Celebrazione messa in Grignetta

Notizie e novità dai lettori eventi.

Messaggioda erricoilfico » sab ott 25, 2008 14:50 pm

n!z4th ha scritto:a me da più fastidio la lapide che una croce.

la lapide è fine a se stessa, è fine ai famigliari.
Il ricordo del morto lo serbi tu in cuore, non andando a vedere una lapide murata.

E non diciamo che serve da monito che so stronzate...
E tanto meno che il morto vive fintanto che vive il suo ricordo...
Perchè è roba da pagani/romani che si facevano i mausolei.

La croce è almeno universale, nel senso che è apprezzata certamente da molti, rispetto alla lapide. :roll:



Oooooh ecco che quello che avrei voluto scrivere anch'io....bravo nz!
mi trovi completamente d'accordo!!!
A me le croci di vetta non danno per niente fastidio (eccetto alcune colossali brutture) anche perchè, pur essendo cattolico, non le carico di nessun significato religioso, ma semplicemente sono il simbolo del punto di arrivo...potrebbero anche essere semplicemente dei paletti o dei buddha!!!!!
invece malsopporto le lapidi sparse in giro per la montagne...le trovo dannose per l'ambiente, deprimenti per i passanti, e inutili ai parenti...se proprio uno volesse mettere qualcosa a ricordo di un caro...che metta qualsiasi altra cosa ma non la lapide da cimitero con le date!!!!!

per completezza devo dire che le uniche "lapidi" belle e commoventi che mi sia capitato di incontrare sono quelle del Gilkey Memorial alle pendici del K2

Immagine

ciaooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » sab ott 25, 2008 18:34 pm

Concordo pure io con ennetizeta4.....
Anche a me non piacciono lapidi e foto ricordo sparse per le pendici dei monti. Una croce in vetta anch'io non la associo a nulla di religioso, è solo un simbolo che mi dice "ora basta andare in su, si va solo in giù". A me insomma, se non è una croce orripilante (come quella enorme sul Piz Gralba - Sella) non da nessunissimo fastidio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » sab ott 25, 2008 20:02 pm

Siloga66 ha scritto:Concordo pure io con ennetizeta4.....
Anche a me non piacciono lapidi e foto ricordo sparse per le pendici dei monti. Una croce in vetta anch'io non la associo a nulla di religioso, è solo un simbolo che mi dice "ora basta andare in su, si va solo in giù". A me insomma, se non è una croce orripilante (come quella enorme sul Piz Gralba - Sella) non da nessunissimo fastidio.


aLè,

Quanti consensi 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scar » dom ott 26, 2008 21:19 pm

Io ed il mio gruppo siamo stati oggi informati che, come tradizione nella prima domenica di Novembre, verrà celebrata una messa in vetta alle ore 11.00 (da confermare al 100%).

ciao ciao
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate

Messaggioda arteriolupin » dom ott 26, 2008 21:38 pm

...

Vi auguro una bellissima giornata ed una ancor più bella celebrazione.


Per tutto il resto, ho letto spunti anche interessanti, molti - troppi - argomenti degni di approfondimento toccati (in particolare le problematiche sulle grandi religioni, sulle quali andrebbero messe almeno tremila puntini sulle i - soprattutto sul perpetuarsi di forme di adorazione pagane ancora presenti nelle celebrazioni), ma, con disappunto, continuo a notare un latente pseudorazzismo reciproco, tra praticanti e non (non sto parlando di credenti e non credenti, ma di praticanti e non praticanti).
Noto, inoltre, una discreta difficoltà ad accettare il semplice punto di vista contrario... Che male c'è se ad uno le croci disturbano ed all'altro no???
Vive la différence....
Non arrivere ad una soluzione per questo topic...

Però vi lascio una piccola riflessione...

Come fate a pensare di poter giudicare o semplicemente accettare, quindi conoscere, ciò che arriva dal di fuori, se prima non conoscete bene le proprie origini, le proprie tradizioni?
Per poter essere aperti a ciò che è altro, è fondamentale la conoscenza assodata di ciò che è proprio.

non potremo mai andare incontro all'altro finché non conosceremo noi stessi.

Questo vale per il dialogo interreligioso (da qualcuno toccato), ma vale anche per la questione sulla presenza o meno delle croci in montagna...

Qui mi fermo. Chi avrà voglia di capirmi mi capirà, qualcun altro mi manderà a defecare, ma a tutti - senza eccezione - offrirò comunque un boccale di birra.


Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » dom ott 26, 2008 22:03 pm

caro arteriolupon...i miei sono bellunesi, io sono nato i germania e siamo tornati in italia (vicenza) quando ero bambino, ho fatto l'università a bologna, ho abitato 3 anni a modena, adesso abito da 3 anni a milano, ho la morosa coreana.
Se mi chiedi da dove sono non saprei cosa dirti; non ho origini, non ho patria....la storia dell'italia e la sua cultura mi sono estranee; mi sento europeo anche se non so bene cosa voglia dire, ma non è vero che per conoscere noi stessi bisogna conoscere la nostra storia e le nostre origini.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » dom ott 26, 2008 22:05 pm

giorgiolx ha scritto:caro arteriolupon...i miei sono bellunesi, io sono nato i germania e siamo tornati in italia (vicenza) quando ero bambino, ho fatto l'università a bologna, ho abitato 3 anni a modena, adesso abito da 3 anni a milano, ho la morosa coreana.
Se mi chiedi da dove sono non saprei cosa dirti; non ho origini, non ho patria....la storia dell'italia e la sua cultura mi sono estranee; mi sento europeo anche se non so bene cosa voglia dire, ma non è vero che per conoscere noi stessi bisogna conoscere la nostra storia e le nostre origini.


in effetti ce l'hai un po' dell'esule


:smt004
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » dom ott 26, 2008 22:39 pm

n!z4th ha scritto:in effetti ce l'hai un po' dell'esule


:smt004


te stai attento che se no ti organizzo un altro week end con le amiche di mia morosa, e sai bene che più che una proposta è una minaccia 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » dom ott 26, 2008 22:45 pm

giorgiolx ha scritto:caro arteriolupon.......la storia dell'italia e la sua cultura mi sono estranee; mi sento europeo anche se non so bene cosa voglia dire, ma non è vero che per conoscere noi stessi bisogna conoscere la nostra storia e le nostre origini.


Rispetto te e quanto dici, anche se non sono d'accordo nemmeno sulla punteggiatura di quanto asserito.

La conoscenza della propria storia è basilare tanto quanto la conoscenza della propria lingua per poter imparare quelle straniere, cioè altre.

Se sai chi sei, puoi porti in relazione con gli altri e con l'alterità. Altrimenti corri il rischio di cercare in continuazione negli altri un qualcosa che si avvicini a te, quelle radici che ti mancano, la tua identificazione... rischiando la spersonalizzazione.

Ma è solo un parere mio, e ti risparmio i particolari sulle mie esperienze in giro per il mondo o sulle culture che hanno segnato la mia vita... E' il bello della varietà.

Bye
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » lun ott 27, 2008 13:06 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:in effetti ce l'hai un po' dell'esule


:smt004


te stai attento che se no ti organizzo un altro week end con le amiche di mia morosa, e sai bene che più che una proposta è una minaccia 8)


:smt110 :smt110 :smt110

mi lasci le due amiche :?:

:smt110 :smt110 :smt110


altro che minaccia


:smt110 :smt110 :smt110
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » gio ott 30, 2008 19:17 pm

Siloga66 ha scritto:Concordo pure io con ennetizeta4.....
Anche a me non piacciono lapidi e foto ricordo sparse per le pendici dei monti. Una croce in vetta anch'io non la associo a nulla di religioso, è solo un simbolo che mi dice "ora basta andare in su, si va solo in giù". A me insomma, se non è una croce orripilante (come quella enorme sul Piz Gralba - Sella) non da nessunissimo fastidio.


e che fai se arrivi in cima ad una montagna che non ha una croce di vetta ... cominci a volare :smt044
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » gio ott 30, 2008 19:19 pm

arterio potresti essere più ... più ... più ... più coinciso nei tuoi interventi???

sono al lavoro non posso mica stare 15 minuti tutte le volte a leggere quello che scrivi :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda arteriolupin » gio ott 30, 2008 19:58 pm

Davide,

prometto che per particolari interventi produrrò anche una versione ridotta per andare incontro a chi ama solo le notizie flash...

Ma tant'è... Se non metto i puntini sulle i non sono me stesso...

Al limite passa oltre, leggi un'altra volta...

Oppure mandami una mail che ti faccio il riassunto....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio ott 30, 2008 20:23 pm

arteriolupin ha scritto:Davide,

prometto che per particolari interventi produrrò anche una versione ridotta per andare incontro a chi ama solo le notizie flash...

Ma tant'è... Se non metto i puntini sulle i non sono me stesso...

Al limite passa oltre, leggi un'altra volta...

Oppure mandami una mail che ti faccio il riassunto....


da quando i tuoi interventi sono così concisi non ti riconosco più...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio ott 30, 2008 20:42 pm

arteriolupin ha scritto:Vive la différence....

Seguendo l'esempio di scheggia ho letto solo questo, e sono assolutamente d'accordo!
\:D/
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » ven ott 31, 2008 11:55 am

io non faccio differenza e mi sò rotto....

già ci iamo noi che infestiamo la montagna con la nostra semplice presenza... croci, lapidi, budda, presepi, cartelli inutili, mozziconi, carte e cartine rendono la montagna un cesso.

NO TRACE!
NO TRACE!
NO TRACE!
NO TRACE!
NO TRACE!
NO TRACE!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » ven ott 31, 2008 12:01 pm

e dimenticavo: fanculo anche alle bandierine buddiste (non in sè) avulse dal nostro contesto culturale poste sulle nostre cime con l'obbiettivo prioritario di fare i fighi e dimostrare che si è andati in Tibet o Nepal.

La spiritualità è nel silenzio e nell'anima

Un mucchio di sassi a mò di ometto è sufficiente per segnare in modo degno il culmine.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda rocciaforever » ven ott 31, 2008 12:08 pm

scheggia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Concordo pure io con ennetizeta4.....
Anche a me non piacciono lapidi e foto ricordo sparse per le pendici dei monti. Una croce in vetta anch'io non la associo a nulla di religioso, è solo un simbolo che mi dice "ora basta andare in su, si va solo in giù". A me insomma, se non è una croce orripilante (come quella enorme sul Piz Gralba - Sella) non da nessunissimo fastidio.


e che fai se arrivi in cima ad una montagna che non ha una croce di vetta ... cominci a volare :smt044


:smt044 :smt044 :smt044

pasasò ha scritto:e dimenticavo: fanculo anche alle bandierine buddiste (non in sè) avulse dal nostro contesto culturale poste sulle nostre cime con l'obbiettivo prioritario di fare i fighi e dimostrare che si è andati in Tibet o Nepal.

La spiritualità è nel silenzio e nell'anima

Un mucchio di sassi a mò di ometto è sufficiente per segnare in modo degno il culmine.


non posso che straquotare!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda cinetica » ven ott 31, 2008 12:12 pm

qua c'e qualcuno che gli da fastidio vedere qualche spit sulla roccia,
ma non gli da fastidio vedere in vetta monoliti di cemento e acciaio raffiguranti una povera persona torturata e crocifissa.

il mondo è strano....
non c'e piu religione...

:smt011
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gav » ven ott 31, 2008 13:10 pm

pagine e pagine di parole sprecate...

la messa in grignetta serve a ricordare i caduti in montagna e particolarmente Ciapin...è questo quello che conta..

Cmq nevica e non so se la messa verrà confermata..

Altro che andare in montagna..qui siete tutti complessati...
No one can stop me
Gav
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 14, 2008 11:38 am
Località: Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.