Nel libro di Gian Piero Motti, Rocca Sbarua e Monte Tre Denti. Ed. 1969. La mitica guidina blu...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ICE&DRY » sab feb 14, 2009 21:33 pm

Sarebbe molto bello ed interessante poter accedere a questo filmato..

GianCarlo Grassi rimane uno dei più grandi alpinisti-esploratori italiani degli ultimi decenni.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Payns » sab mag 30, 2009 20:46 pm

EDIT DELLA MIA RECENSIONE.

L'intervento del presidente del CAAI occidentale "come volevasi dimostrare" è assolutamente inunfluente se non per l'informazione della decisione di "cointestare" un bivacco già presente sul Bianco. Decisione tardiva e sospetto pure un po' "pelosa".


Non è così. Ho ricevuto una mail che mi conferma, argomentando, che la decisione di co-intestare il Lampugnani a Giancarlo non era assolutamente "pelosa" e assolutamente casuale la sua coincidenza con la presentazione del filmato.

Di questa errata impressione, mi scuso.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mar lug 07, 2009 20:20 pm

Invito.

Quando: Venerdi 10 luglio.

Dove: casa Payns e signoraPayns

Cosa: proiezione privata del film "Giancarlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo".

Chi: Chiunque voglia mi può scrivere un MP.

Posti (ovviamente) :roll: limitati
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.