da golmud » mer ott 25, 2006 19:16 pm
da marchino » mer ott 25, 2006 19:19 pm
golmud ha scritto:Sono d'accordo in parte su quello che dice Simone Moro in merito alla divulgazione e alla pubblicità della manifestazione.
Veramente desolante veder alla proiezione del film su Massimo Farina solo una cinquantina di persone di cui quaranta addetti ai lavori,un personaggio del genere andrebbe fatto conoscere ai giovani.!!!!!!!
Per quanto riguarda il premio e le proiezioni ,non entro nel merito dei personaggie delle loro capacità, ma se vogliamo che i giovani si avvicinano alla montagna ,arrampicata ecc,ecc, evitare di fare delle manifestazioni quasi private e solo per gli invitati con il loro seguito .
Se il panorama alpinistico italiano è quello bisogna fare di tutto per presentarlo ai giovani ,magari con modalità e forme di comunicazione un po piu moderne e accattivanti.
Domenica pomeriggio solo per fare un esempio in una falesia del lecchese affollatissima,quasi nessuno sapeva del grignetta d'oro.
da Roberto » mer ott 25, 2006 19:22 pm
Da parte mia, incontrare certi personaggi e discutere con loro (e non solo di montagna), mi ha fatto piacere ma mi ha anche arricchito.marchino ha scritto:Roberto ha scritto:Per me dare un premio singolo è troppo difficile e molto parziale, oltre a lasciare molti scontenti indietro.
Meglio sarebbe diversificare di più, premiando più alpinisti.
Dare un premio di massima e una serie di premi parziali, un po come si fa ai festival del cinema, dove c'è il "miglior film", ma poi anche la regia, l' attore, il montaggio... e, perché no, la coppetta per quello che è venuto da più lontano![]()
quella te la do volentieri io se vuoi, ma a mio giudizio sti sta perdendo di vista il vero senso di questa manifestazione, e lo ha espresso bene Da Polenza nella sua intervista, anche se su altri punti non concordo con lui:
Un?occasione per tanti e per tutti, per parlare con i colleghi, per incontrare giornalisti, per fare clan, per dibattere di idee, per fare progetti e forse trovare sponsor?
la cosa + bella è conoscere altri alpinisti, confrontarsi, scalarci assieme (magari se fossero + sobri sarebbe meglio![]()
) ecc...
Insomma, incazzarsi perchè no ti hanno dato un pezzo di vetro a forma di montagna mi sembra eccessivo.
da piera » mer ott 25, 2006 19:28 pm
marchino ha scritto:il signore che parla tanto di progresso dell'alpinismo, di comunicazione e di valori, tra tutte le cose, magari dovrebbe innanzitutto capire che nell' himalaysmo del nuovo millennio l' OSSIGENO o te lo porti o non te lo porti!!!!!!! mica che uno se lo porta e lo usa solo la notte perchè non stava bene.....
.....capito questo allora si può anche magari dargli un premio.
da mamo » mer ott 25, 2006 20:11 pm
da Micol » mer ott 25, 2006 21:00 pm
da alter-ego » mer ott 25, 2006 21:09 pm
Micol ha scritto:A me Moro non è mai piaciuto... solo a leggere le sue interviste ritengo che sia un bel sbruffone.
Con queste parole non si è smentito.
da golmud » mer ott 25, 2006 21:50 pm
da kenzo » mer ott 25, 2006 23:27 pm
da Frullallà » gio ott 26, 2006 0:06 am
da Micol » gio ott 26, 2006 0:54 am
golmud ha scritto:Come fai a dare dello sbruffone ad una persona !!!!!
Spero tu lo conosca di persona.
In ogni caso prova tu ad organizzare tutte le spedizioni che fa Simone Moro,tutte le serate in italia e all'estero,se non sbaglio parla correttamente 4 o 5 lingue e non fa fatica a trovare sponsor internazionali.
Inoltre cima o non cima con o senza ossigeno sugli ottomila c'è posto per tutti.
da marchino » gio ott 26, 2006 10:48 am
golmud ha scritto:Come fai a dare dello sbruffone ad una persona !!!!!
Spero tu lo conosca di persona.
In ogni caso prova tu ad organizzare tutte le spedizioni che fa Simone Moro,tutte le serate in italia e all'estero,se non sbaglio parla correttamente 4 o 5 lingue e non fa fatica a trovare sponsor internazionali.
Inoltre cima o non cima con o senza ossigeno sugli ottomila c'è posto per tutti.
da quchibu » gio ott 26, 2006 11:03 am
da Roberto » gio ott 26, 2006 11:42 am
da Maxxo » gio ott 26, 2006 11:45 am
golmud ha scritto:In ogni caso prova tu ad organizzare tutte le spedizioni che fa Simone Moro,tutte le serate in italia e all'estero,se non sbaglio parla correttamente 4 o 5 lingue e non fa fatica a trovare sponsor internazionali.
da golmud » gio ott 26, 2006 11:55 am
da golmud » gio ott 26, 2006 11:56 am
da Sante Caserio » gio ott 26, 2006 12:00 pm
da .:eZy:. » gio ott 26, 2006 12:12 pm
Sante Caserio ha scritto:
Qualcuno mi sa dire cosa significhi *trade union* ??
Ricordo che il sindacato UK aveva questo nome. Altri significati mi sfuggono.
Sono di una ignoranza abissale.
![]()
![]()
da Z » gio ott 26, 2006 12:21 pm
Sante Caserio ha scritto: IVO RABANSER
Rappresenta il trade union con le radici dell'arrampicata dolomitica.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.