12 nov. 2006 - XIX Marcia Foresta del Cansiglio

Notizie e novità dai lettori eventi.

12 nov. 2006 - XIX Marcia Foresta del Cansiglio

Messaggioda Gianni B. » mer ott 18, 2006 11:58 am

Riporto dal sito del CAI di S. Polo di Piave questo importante appuntamento


DOMENICA 12 NOVEMBRE 2006

PALANTINA 2006

DICIANNOVESIMO INCONTRO DI ALPINISTI ED AMBIENTALISTI IN DIFESA DELL?ANTICA FORESTA DEL CANSIGLIO

Anche quest'anno, per la DICIANNOVESIMA volta, è proposta la tradizionale Marcia di alpinisti ed ambientalisti in difesa dell'Antica Foresta del Cansiglio

ORE 9.30 raduno al Villaggio Cimbro di Pian Canaie (tra Spert e Campon)
ORE 10.00 partenza
ORE 11.30 arrivo a Casera Palantina. Interventi e pranzo al sacco.
ORE 14.00 inizio ritorno verso Pian Canaie
ORE 15.30-16.00 breve presenza in Pian Cansiglio davanti alla ex caserma Bianchin.

I motivi che ci fanno reincontrare ancora non mancano:
ribadire, di anno in anno, che il Cansiglio è un'area importante, che merita la istituzione di una o più aree protette.

Per Cansiglio si intende non solo la Piana e la Foresta, ma anche le cime circostanti, dal Pizzoc-Millifret fino al Col Nudo-Cavallo, sia in Veneto che in Friuli. Le associazioni ambientaliste di entrambe le Regioni chiedono l?istituzione di due Riserve Naturali, una in territorio veneto ed una in territorio friulano, come primo passo per ritornare, nel tempo, ad una gestione unica.

La ex caserma Bianchin (ed ex base aeronautica) in centro al Pian Cansiglio è da anni in totale abbandono, inaccettabile insulto paesaggistico in un ambiente ben conservato: deve essere completato l?iter di dismissione e riconsegnata all?uso civile del territorio.

Dimostrare come l'attenzione dell'opinione pubblica, del mondo alpinistico ed ambientalista è sempre vigile. E? l'occasione per far sapere a tutti gli abitanti del Veneto e del Friuli, di anno in anno, che cosa succede in Cansiglio, sia in senso positivo che negativo.

INFO 0438.581989 Toio de Savorgnani.
Ecoistituto del Veneto Alex Langer 041 .935666

CAI, WWF e Legambiente Veneto e Friuli, Mountain Wilderness, Italia Nostra, Comitato Fadalto, Ecoistituto del Veneto, Gaia Club, Amici dei Tesori del Mondo dell'UNESCO, Ruotalpina, Coordinamento Protezionista Veneto, LIPU Bird Life International, LIPU Pedemontana Trevigiana, Lega Abolizione Caccia del Veneto, ENPA- Ente Nazionale Protezione Animali, Gruppo promotore Parco delle Marmarole, Antelao, Sorapiss- Parco del Cadore, associazione ARCAM
Avatar utente
Gianni B.
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven lug 28, 2006 1:16 am
Località: Castelfranco

Messaggioda Gianni B. » ven ott 27, 2006 13:14 pm

Pubblico questo messaggio di aggiornamento di Tojo De Savorgnani


Ai destinatari,
Cansiglio ancora in pericolo. Ci incontreremo, come sempre, anche quest'anno, ma con uno scopo ben preciso:per contrastare il tentativo di collegare gli impianti sciistici di Pian Cavallo con il Cansiglio. Se non si interviene, entro un paio d'anni si potrà scendere sciando da Forcella Palantina, con un impianto di risalita all'interno del bosco regionale E NON SI PARLERA' MAI PIU' DI PARCO O RISERVA. Ricordo che il comune di Farra d'Alpago sta chiedendo addirittura il collegamento tra il Nevegal e il Pian Cavallo quindi tutta la Foresta Regionale del Cansiglio rischia di diventare "demanio sciabile"!

Chiedo alle Associazioni, sia grandi che piccole, di confermarmi la loro adesioni.

Chi vuole ricevere una o due immagini dei lavori in corso me lo chieda e sarà mia cura inviarle.


DOMENICA 12 NOVEMBRE 2006



DICIANNOVESIMO INCONTRO DI ALPINISTI ED AMBIENTALISTI IN DIFESA DELL?ANTICA FORESTA DEL CANSIGLIO

Anche quest'anno, per la diciannovesima volta, la tradizionale
Marcia di alpinisti ed ambientalisti in difesa dell'Antica Foresta del Cansiglio


DOMENICA 12 NOVEMBRE 2006

ORE 9.30 raduno al Villaggio Cimbro di Pian Canaie (tra Campon e Colindes)

ORE 10.00 partenza

ORE 11.30 arrivo a Casera Palantina ( m 1508). Sosta per chi non se la sente di affrontare la salita fino a Forcella Palantina.

ORE 12.30 arrivo a Forcella Palantina (m 1780) ed in Val di Sassi ( m1800) per verificare di persona lo scempio del nuovo arrivo e dell?ampliamento delle piste del Pian Cavallo, opera della Promotour e della regione Friuli VG.

Pranzo al sacco ed interventi in Val di Sassi

ORE 14.30 inizio ritorno verso Pian Canaie

ORE 16.30 breve presenza in Pian Cansiglio davanti alla ex caserma Bianchin, in stato di totale abbandono e degrado


Quest?anno in particolare i motivi che ci fanno reincontrare ancora non mancano, anzi è un momento di grave pericolo per l?integrità e l?incolumità della Grande Foresta. ILLY, GOVERNATORE DEL FRIULI, AVEVA PROMESSO ED INSERITO NEL SUO PROGRAMMA ELETTORALE ED ORA TENTA DI FORZARE IL COLLEGAMENTO TRA IL PIAN CAVALLO E L?ALPAGO, FORSE CON UN?AZIONE CONCORDATA MA NON UFFICIALE TRA LE DUE REGIONI.

CHI PARTECIPERA? ALLA MARCIA POTRA? VEDERE L?IMPATTO DELLE NUOVE PISTE E LA BRUTTURA DEL NUOVO IMPIANTO. DOBBIAMO FERMARE ILLY PER SALVARE IL CANSIGLIO

SE PASSA IL COLLEGAMENTO NON SI PARLERA? PIU? DI AREA PROTETTA, PARCO O RISERVA, MA SOLO DI SUCCESSIVI AMPLIAMENTI DEL DEMANIO SCIABILE, COSI? COME PROPOSTO DAL COMUNE DI FARRA CHE CHIEDE ADDIRITTURA IL COLLEGAMENTO TRA IL NEVEGAL ED IL PIAN CAVALLO!!

Le associazioni ambientaliste chiedono ancora l?istituzione di due Riserve Naturali, una in territorio veneto ed una in territorio friulano, come primo passo per ritornare, nel tempo, ad una gestione unica.

La ex caserma Bianchin (ed ex base aeronautica) in centro al Pian Cansiglio è da anni in totale abbandono, inaccettabile insulto paesaggistico in un ambiente ben conservato: deve essere completato l?iter di dismissione e riconsegnata all?uso civile del territorio.

Dobbiamo dimostrare come l'attenzione dell'opinione pubblica, del mondo alpinistico ed ambientalista è sempre vigile.

E? l'occasione per far sapere a tutti gli abitanti del Veneto e del Friuli, di anno in anno, che cosa succede in Cansiglio, sia in senso positivo che negativo.
Avatar utente
Gianni B.
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven lug 28, 2006 1:16 am
Località: Castelfranco


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.