da arteriolupin » mer ott 22, 2008 13:56 pm
da scheggia » mer ott 22, 2008 14:02 pm
alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:..non ho nulla contro chi ritrova la spiritualità fra le montagne..
..ce l'ho con chi imbratta le montagne con croci, e madonne in genere, penso che la montagna debba rimanere pulita anche per rispetto di chi crede in altri simboli e chi non crede in nulla.
Prova a dirlo a quei grandi uomini che portarono la statua di Gesù sul Rosa a 4000 è sopratutto il perchè lo fecero, poi vediamo se dici ancora una cosa così superflua a riguardo.
Credo che una messa o posizionare una statua o più semplicemente una lapide in ricordo di uomini che alla montagna hanno dato veramente tanto sia un bel gesto in loro memoria, ma sopratutto è ancora più bello che chi resta voglia fare un gesto così altruista in un momento in cui la gente non vede al di là del proprio naso.
..per questo scopo penso sia piu' bello dedicare loro una nuova salita...
La montagna fortunatamente è patrimonio di tutti. Non ci sono solo alpinisti o arrampicatori e poi i chiodi sono mica biodegradabili?
da scheggia » mer ott 22, 2008 14:03 pm
arteriolupin ha scritto:Scusate, ragazzi,
vi parla uno che a messa non ci va da secoli, è "bandito" dai sacramenti in quanto vive nel peccato grave del divorzio e, tra l'altro, manco se ne preoccupa.
Mi definisco un agnostico, nel senso che, per quanto mi sforzi, non sono in grado di testimoniare né l'esistenza, né la non-esistenza del Soprannaturale (che poi lo si chiami Dio o Bepi fa lo stesso).
Ognuno ha diritto ad una propria spiritualità o assenza di spiritualità e ogni opinione è degna di rispetto tanto quanto quella di chi la pensa in modo diametralmente opposto.
Non mi disturbano le piccole croci, una qualche eventuale madonna o tutti i santi in colonna per le crode, purché messe con un minimo d cognizione ed al posto giusto, senza intaccare troppo l'ambiente.
Ci sono croci che sembrano schiaffi alla montagna, questo è vero, e sarei dell'idea di abbaterle, per carità.. Ma stiamo aprlando di brutture architettoniche che mal s'inquadrano nell'ambiente...
Per il resto, non vedo che fastidio possa dare un simbolo religioso... La religione è un "di più" nella vita di ciascuno, assolutamente a-scientifica (nel senso di scienza conoscibile dall'Uomo) e opinabilissima per questo, ma altrettanto non opinabile proprio per il suo carattere di essere particolarità della sensibilità di ciascuno.
Una croce in montagna può essere un ricordo per qualcuno, un segno della presenza di un gruppo umano che a certi simboli ci crede, ma può essere anche una "imposizione" se vista da parte di chi soffre della prevaricazione sempre latente da parte dei credenti nei confronti dei non credenti... Se, ora, i non credenti intendono rispondere a questa secolare prevaricazione impedendo l'ostentazione di "ricordi" in forma di simboli religiosi nelle montagne, mi sembra che commettano la stessa sopraffazione precedentemente subita.
Una croce non può disturbare, meno ancora una madonna o un presepe ligneo... Purché il tutto non arrivi ad essere un trompe l'oeuil nel paesaggio.
Allo stesso modo, non può disturbare la presenza di un gruppo che, riconoscendosi nella pratica di una confessione religiosa, decide di radunarsi a pregare in montagna (in Grignetta, nella fattispecie). Potrebbe disturbare se impedisse ad altri di andare in montagna a loro modi o pretendendo la partecipazione a tutti i costi al rito.
La montagna è libertà ed è anche libertà di ricerca spirituale... Purché spiritualità e religioni non vadano ad intaccare la vita di chi non sente la necessità o rigetti l'idea di dedicarsi a spritualità e ricerca interiore (cosa lecita e dipendente da ogni singolo).
In soldoni, più tolleranza, da parte di chi non crede verso i credenti e, per cortesia, da parte dei credenti verso i non credenti o gli agnostiici.
Poi, tirate giù alcune croci (le più brutte e le più fastidiose dal punto di vista del contesto alpino), non vi sarà più necessità di stare a discutere di simboli religiosi o meno in montagna.
I simboli possono essere messi, in forma e luogo discreti. Se uno li vuol onorare, buon per lui.. Se uno li vuole ignorare o prender ein considerazione solo come oggetto aertistico, altrettanto bene per lui...
La libertà di pensiero è la vera religione.
da cinetica » mer ott 22, 2008 14:09 pm
da alemaiale » mer ott 22, 2008 14:13 pm
scheggia ha scritto:alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:..non ho nulla contro chi ritrova la spiritualità fra le montagne..
..ce l'ho con chi imbratta le montagne con croci, e madonne in genere, penso che la montagna debba rimanere pulita anche per rispetto di chi crede in altri simboli e chi non crede in nulla.
Prova a dirlo a quei grandi uomini che portarono la statua di Gesù sul Rosa a 4000 è sopratutto il perchè lo fecero, poi vediamo se dici ancora una cosa così superflua a riguardo.
Credo che una messa o posizionare una statua o più semplicemente una lapide in ricordo di uomini che alla montagna hanno dato veramente tanto sia un bel gesto in loro memoria, ma sopratutto è ancora più bello che chi resta voglia fare un gesto così altruista in un momento in cui la gente non vede al di là del proprio naso.
..per questo scopo penso sia piu' bello dedicare loro una nuova salita...
La montagna fortunatamente è patrimonio di tutti. Non ci sono solo alpinisti o arrampicatori e poi i chiodi sono mica biodegradabili?
evvai si tenta un 9c+ a vista ...
da scheggia » mer ott 22, 2008 14:18 pm
alemaiale ha scritto:scheggia ha scritto:alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:alemaiale ha scritto:rocciaforever ha scritto:..non ho nulla contro chi ritrova la spiritualità fra le montagne..
..ce l'ho con chi imbratta le montagne con croci, e madonne in genere, penso che la montagna debba rimanere pulita anche per rispetto di chi crede in altri simboli e chi non crede in nulla.
Prova a dirlo a quei grandi uomini che portarono la statua di Gesù sul Rosa a 4000 è sopratutto il perchè lo fecero, poi vediamo se dici ancora una cosa così superflua a riguardo.
Credo che una messa o posizionare una statua o più semplicemente una lapide in ricordo di uomini che alla montagna hanno dato veramente tanto sia un bel gesto in loro memoria, ma sopratutto è ancora più bello che chi resta voglia fare un gesto così altruista in un momento in cui la gente non vede al di là del proprio naso.
..per questo scopo penso sia piu' bello dedicare loro una nuova salita...
La montagna fortunatamente è patrimonio di tutti. Non ci sono solo alpinisti o arrampicatori e poi i chiodi sono mica biodegradabili?
evvai si tenta un 9c+ a vista ...
che significa?
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 14:24 pm
alemaiale ha scritto:Prova a dirlo a quei grandi uomini che portarono la statua di Gesù sul Rosa a 4000 è sopratutto il perchè lo fecero, poi vediamo se dici ancora una cosa così superflua a riguardo.
Credo che una messa o posizionare una statua o più semplicemente una lapide in ricordo di uomini che alla montagna hanno dato veramente tanto sia un bel gesto in loro memoria, ma sopratutto è ancora più bello che chi resta voglia fare un gesto così altruista in un momento in cui la gente non vede al di là del proprio naso.
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 14:24 pm
arteriolupin ha scritto:Scusate, ragazzi,
vi parla uno che a messa non ci va da secoli, è "bandito" dai sacramenti in quanto vive nel peccato grave del divorzio e, tra l'altro, manco se ne preoccupa.
Mi definisco un agnostico, nel senso che, per quanto mi sforzi, non sono in grado di testimoniare né l'esistenza, né la non-esistenza del Soprannaturale (che poi lo si chiami Dio o Bepi fa lo stesso).
Ognuno ha diritto ad una propria spiritualità o assenza di spiritualità e ogni opinione è degna di rispetto tanto quanto quella di chi la pensa in modo diametralmente opposto.
Non mi disturbano le piccole croci, una qualche eventuale madonna o tutti i santi in colonna per le crode, purché messe con un minimo d cognizione ed al posto giusto, senza intaccare troppo l'ambiente.
Ci sono croci che sembrano schiaffi alla montagna, questo è vero, e sarei dell'idea di abbaterle, per carità.. Ma stiamo aprlando di brutture architettoniche che mal s'inquadrano nell'ambiente...
Per il resto, non vedo che fastidio possa dare un simbolo religioso... La religione è un "di più" nella vita di ciascuno, assolutamente a-scientifica (nel senso di scienza conoscibile dall'Uomo) e opinabilissima per questo, ma altrettanto non opinabile proprio per il suo carattere di essere particolarità della sensibilità di ciascuno.
Una croce in montagna può essere un ricordo per qualcuno, un segno della presenza di un gruppo umano che a certi simboli ci crede, ma può essere anche una "imposizione" se vista da parte di chi soffre della prevaricazione sempre latente da parte dei credenti nei confronti dei non credenti... Se, ora, i non credenti intendono rispondere a questa secolare prevaricazione impedendo l'ostentazione di "ricordi" in forma di simboli religiosi nelle montagne, mi sembra che commettano la stessa sopraffazione precedentemente subita.
Una croce non può disturbare, meno ancora una madonna o un presepe ligneo... Purché il tutto non arrivi ad essere un trompe l'oeuil nel paesaggio.
Allo stesso modo, non può disturbare la presenza di un gruppo che, riconoscendosi nella pratica di una confessione religiosa, decide di radunarsi a pregare in montagna (in Grignetta, nella fattispecie). Potrebbe disturbare se impedisse ad altri di andare in montagna a loro modi o pretendendo la partecipazione a tutti i costi al rito.
La montagna è libertà ed è anche libertà di ricerca spirituale... Purché spiritualità e religioni non vadano ad intaccare la vita di chi non sente la necessità o rigetti l'idea di dedicarsi a spritualità e ricerca interiore (cosa lecita e dipendente da ogni singolo).
In soldoni, più tolleranza, da parte di chi non crede verso i credenti e, per cortesia, da parte dei credenti verso i non credenti o gli agnostiici.
Poi, tirate giù alcune croci (le più brutte e le più fastidiose dal punto di vista del contesto alpino), non vi sarà più necessità di stare a discutere di simboli religiosi o meno in montagna.
I simboli possono essere messi, in forma e luogo discreti. Se uno li vuol onorare, buon per lui.. Se uno li vuole ignorare o prender ein considerazione solo come oggetto aertistico, altrettanto bene per lui...
La libertà di pensiero è la vera religione.
da arteriolupin » mer ott 22, 2008 14:30 pm
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 14:38 pm
arteriolupin ha scritto:Fluuuusssshhhhhhhhhhhhh....
Era lo sciacquone...
Non pretendo né di essere "quotato" (manco fossi una società in borsa), né che tutti siano d'accordo.
Ho solo espresso un parere, piccolo piccolo..
Ma mio, dal quale non mi sposto...
Sono per la tolleranza e la libertà di pensiero... E di azione...
Poi, di essere mandato a cagare, in effetti, oggi ne avevo particolarmente bisogno...
Quindi grazie!
Fluuushhhhhhhhhhhhhhh
da Slowrun » mer ott 22, 2008 14:38 pm
scar ha scritto:Ciao a tutti,
con il gruppo sci club Lentate si voleva partecipare ad una celebrazione religiosa in grignetta.
Vorrei sapere se qualcuno conosce data ed orari di eventuali iniziative per il giorno 1 o 2 Novembre 2008.
Ciao e grazie
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 14:43 pm
Slowrun ha scritto:scar ha scritto:Ciao a tutti,
con il gruppo sci club Lentate si voleva partecipare ad una celebrazione religiosa in grignetta.
Vorrei sapere se qualcuno conosce data ed orari di eventuali iniziative per il giorno 1 o 2 Novembre 2008.
Ciao e grazie
Chi ha aperto il topic chiedeva altro .... per argomenti OT apritene uno apposito ....
da arteriolupin » mer ott 22, 2008 14:48 pm
giorgiolx ha scritto:Quando però si cerca di mettere sul cucuzzolo di una montagna un simbolo che non sia cristiano si scatena un putiferio; putiferio scatenato dagli stessi che le croci le mettono
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 14:55 pm
arteriolupin ha scritto:
Se tu mi avessi mandato in mona mi avrebbe fatto più piacere...
da arteriolupin » mer ott 22, 2008 15:00 pm
da rocciaforever » mer ott 22, 2008 16:11 pm
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 16:23 pm
rocciaforever ha scritto:ecco un esempio...
forse la prospettiva inganna un pò ma "la croce" è davvero enorme!! (il puntino bianco alla base è una persona..)
da scheggia » mer ott 22, 2008 16:40 pm
giorgiolx ha scritto:rocciaforever ha scritto:ecco un esempio...
forse la prospettiva inganna un pò ma "la croce" è davvero enorme!! (il puntino bianco alla base è una persona..)
non ho capito...
da Slowrun » mer ott 22, 2008 16:53 pm
da giorgiolx » mer ott 22, 2008 16:59 pm
Slowrun ha scritto:mha ... bo ... da uno che in chiesa ci va solo a qualche funerale e se proprio non riesce ad evitare a qualche matrimonio .....
La cosa che disturba di più in quella foto è il rifugio !!!!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.