da marchino » mer ott 25, 2006 17:41 pm
da Maxxo » mer ott 25, 2006 18:02 pm
da Roberto » mer ott 25, 2006 18:05 pm
da marchino » mer ott 25, 2006 18:08 pm
Roberto ha scritto:"Quello del Gran Sasso".... tze, così ha detto
da n4bbetto » mer ott 25, 2006 18:40 pm
da Roberto » mer ott 25, 2006 18:48 pm
da marchino » mer ott 25, 2006 18:51 pm
da Maxxo » mer ott 25, 2006 18:56 pm
marchino ha scritto:Le sue lamentele sul verdetto possono essere discusse a lungo, ma anche in campo Himalayano non penso sia lui ad aver apportato innovazione, piuttosto Mondinelli o Panzeri che a priori lasciano a casa l'ossigeno, o ricercano altre limitazioni per rendere le loro salite + pure, come hanno fatto Panzeri, Merelli e Bernasconi all'Annapurna che hanno rifiutato anche l'impiego di portatori.
da Roberto » mer ott 25, 2006 18:57 pm
Loro non c' erano, che centra.Maxxo ha scritto:marchino ha scritto:Le sue lamentele sul verdetto possono essere discusse a lungo, ma anche in campo Himalayano non penso sia lui ad aver apportato innovazione, piuttosto Mondinelli o Panzeri che a priori lasciano a casa l'ossigeno, o ricercano altre limitazioni per rendere le loro salite + pure, come hanno fatto Panzeri, Merelli e Bernasconi all'Annapurna che hanno rifiutato anche l'impiego di portatori.
Di Meroi&C. cosa dovremmo dire allora?
da Maxxo » mer ott 25, 2006 18:58 pm
Roberto ha scritto:Loro non c' erano, che centra.Maxxo ha scritto:marchino ha scritto:Le sue lamentele sul verdetto possono essere discusse a lungo, ma anche in campo Himalayano non penso sia lui ad aver apportato innovazione, piuttosto Mondinelli o Panzeri che a priori lasciano a casa l'ossigeno, o ricercano altre limitazioni per rendere le loro salite + pure, come hanno fatto Panzeri, Merelli e Bernasconi all'Annapurna che hanno rifiutato anche l'impiego di portatori.
Di Meroi&C. cosa dovremmo dire allora?
da Roberto » mer ott 25, 2006 19:01 pm
da Maxxo » mer ott 25, 2006 19:02 pm
Roberto ha scritto:Una cosa è certa, che in quella sala c' era una densità di autoreferenzialità notevole, classica degli alpinisti, che tra una "ricerca interiore" ed una "impresa solo per se stessi", a volte si sentono un po prime donne
da Roberto » mer ott 25, 2006 19:04 pm
Niente, non ho trovato niente, ho cercato, ma è un deserto. Ora ho smesso di cercare dentro, cerco intorno e, per fortuna qualcosa trovo, a cominciare da nuovi amiciMaxxo ha scritto:Roberto ha scritto:Una cosa è certa, che in quella sala c' era una densità di autoreferenzialità notevole, classica degli alpinisti, che tra una "ricerca interiore" ed una "impresa solo per se stessi", a volte si sentono un po prime donne
a volte??????????????????![]()
![]()
e tu, a ricerca interiore, come sei messo?![]()
da Payns » mer ott 25, 2006 19:05 pm
Roberto ha scritto:Una cosa è certa, che in quella sala c' era una densità di autoreferenzialità notevole, classica degli alpinisti, che tra una "ricerca interiore" ed una "impresa solo per se stessi", a volte si sentono un po prime donne
da marchino » mer ott 25, 2006 19:06 pm
Roberto ha scritto:Loro non c' erano, che centra.Maxxo ha scritto:marchino ha scritto:Le sue lamentele sul verdetto possono essere discusse a lungo, ma anche in campo Himalayano non penso sia lui ad aver apportato innovazione, piuttosto Mondinelli o Panzeri che a priori lasciano a casa l'ossigeno, o ricercano altre limitazioni per rendere le loro salite + pure, come hanno fatto Panzeri, Merelli e Bernasconi all'Annapurna che hanno rifiutato anche l'impiego di portatori.
Di Meroi&C. cosa dovremmo dire allora?
da Maxxo » mer ott 25, 2006 19:06 pm
Roberto ha scritto:Niente, non ho trovato niente, ho cercato, ma è un deserto. Ora ho smesso di cercare dentro, cerco intorno e, per fortuna qualcosa trovo, a cominciare da nuovi amiciMaxxo ha scritto:Roberto ha scritto:Una cosa è certa, che in quella sala c' era una densità di autoreferenzialità notevole, classica degli alpinisti, che tra una "ricerca interiore" ed una "impresa solo per se stessi", a volte si sentono un po prime donne
a volte??????????????????![]()
![]()
e tu, a ricerca interiore, come sei messo?![]()
da Roberto » mer ott 25, 2006 19:10 pm
da Maxxo » mer ott 25, 2006 19:12 pm
Roberto ha scritto:e, perché no, la coppetta per quello che è venuto da più lontano![]()
da Roberto » mer ott 25, 2006 19:14 pm
Appunto, come nelle corse podistiche o dei cicloamatori .... l' unico modo per portare qualcosa a casaMaxxo ha scritto:Roberto ha scritto:e, perché no, la coppetta per quello che è venuto da più lontano![]()
"quello" del GS?![]()
da marchino » mer ott 25, 2006 19:16 pm
Roberto ha scritto:Per me dare un premio singolo è troppo difficile e molto parziale, oltre a lasciare molti scontenti indietro.
Meglio sarebbe diversificare di più, premiando più alpinisti.
Dare un premio di massima e una serie di premi parziali, un po come si fa ai festival del cinema, dove c'è il "miglior film", ma poi anche la regia, l' attore, il montaggio... e, perché no, la coppetta per quello che è venuto da più lontano![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.