Serata sul Civetta con Manrico Dell'Agnola

Notizie e novità dai lettori eventi.

Serata sul Civetta con Manrico Dell'Agnola

Messaggioda pf » mar mar 18, 2008 16:04 pm

Giovedì 20, presso Sport Specialist di Barzanò, con inizio alle 20.00, ci sarà una serata dedicata al Civetta.
Ospite d'onore, con filmati ( fra cui la salita slegato della Cassin alla Torre Trieste), Manrico Dell'Agnola. Il giornalista Giorgio Spreafico condurrà la serata che avrà anche, come ospiti, Marco Anghileri, Giorgio Radaelli e Gianni Rusconi
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Serata sul Civetta con Manrico Dell'Agnola

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 18, 2008 17:28 pm

pf ha scritto:Giovedì 20, presso Sport Specialist di Barzanò, con inizio alle 20.00, ci sarà una serata dedicata al Civetta.
Ospite d'onore, con filmati ( fra cui la salita slegato della Cassin alla Torre Trieste), Manrico Dell'Agnola. Il giornalista Giorgio Spreafico condurrà la serata che avrà anche, come ospiti, Marco Anghileri, Giorgio Radaelli e Gianni Rusconi


:) e qui ci scappa il trabocchetto...
che è una vita che mi sento ripetere :( :? miiiiiiiiiiii :?

"serata sul Civetta" :?:
oppure
"serata sulla Civetta" :?: :?: ..... :lol:

ho trascorso nottate ad Alleghe, al rifugio Tissi etc. con i più grandi sapientoni di storia alpinistica che continuavano a menarla con sta storia...e mai che se ne arrivasse ad una :x :twisted:

giovedì, subdolo subdolo, spiazzo lo Spreafico e gli faccio la domanda :roll: :!: :lol: :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Serata sul Civetta con Manrico Dell'Agnola

Messaggioda Falco5x » mar mar 18, 2008 17:43 pm

Marco Anghileri ha scritto:"serata sul Civetta" :?:
oppure
"serata sulla Civetta" :?: :?: ..... :lol:

ho trascorso nottate ad Alleghe, al rifugio Tissi etc. con i più grandi sapientoni di storia alpinistica che continuavano a menarla con sta storia...e mai che se ne arrivasse ad una :x :twisted:

Interessante questione, ma secondo me sterile.
Nessuno si sognerebbe di dire il Marmolada, il Tofana, il Vezzana, il Fradusta, il Moiazza, il Furchetta... e altre non me ne vengono in mente.
Perché proprio alla povera Civetta vogliamo cambiare sesso?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 17:49 pm

beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar mar 18, 2008 17:55 pm

giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 18, 2008 18:08 pm

buuuummmmmm,
è innescata la diatriba :!: :smt079

peccato che nelle notti al rifugio eravamo accompagnati da tipici assaggi di grappe tipiche :) :lol: :smt025

e fra un
" osti, l'è il monte Civetta"

e un altro
"noooo, l'è la parete Civetta"

l'alba arrivava con "il/la" Civetta che se la ghignava alla nostre spalle,
ma proprio nel senso letterale del termine in quanto eravamo sulle panche del Tissi con alle spalle...la bellissima Civetta...
personalmente l'ho sempre vista come una bella donna...forse è per questo che son andato "dentro" per qualche giorno ](*,) :oops:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 18:17 pm

Marco Anghileri ha scritto:buuuummmmmm,
è innescata la diatriba :!: :smt079

peccato che nelle notti al rifugio eravamo accompagnati da tipici assaggi di grappe tipiche :) :lol: :smt025

e fra un
" osti, l'è il monte Civetta"

e un altro
"noooo, l'è la parete Civetta"

l'alba arrivava con "il/la" Civetta che se la ghignava alla nostre spalle,
ma proprio nel senso letterale del termine in quanto eravamo sulle panche del Tissi con alle spalle...la bellissima Civetta...
personalmente l'ho sempre vista come una bella donna...forse è per questo che son andato "dentro" per qualche giorno ](*,) :oops:



beh, in effetti qualche notte ci sei stato con lei...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar mar 18, 2008 18:18 pm

Marco Anghileri ha scritto:personalmente l'ho sempre vista come una bella donna...forse è per questo che son andato "dentro" per qualche giorno ](*,) :oops:

La "Parete" nel sole del tramonto, una delle più belle, forse la più bella, visione delle Dolomiti.

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pf » mar mar 18, 2008 18:24 pm

Porca miseria...

adesso capisco perchè sui manifesti hanno scritto SERATA CIVETTA!!!!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 18, 2008 18:34 pm

pf ha scritto:Porca miseria...

adesso capisco perchè sui manifesti hanno scritto SERATA CIVETTA!!!!


guarda te che VOLPONI!!!! :wink:

cosa pensavi.. :?:
nulla è lasciato al caso :idea:

ci vediam giovedì :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Trittiko » ven mar 21, 2008 11:53 am

Ancora bravi! :D



Bella serata quella di ieri e ottima l'idea di fare una serata dedicata ad una parete! :wink:



Personalmente appoggio la proposta di Fabio di fare altre serate magari con più personaggi legati ad una parete o montagna in particolare... 8)


ciao


PS. non ricordo se anche l'altra volta avevate illuminato le strutture artificiali all'esterno ma ieri sera, dopo essermi perso come sempre per i colli brianzoli, ho ritrovato la retta via solo grazie alle due pareti illuminate, che ben si vedevano da lontano...... :lol:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Marco Anghileri » gio mar 27, 2008 13:19 pm

bravo Fabio,
bella serata! :D

l'unico problema sono gli effetti collaterali...

ora chi la trattiene più la voglia di scappare qualche giorno in Dolomiti, magari proprio in Civetta :? :P

alla prossima... :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 27, 2008 14:28 pm

Marco Anghileri ha scritto:...

ora chi la trattiene più la voglia di scappare ....


il tempo di merda.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » gio mar 27, 2008 15:12 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Falco5x » gio mar 27, 2008 16:17 pm

SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.

La ringrazio per l'osservazione, caro SCOTT, che mi dà modo di sfoggiare la mia enciclopedica cultura dicendo che Rosa deriva dall'antico termine valdostano "roise", da intendersi come "ghiacciaio". Dunque con il sostantivo femminile rosa non c'azzecca.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio mar 27, 2008 16:20 pm

Falco5x ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.

La ringrazio per l'osservazione, caro SCOTT, che mi dà modo di sfoggiare la mia enciclopedica cultura dicendo che Rosa deriva dall'antico termine valdostano "roise", da intendersi come "ghiacciaio". Dunque con il sostantivo femminile rosa non c'azzecca.



sarà come dite voi, ma io tutte le mattine facendo colazione mi leggo La Rosa...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SCOTT » gio mar 27, 2008 16:37 pm

Falco5x ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.

La ringrazio per l'osservazione, caro SCOTT, che mi dà modo di sfoggiare la mia enciclopedica cultura dicendo che Rosa deriva dall'antico termine valdostano "roise", da intendersi come "ghiacciaio". Dunque con il sostantivo femminile rosa non c'azzecca.


Urca... La Falco ha ragione...me lo aveva spiegato Susy...ma ora non mi è sovvenuto... #-o

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scrausa » gio mar 27, 2008 17:01 pm

SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.

La ringrazio per l'osservazione, caro SCOTT, che mi dà modo di sfoggiare la mia enciclopedica cultura dicendo che Rosa deriva dall'antico termine valdostano "roise", da intendersi come "ghiacciaio". Dunque con il sostantivo femminile rosa non c'azzecca.


Urca... La Falco ha ragione...me lo aveva spiegato Susy...ma ora non mi è sovvenuto... #-o

:mrgreen: Scott.



Attento! Si dice LaSusy :smt040
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda SCOTT » gio mar 27, 2008 17:11 pm

scrausa ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo si dice anche il pelmo, il sass maor,il cimerlo, il cervino, il bianco, il monviso, il k2...
comunque la civetta è più poetico...

Scusa ma non capisco. E' ovvio che si dica il Pelmo ecc. visto che sono nomi maschili... Qua si parlava di nomi femminili...
Non capisco proprio la tua osservazione.

Completo la mia osservazione di prima dicendo che un nome femminile può avere l'articolo maschile solo se gli si premette il sostantivo "Monte".
Ecco che la Civetta può divenire il Monte Civetta. Però è brutto. Come dire il Monte Marmolada...


:-k

il Rosa... :smt017

:mrgreen:

:smt069 Scott.

La ringrazio per l'osservazione, caro SCOTT, che mi dà modo di sfoggiare la mia enciclopedica cultura dicendo che Rosa deriva dall'antico termine valdostano "roise", da intendersi come "ghiacciaio". Dunque con il sostantivo femminile rosa non c'azzecca.


Urca... La Falco ha ragione...me lo aveva spiegato Susy...ma ora non mi è sovvenuto... #-o

:mrgreen: Scott.



Attento! Si dice LaSusy :smt040


](*,) ...non ne dico una giusta oggi... :oops:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » ven mar 28, 2008 17:53 pm

Per me è la Civetta e basta.
Comunque: dov'è che l'è sto Barzanò?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.