Mostra Formello sotterraneo
Si inaugurerà il 15 aprile alle ore 18.00, a Formello (Roma), la
mostra Formello sotterraneo, allestita all'interno della Sala Orsini
di Palazzo Chigi per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del
Comune di Formello ? Museo dell'Agro Veientano. La mostra sarà
aperta al pubblico fino al 30 aprile 2005.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio della
Provincia di Roma e dell'Ente Regionale Parco di Veio, è stata
realizzata in collaborazione con l'Associazione Roma Sotterranea.
Speleologia per l'Archeologia.
La mostra Formello Sotterraneo rappresenta il coronamento
del Progetto Passaggi Sotterranei, avviato nel Gennaio 2004 su
autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del
Lazio, in collaborazione con l'Associazione Roma sotterranea.
Speleologia per l'Archeologia. In base al progetto sono stati
esplorati i cunicoli del territorio veiente all'interno dell'ambito
comunale, utilizzando le moderne tecniche di progressione
speleologica e documentando le ricerche con grafici, fotografie e
filmati multimediali.
La mostra illustrerà le opere idrauliche del territorio di
Formello, documentando i vari cunicoli con piante, un plastico, foto
e filmati. In particolare, l'attenzione sarà posta sul cunicolo
localizzato a La Selvotta (Fosso degli Olmetti), oggetto anche di un
servizio di visite guidate specifico che verrà avviato in occasione
della mostra e che sarà attivo durante tutto l'anno.
Nel periodo di esposizione sarà possibile sperimentare le
potenzialità del piccolo robot utilizzato per le ricerche
all'interno di un percorso ricavato in un cunicolo ricostruito nella
sala, seguendo i movimenti su un maxischermo nella parte dedicata ai
supporti multimediali.
Una sezione della mostra sarà incentrata sulla Catacomba di
Monte Stallone: verrà presentato il progetto di recupero che il
OST [it.groups.yahoo.com] HTTP/1.0
stituto
di Archeologia Cristiana. A questo riguardo, il Prof. Vincenzo
Fiocchi Nicolai, docente dell'Istituto e Ispettore delle catacombe
del Lazio della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra parlerà
de "La Catacomba di Monte Stallone e le origini del Cristianesimo
nel territorio veiente" nell'ambito della Rassegna Vista su Veio
(III Edizione), (sabato 30 aprile 2005, ore 17.00, Sala Orsini di
Palazzo Chigi).
Il percorso espositivo sarà illustrato da un piccolo
catalogo (24 pp. in quadricromia, 20 x 20 cm), quale documentazione
delle ricerche eseguite e punto di partenza per ulteriori studi: Il
progetto proseguirà infatti anche nel prossimo biennio, allargando
sempre di più il campo della ricerca e cercando di coinvolgere il
più possibile un bacino di utenza sempre più ampio.
Periodo di apertura: Dal 15 al 30 aprile 2005
Orario di apertura: 11.00-17.00 (lunedì chiuso)
Visite guidate e servizio didattico per le scuole su appuntamento,
anche la mattina
Ingresso: libero
Per informazioni: Tel. 06.90.89.683 oppure 06.90.88.688
potete leggere o scaricare il catalogo della mostra al mio sito
www.lucacavallari.com/catalogo.pdf
ciao
Luca