XV Piolet d'or: i candidati

Notizie e novità dai lettori eventi.

XV Piolet d'or: i candidati

Messaggioda .:eZy:. » gio gen 05, 2006 13:32 pm

Ecco i candidati per il 2005

http://www.planetmountain.com/home.html ... 08&-search
E' chiaro, sono notevolissime tutte le imprese ? a prima vista impressionano Ueli Steck, Nanga, Broad Peak? 8O

Per Salvaterra, Garibotti e Beltrami con la loro via al Torre non sarà una passeggiata ?ma è già una bella soddisfazione essere arrivati in una finale del genere.
Ultima modifica di .:eZy:. il gio gen 26, 2006 9:43 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 13:37 pm

Tifo "l'arca de los vientos"... ma se vincesse steve house sarei contento lo stesso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda superpjimmy » gio gen 05, 2006 13:59 pm

Anche io tifo Salvaterra e compagnia...
Ma anche Ueli...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda trivi » gio gen 05, 2006 14:44 pm

tutte impressionanti... 8O 8O 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Mr.Mojo » gio gen 05, 2006 14:51 pm

sono in dubbio se tifare Ermanno o Steve House....

nel dubbio.....


li tengo entrambi..... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda intruder » gio gen 05, 2006 16:42 pm

Se lo danno a Garibotti e Salvaterra vuol dire che la giuria dà dei contappalle agli italiani (Maestri).
Comunque non vedo come non possano non darlo ad House, l'hanno scorso poteva non meritarselo ma quest'anno la "perfezione" è ineccepibile.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda .:eZy:. » gio gen 05, 2006 17:03 pm

intruder ha scritto:Se lo danno a Garibotti e Salvaterra vuol dire che la giuria dà dei contappalle agli italiani (Maestri).
Comunque non vedo come non possano non darlo ad House, l'hanno scorso poteva non meritarselo ma quest'anno la "perfezione" è ineccepibile.

I.

Interessante considerazione...dipende comunque dai giurati, con a capo un inglese :roll: e nessun italiano. Vero è che per un soffio Salvaterra è rimasto escluso l'anno passato con la sua 'Quinque....'.

Io tifo per lui e anche per Ueli Steck
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda pf » lun gen 09, 2006 10:04 am

Strano che non ci sia nelle nomination la via dei due cechi a Trango!
e capisco che Sui Tepui non ci sono le valanghe, però anche il vione degli inglesi in Venezuela...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda intruder » lun gen 09, 2006 10:17 am

pf ha scritto:Strano che non ci sia nelle nomination la via dei due cechi a Trango!
e capisco che Sui Tepui non ci sono le valanghe, però anche il vione degli inglesi in Venezuela...


Non è strano.

La via dei cechi a Trango è per due terzi un lungo zoccolo appoggiato, poi come sono andati su all'arrembaggio sono cazzi loro e non dà un valore a quello che hanno fatto. Se fossero morti di fame o di freddo avrei parlato di due pirla.

Sul Salto Angel la via era già fatta da quel cristo di Jesus Galvez, uno che forse non si conosce perchè non è mai comparso nelle nostre care riviste. Una via aperta da 2 persone in quel postaccio, poi ripetuta in libera con varianti da un foltissimo team di climber e lavoratori.

Ciao

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda pf » lun gen 09, 2006 10:48 am

ma no, L., non è proprio la via di Galvez, dovresti saperlo, suvvia...e neanche ripercorre quella del giapponese. Quanto allo zoccolo appoggiato, mah...
buona l'idea per la rivista, grazie.
Comunque secondo me Steve House e Vince Anderson sono stati proprio extraterrestri
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 09, 2006 11:24 am

Voto Steve House :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda .:eZy:. » mer gen 25, 2006 13:31 pm

pf ha scritto:ma no, L., non è proprio la via di Galvez, dovresti saperlo, suvvia...e neanche ripercorre quella del giapponese.

beh, un po' ci assomiglia :roll:
Immagine

1. La via dell?equipe britannica (John Arran, Ana Arran, Miles Gibson e Ben Heason), russa (Alex Klenov) e venezuelana (Iván Calderón e Alfredo Rangel), aprile 2005
2. Ruta directa (1.150 m, A4/6b) Adolfo Madinabeitia e Jesús Gálvez nel marzo del 1990.

Heason lembra que "a escalada de Gálvez e Madinabeitia foi incrível, ainda mais se considerarmos que eram somente dois, e que sozinhos deram conta de todo trabalho; gostaria muito de encontra-los um dia para tomar umas cervejas e falar sobre a escalada".
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda paolo75 » mer gen 25, 2006 13:39 pm

Cosa indica la E seguita da un numero?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer gen 25, 2006 13:56 pm

A equipe demorou 19 dias para completar a via. Fixou os primeiros 400 metros de corda e, num ataque definitivo, pasou 14 noites seguidas na parede antes de sair pelo cume com todo equipo, comida e água. Dos 31 esticões, metade ficaram acima do E6 britânico, e nove de E7, cinco dos quais foram superados à vista (um E6 de escala tradicional inglesa pode traduzir-se por um 8c nacional e o E7 por por um 9b/c, ambos muito expostos). Ben recordava "as horas que passei em um dos esticões de E7/6a foi uma das experiencias mais aterrorizantes que vivi. Tive que concentrar-me como nunca para poder encadenar aqueles lances". John, Ben e Miles encabeçaram os esticões mais difíceis.

Se non sbaglio è una gradazione inglese che si riporta al grado di rischio in hard grit ... ma Fabio sicuramente ci potrà essere più utile e preciso

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda pf » mer gen 25, 2006 13:57 pm

Ehi, grazie, in effetti pensavo fossero molto più distanti nella parte centrale!!
Anche se certi A3 diventati appena E6...boh...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Feo » mer gen 25, 2006 13:59 pm

Tutto ciè mi fa pensare: ma quanta ne sa Intruder? 8O
Complimenti a lui!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda mrt 88 » mer gen 25, 2006 15:26 pm

.:eZy:. ha scritto:
pf ha scritto:ma no, L., non è proprio la via di Galvez, dovresti saperlo, suvvia...e neanche ripercorre quella del giapponese.

beh, un po' ci assomiglia :roll:
Immagine



ma non è un po' umido lì?
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » mer gen 25, 2006 15:37 pm

ma questa parete dove si trova? 8O
venezuela?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pf » mer gen 25, 2006 15:41 pm

sono andato a rivedere l'articolo inedito che Heason ci ha scritto per Stile alpino e che metteremo nel prossimo numero, per ragioni di spazio.
Ben e John Arran hanno sempre arrampicato a vista, mettendosi le protezioni, hanno trovato poco o nulla, in pratica non hanno seguito la via spagnola ma la via più semplice per salire in libera e a vista. In qualche tiro hanno dovuto prima aprire in artificiale, molto precario, per poi liberare. Di protezioni spagnole nell'articolo non ne parla, gli chiederò se le hanno trovate o usate.
Ne è risultata la via strapiombante più lunga del mondo, e Heason ha anche tirato la lunghezza più pericolosa della sua vita, per la prima volta ( scrive lui) avendo paura...
Dal mio punto di vista, un'impresa alpinistica eccezionale, anche perchè salire a vista su quelle difficoltà stando in parete per 14 notti non è esattamente come aprire una via scendendo a dormire alla base.
Peraltro anche la via spagnola era irripetuta anche se tentata più volte, fu una grande apertura in artificiale; ma aprire in libera e a vista è propri tutta un'altra cosa.
Logisticamente, il salto Angel è una passeggiata, ci arrivi alla base in 30 minuti di comodo sentiero, anche se ci vuole un giorno di piroga per arrivarci, e pressochè mancano pericoli meteorologici oggettivi ( su quella via, sulla sommità dell'Ayuan Tepui invece gli speleo italiano se la videro molto brutta per un improvviso violentissimo uragano tropicale). Ma se salire a vista o comunque in li bera una parete di 1000 metri con difficoltà prossime all'8a, protezioni naturali, rischi elevatissimi in caso di volo, è alpinismo, allora secondo me la loro è stata una grande impresa alpinistica. Decisamente, che fa sognare.
Onestamente, valutare questa salita rispetto alle altre del Piolet è per me difficilissimo. Ripetere in quello stile o la via del venezuela o quella di House-Anderson è probabilmente impossibile a parti invertite, e anche la via di Glowacz e Jasper è una di quelle vie che probabilmente non sarà mai ripetuta.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda paolo75 » mer gen 25, 2006 15:52 pm

Sembra incredibile che siano davvero stati 14 notti su quel tratto di roccia.
All'umido per giunta.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Prossimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.