Su richiesta di Montagna libri e Maurizio Nichetti, che le ha lette, il 26 Aprile a Trento leggerò alcune favole inedite accompagnato da chitarra acustica.
Finora sono state soltanto rappresentate a Teatro a Palermo e lette in due scuole. Sono favole adatte anche ad un pubblico...adulto.
Inaugurazione Parco dei Mestieri della Montagna
Fabio Palma in Come nacquero le montagne lettura musicata di favole con la chitarra di Mike Guzzo
Il ?Parco dei Mestieri della Montagna?, allestito presso il giardino arcivescovile in via S. Giovanni Bosco n° 1, è una proposta dedicata alle scuole e alla cittadinanza ideata da TrentoFilmFestival in collaborazione con il settimanale Vita Trentina e Radio Studio Sette, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige, il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il WWF -Trentino, con contributi del Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento, dell'azienda forestale Trento-Sopramonte e del Liceo Psico Socio Pedagogico ?Rosmini? di Trento.
Le montagne, con i loro boschi, gli animali, gli gnomi ed i folletti che le popolano sono da sempre parte dell'immaginario infantile ed al contempo fonte inesauribile di ispirazione per la fantasia degli scrittori. Ma quale è la loro storia? E come si sarà sviluppata la vita al loro interno? Forse una magia.
In una atmosfera incantata, musicale e gioiosa, il TrentoFilmfestival inaugura l'edizione 2008 del Parco dei Mestieri della Montagna, la sezione didattica dedicata alle famiglie ed alle scuole, con una lettura musicata di favole sul tema dei monti e dei suoi abitanti. Voce d'eccezione, che guiderà bambini e ragazzi all'interno dell'intricato mondo delle favole, sarà Fabio Palma, alpinista e scrittore. Ad accompagnare la lettura delle storie sarà la chitarra di Mike Guzzo, del gruppo Miradavaga.