RRTREK - 23 APRILE PASQUALE IANNETTI

Notizie e novità dai lettori eventi.

Messaggioda Roberto » gio feb 25, 2010 15:14 pm

Marco Anghileri ha scritto:
pf ha scritto:A proposito di RRTREK, è sempre bello sapere che c'è qualcuno che organizza serate di un certo tipo.
Per averle viste, suggerisco anche di pensare a nomi come Podgornik, B. Kammerlander, Favresse, Auer, Della Bordella, Pedeferri.
Non ve ne pentirete


...e restando in Italia...
devo dire che fra i tanti visti ed anche fra quelli che son passati nel mio locale per gli incontri GastronimicoAlpinistici...
il caro Bubu Bole ed il solitario (ma non troppo) Rossano Libèra son quelli che mi han più colpito :D :roll:

belle serate e personaggi davvero toccanti :o


Proporrò agli amici di RRTREK questi nomi, sarebbero di certo un forte richiamo ... occorre però considerare che i top non si spostano per la gloria :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » gio feb 25, 2010 15:29 pm

Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
pf ha scritto:A proposito di RRTREK, è sempre bello sapere che c'è qualcuno che organizza serate di un certo tipo.
Per averle viste, suggerisco anche di pensare a nomi come Podgornik, B. Kammerlander, Favresse, Auer, Della Bordella, Pedeferri.
Non ve ne pentirete


...e restando in Italia...
devo dire che fra i tanti visti ed anche fra quelli che son passati nel mio locale per gli incontri GastronimicoAlpinistici...
il caro Bubu Bole ed il solitario (ma non troppo) Rossano Libèra son quelli che mi han più colpito :D :roll:

belle serate e personaggi davvero toccanti :o


Proporrò agli amici di RRTREK questi nomi, sarebbero di certo un forte richiamo ... occorre però considerare che i top non si spostano per la gloria :wink:


Domanda forse ingenuna forse no: ma queste serate sono sempre gratuite? Non ci sono esempi di serate simili a pagamento?
Voglio dire, come organizzatore se devo pagare l'affitto di una sala, l'ingaggio del personaggio, ecc. mi sembra anche giusto chiedere il pagamento di un biglietto al pubblico.
O sarebbe talmente fuori abitudine che non ci andrebbe nessuno?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » gio feb 25, 2010 15:33 pm

bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
pf ha scritto:A proposito di RRTREK, è sempre bello sapere che c'è qualcuno che organizza serate di un certo tipo.
Per averle viste, suggerisco anche di pensare a nomi come Podgornik, B. Kammerlander, Favresse, Auer, Della Bordella, Pedeferri.
Non ve ne pentirete


...e restando in Italia...
devo dire che fra i tanti visti ed anche fra quelli che son passati nel mio locale per gli incontri GastronimicoAlpinistici...
il caro Bubu Bole ed il solitario (ma non troppo) Rossano Libèra son quelli che mi han più colpito :D :roll:

belle serate e personaggi davvero toccanti :o


Proporrò agli amici di RRTREK questi nomi, sarebbero di certo un forte richiamo ... occorre però considerare che i top non si spostano per la gloria :wink:


Domanda forse ingenuna forse no: ma queste serate sono sempre gratuite? Non ci sono esempi di serate simili a pagamento?
Voglio dire, come organizzatore se devo pagare l'affitto di una sala, l'ingaggio del personaggio, ecc. mi sembra anche giusto chiedere il pagamento di un biglietto al pubblico.
O sarebbe talmente fuori abitudine che non ci andrebbe nessuno?


Ci andrebbero in pochi, molto pochi, a meno che non si tratti del fantasma di Irvine o Mallory.
Sono quasi sempre serate a scopo pubblicitario, anche quelle che organizzava Montagna in Città (bei tempi) erano gratuite, non so se avrebbero fatto il pieno se si pagavano 5 euro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » gio feb 25, 2010 15:39 pm

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
pf ha scritto:A proposito di RRTREK, è sempre bello sapere che c'è qualcuno che organizza serate di un certo tipo.
Per averle viste, suggerisco anche di pensare a nomi come Podgornik, B. Kammerlander, Favresse, Auer, Della Bordella, Pedeferri.
Non ve ne pentirete


...e restando in Italia...
devo dire che fra i tanti visti ed anche fra quelli che son passati nel mio locale per gli incontri GastronimicoAlpinistici...
il caro Bubu Bole ed il solitario (ma non troppo) Rossano Libèra son quelli che mi han più colpito :D :roll:

belle serate e personaggi davvero toccanti :o


Proporrò agli amici di RRTREK questi nomi, sarebbero di certo un forte richiamo ... occorre però considerare che i top non si spostano per la gloria :wink:


Domanda forse ingenuna forse no: ma queste serate sono sempre gratuite? Non ci sono esempi di serate simili a pagamento?
Voglio dire, come organizzatore se devo pagare l'affitto di una sala, l'ingaggio del personaggio, ecc. mi sembra anche giusto chiedere il pagamento di un biglietto al pubblico.
O sarebbe talmente fuori abitudine che non ci andrebbe nessuno?


Ci andrebbero in pochi, molto pochi, a meno che non si tratti del fantasma di Irvine o Mallory.
Sono quasi sempre serate a scopo pubblicitario, anche quelle che organizzava Montagna in Città (bei tempi) erano gratuite, non so se avrebbero fatto il pieno se si pagavano 5 euro.


Ricordo bene montagne in città, con le varie sedi, un anno addirittura dentro a quella cattedrale nel deserto che è l'air terminal Ostiense. Hai ragione sul fatto c'era un po' di pubblicità a corollario della manifestazione e copriva i costi evidentemente. Ora che i soldi per fare pubblicità non ci sono più mancano anche serate e manifestazioni simili.

Però se invece di avere la pubblicità, mi chiedessero 10 euro per sentire Podgornik io li pagherei. Evidentemente però la maggior parte dei fruitori è abituata male, o meglio, troppo bene...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar mar 02, 2010 22:24 pm

bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
pf ha scritto:A proposito di RRTREK, è sempre bello sapere che c'è qualcuno che organizza serate di un certo tipo.
Per averle viste, suggerisco anche di pensare a nomi come Podgornik, B. Kammerlander, Favresse, Auer, Della Bordella, Pedeferri.
Non ve ne pentirete


...e restando in Italia...
devo dire che fra i tanti visti ed anche fra quelli che son passati nel mio locale per gli incontri GastronimicoAlpinistici...
il caro Bubu Bole ed il solitario (ma non troppo) Rossano Libèra son quelli che mi han più colpito :D :roll:

belle serate e personaggi davvero toccanti :o


Proporrò agli amici di RRTREK questi nomi, sarebbero di certo un forte richiamo ... occorre però considerare che i top non si spostano per la gloria :wink:


Domanda forse ingenuna forse no: ma queste serate sono sempre gratuite? Non ci sono esempi di serate simili a pagamento?
Voglio dire, come organizzatore se devo pagare l'affitto di una sala, l'ingaggio del personaggio, ecc. mi sembra anche giusto chiedere il pagamento di un biglietto al pubblico.
O sarebbe talmente fuori abitudine che non ci andrebbe nessuno?


Ci andrebbero in pochi, molto pochi, a meno che non si tratti del fantasma di Irvine o Mallory.
Sono quasi sempre serate a scopo pubblicitario, anche quelle che organizzava Montagna in Città (bei tempi) erano gratuite, non so se avrebbero fatto il pieno se si pagavano 5 euro.


Ricordo bene montagne in città, con le varie sedi, un anno addirittura dentro a quella cattedrale nel deserto che è l'air terminal Ostiense. Hai ragione sul fatto c'era un po' di pubblicità a corollario della manifestazione e copriva i costi evidentemente. Ora che i soldi per fare pubblicità non ci sono più mancano anche serate e manifestazioni simili.

Però se invece di avere la pubblicità, mi chiedessero 10 euro per sentire Podgornik io li pagherei. Evidentemente però la maggior parte dei fruitori è abituata male, o meglio, troppo bene...
Il comune ha tagliato i fondi e la manifestazione non si è più fatta.
La cosa mi stupisce (per modo di dire), vista la pubblicizzata passione per l' alpinismo "guidato" di Alemanno. Mi sarei aspettato un approccio diverso verso la cultura della montagna e dell' alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » mer mar 03, 2010 8:33 am

E' vero, Roberto, i nomi che ho fatto non si muovono per la gloria e ritengo doveroso che vengano pagati. Sottolineo doveroso. Così come ritengo doveroso che i CAI li invitino, dando un pò una scossa culturale, nel senso che farebbero vedere più facce dell'alpinismo e non solo quella trita e ritrita delle normali agli 8000 ( i cui film, peraltro, salvo rarissime eccezioni, sono di una noia mortale).
A Lecco le serate Gamma hanno un biglietto di ingresso, che vale la serata, spesso molto bella. Sono 4 all'anno. A Sport Specialist di Sirtori ( unico esempio europeo di una serata al mese da anni, e infatti per la tradizione c'è ormai una frequenza base minima di 300 persone) ovviamente l'ingresso è libero, essendo un negozio.
Come serate nel lecchese siamo messi bene, e ogni tanto qualche bel nome capita anche presso altri luoghi o istituzioni.
Milano, che io sappia, è messa malissimo. Varese invece ha un CAI attivo e agile.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Roberto » mer mar 03, 2010 9:06 am

pf ha scritto:E' vero, Roberto, i nomi che ho fatto non si muovono per la gloria e ritengo doveroso che vengano pagati. Sottolineo doveroso. Così come ritengo doveroso che i CAI li invitino, dando un pò una scossa culturale, nel senso che farebbero vedere più facce dell'alpinismo e non solo quella trita e ritrita delle normali agli 8000 ( i cui film, peraltro, salvo rarissime eccezioni, sono di una noia mortale).
A Lecco le serate Gamma hanno un biglietto di ingresso, che vale la serata, spesso molto bella. Sono 4 all'anno. A Sport Specialist di Sirtori ( unico esempio europeo di una serata al mese da anni, e infatti per la tradizione c'è ormai una frequenza base minima di 300 persone) ovviamente l'ingresso è libero, essendo un negozio.
Come serate nel lecchese siamo messi bene, e ogni tanto qualche bel nome capita anche presso altri luoghi o istituzioni.
Milano, che io sappia, è messa malissimo. Varese invece ha un CAI attivo e agile.
Quando un nome ha un ritorno di immagine considerevole è giusto che ci sia un compenso, il problema è che i fondi non ci sono e la cultura è divetata una cosa secondaria. Non credo che un negozio di articoli sportivi come RRTREK possa accollarsi spese oltre quelle che già affronta.
"Montagne in città" era un fiore all' occhiello di Roma alpinista e il negozio partecipava in modo attivo nell' organizzazione, purtroppo il comune si è tirato via e da solo RRTREK non poteva farcela. Adesso ha iniziato questa serie i serate dentro il nuovo locale, un po per fare publicità, un po per pura passione, ma i fondi a disposizione non penso siano abbastanza per pagare un migliaio di euro a serata di rimborso spese a personaggi di rilievo dell' alpinismo. Comunque, proprio oggi devo andare a trovarli, ne parlerò con i responsabili, magari li metto in contatto con te.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lepronte » lun mar 08, 2010 1:51 am

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:quote]

M'è spiaciuto non potermi trattenere.
Una piccola considerazione, un po' polemica se vuoi: certo che a Roma siamo messi maluccio se gli unici momenti aggregativi sul tema montagna li dobbiamo vivere in un negozio.
Bravissimi quelli di RRTREK, non ce l'ho certo con loro, anzi sono senz'altro da lodare, ma mi chiedo come mai non si riesca più ad avere non dico una manifestazione come montagne in città ma nemmeno un calendario con un ciclo di conferenze come avviene in altre città più piccole di Roma. Ne parlavamo con Silvio, Roma ha un bel bacino di appassionati e una tradizione alpinistica non da poco, vederla dimenticata così è un vero peccato.
Forse bisognerebbe dare una svegliata al CAI, ha una sezione con belle sale, l' attrezzatura, i mezzi per coinvolgere gente e tanti soci....


In realtà il CAI di Roma (dopo il recente "cambio della guardia") una svegliata se l'è già data...
Sono state organizzate una serie di serate che se fossi stati già iscritto vi avrei segnaleto, perché a quanto pare vi sono sfuggite.

A partire dalla rievocazione della spedizione al Sharagrar con i componenti della spedizione (quelli ancora vivi), poi il convegno sulla questione del terminillo, la serata con Betto Pinelli (Fondatore di Mountain Wilderness) Giorgio Malluccie ed Elisabetta Galli sul progetto in Afghanistan, il convegno sull'eolico con mountain wilderness, Kurt Diemberger all'università... per citarne solo alcuni. Vi segnalerò i prossimi.

Purtroppo neanche la sezione del CAI ha i soldi per smuovere i grandi...
"...nella vita è bello avere un lepronte per amico!"
Avatar utente
lepronte
 
Messaggi: 15
Images: 4
Iscritto il: gio feb 25, 2010 20:30 pm
Località: Roma

Messaggioda pf » lun mar 08, 2010 17:54 pm

Una nota.
Diemberger costa MOLTO di più di tutti i nomi che che ho fatto io e che ha aggiunto Marco e che altri possono aggiungere.
Dare un compenso ad alpinisti fuoriclasse che fanno attività è un modo per far girare tutto un volano, e per far cultura
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Roberto » lun mar 08, 2010 18:16 pm

pf ha scritto:Una nota.
Diemberger costa MOLTO di più di tutti i nomi che che ho fatto io e che ha aggiunto Marco e che altri possono aggiungere.
Dare un compenso ad alpinisti fuoriclasse che fanno attività è un modo per far girare tutto un volano, e per far cultura
Hai perfettamente ragione.
Il CAI Roma si sta muovendo, ma in modo ancora troppo timido, le serate che ha organizzato sono di carattere "sociale", oppure hanno chiamato un mito del passato come Diemberger. Di certo serate interessanti, ma non certo dal punto di vista dell' alpinismo attivo di punta, quello che fa le cose nuove ed interessanti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » lun mar 08, 2010 19:08 pm

Già.
Che poi, a dirla tutta, uno pensa che certe serate siano per praticanti o super appassionati.
Invece, per esempio, la serata di Beat Kammerlander a Sport Specialist, lo scorso Febbraio: metà delle 800 persone non sapeva chi fosse, e sono stati tutti lì, alla fine, a chiedere autografi e poster. Si ricorderanno la serata tutta la vita.
Auer, i suoi poster andati via in un'ora di assedio, da parte di signori e signore che non sapevano chi fosse prima della serata.
Giovanni Quirici, Peter Podgornik...uguale.
La verità è che certe foto e certi filmati fanno capire cosa sta succedendo nel mondo, fanno vedere posti sconosciuti e avventure superbe, e la gente. i migliaia soci CAI purtroppo ignari di quello che avviene nel mondo, quando vede queste cose rimane a bocca aperta e la volta dopo porta amici e conoscenti.
Questo bisogna far capire a tanti CAI e non ti crucciare troppo per Roma, che sicuramente deve fare molti passi avanti in tal senso, ma che dire allora di CAI lombardi dove uno dovrebbe ipotizzare che certe cose siano state capite da decenni...
comunque, sono sicuro che non sia una battaglia persa, e che una serata di un certo tipo dispiega, inevitabilmente, le vedute di molti.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda lepronte » ven mar 12, 2010 19:00 pm

pf ha scritto:Una nota.
Diemberger costa MOLTO di più di tutti i nomi che che ho fatto io e che ha aggiunto Marco e che altri possono aggiungere.
Dare un compenso ad alpinisti fuoriclasse che fanno attività è un modo per far girare tutto un volano, e per far cultura


Siccome l'evento era organizzato in collaborazione con l'università (apertura dell'anno per la scuola dottorale di biologia) i soldi ce li ha messi l'università. La sezione del CAI non è certo un'ente con un bilancio in attivo, anzi, a quanto mi dice chi se ne occupa, possono essere contenti se chiudono in pari...
Ti assicuro che se potessero avere uno dei nomi sopra citati di certo non ne farebbero un problema di spesa... ma per ora l'unica possibilità rimane quella della collaborazione con le istituzioni (che purtroppo in questo momento non collaborano).
Di certo non è che non li chiamano perché la ritengono una spesa ingiustificata... semplicemente non se li possono permettere.
"...nella vita è bello avere un lepronte per amico!"
Avatar utente
lepronte
 
Messaggi: 15
Images: 4
Iscritto il: gio feb 25, 2010 20:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven mar 12, 2010 19:13 pm

Un CAI come quello di Roma, con tanti soci attivi, dovrebbe fare serate spesso.
Non servono top-climber a pagamento, anche soci che tornano da qualche bella avventura extraueropea o alpina, degna di interesse e ben documentata.
Un' attività divulgativa e di aggregazione fondamentale per una struttura come il CAI. CAI che possiede i locali adatti, le attrezzature e la mano d' opera volontaria.
Eppure si fa poco o niente e la sezione è popolata sempre dalle stesse facce.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » lun apr 12, 2010 9:36 am

Venerdì 23 Aprile è la volta di Pasquale Iannetti che viene a raccontarci di sè e della sua vita, ospitato dalle quattro mura e dall'equipe del negozio di RRTREK.

ore 20.00 puntuali: vedete de non mancà! :wink:

Immagine
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Roberto » lun apr 12, 2010 12:16 pm

Pizzetta di rito dopo la manifestazione :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » lun apr 12, 2010 14:45 pm

Roberto ha scritto:Pizzetta di rito dopo la manifestazione :lol:


L'ho incrociato ai Prati sabato, non m'ha detto nulla stò disgraziato. Ci si vede venerdì allora. :wink:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » lun apr 12, 2010 21:41 pm

Credo di si, non potrei mancare a Jannetti a Roma :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » mer apr 14, 2010 13:43 pm

Immagine
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda bummi » mer apr 14, 2010 14:37 pm

Raven ha scritto:Immagine


Questa poi... Quello con lo zaino rosso e nero nella foto sono quasi sicuro di conoscerlo molto bene. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mer apr 14, 2010 18:21 pm

bummi ha scritto:Questa poi... Quello con lo zaino rosso e nero nella foto sono quasi sicuro di conoscerlo molto bene. :lol:
Ma 'nfatti si vede che è un imbranato, deve essere uno alla prima uscita sugli sci 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.