Rifugio Gonella

Notizie e novità dai lettori eventi.

Rifugio Gonella

Messaggioda flavioclimb » mer nov 05, 2008 14:08 pm

Ciao a tutti .
Mi eh arrivato il notiziario mensile lo scarpone con un titolo che parla del nuovo rifugio Gonella .
Cosa ne pensate del nuovo Rifugio delle meraviglie tecnologiche !
Io quello vecchio non ho mai avuto occasione di vederlo , ma questo che nasce a mio avviso da quello che ho potuto notare non eh che mi piaccia molto .
Nel senso che lo vedo troppo stile moderno , di solito in montagna i rifugi sono un po caratteristici del luogo .
Sarà che io sono abituato a vedere i rifugi qua in Dolomiti , ma se non si mantiene un po di stile montano qua bohh.
Questo e un mio pensiero poi....

:wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda scar » sab nov 08, 2008 21:25 pm

Ciao,

la tecnologia legno e lamiera da quello che dicono i progettisti ha notevoli vantaggi es: Non occorre portare il calcestruzzo in quota; La struttura è elastica e sopporta meglio i movimenti del terreno senza compromettere la struttura; E'isolante e confortevole.

Comunque l'articolo è fuorviante circa lo stato dei lavori (le foto 3d possono fare intendere che il rifugio si già fatto) che sono allo stato embrionale e lo stato dei fondi potrebbe essere anch'esso problematico; I lavori di consolidamento della FRANA su cui giace saranno ben costati!!

Comunque per il rifugio serviranno ancora tempo e tanti soldi; Mi chiedo se il CAI TO potrà mai andare in pari contando su circa 300 presenze annue (2,5 mesi tempo permettendo). C'è qualcosa che non mi torna...

Ciao
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate

Messaggioda scar » ven ott 23, 2009 14:46 pm

scar ha scritto:Ciao,

la tecnologia legno e lamiera da quello che dicono i progettisti ha notevoli vantaggi es: Non occorre portare il calcestruzzo in quota; La struttura è elastica e sopporta meglio i movimenti del terreno senza compromettere la struttura; E'isolante e confortevole.

Comunque l'articolo è fuorviante circa lo stato dei lavori (le foto 3d possono fare intendere che il rifugio si già fatto) che sono allo stato embrionale e lo stato dei fondi potrebbe essere anch'esso problematico; I lavori di consolidamento della FRANA su cui giace saranno ben costati!!

Comunque per il rifugio serviranno ancora tempo e tanti soldi; Mi chiedo se il CAI TO potrà mai andare in pari contando su circa 300 presenze annue (2,5 mesi tempo permettendo). C'è qualcosa che non mi torna...

Ciao

Ho letto mi pare sulla rivista del CAI che il Gonella doveva essere inaugurato...
Vi risulta qualcosa?
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.