Campi Artva con il soccorso alpino

Notizie e novità dai lettori eventi.

Campi Artva con il soccorso alpino

Messaggioda elenapollo » sab gen 09, 2010 17:20 pm

Si terrà il prossimo weekend, domenica 17 gennaio, campi neve organizzati dal soccorso alpino per le prove e ricerve con Artva.
nella zona del biellese
domenica 17 gennaio - Oropa
verranno illustrate le modalità di utilizzo degli apparecchi Artva.
Partecipazione libera

http://www.caibiella.it/allegati/2010_C ... a-neve.pdf
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bustomail » sab gen 09, 2010 17:42 pm

una domanda: ma perche' quello che una volta si chiamava Arva, ora si chiama ArTva???
C'e un preciso motivo o e' solo un vezzo estetico?? :?: :?:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda jonni74 » sab gen 09, 2010 17:56 pm

bustomail ha scritto:una domanda: ma perche' quello che una volta si chiamava Arva, ora si chiama ArTva???
C'e un preciso motivo o e' solo un vezzo estetico?? :?: :?:


ARVA è un acronimo sottoposto a brevetto dalla ditta che l'ha inventato, è un pò assurdo ma è così.... un termine usato per decenni è diventato ufficilalmente tabù... poi nessuno ti dirà mai nulla se continuerai ad usarlo, così come credo rimarrà di uso comune tra chi va in montagna, ma su riviste, pubblicazioni, documentazione ecc non lo troverai più se non riferito a quello specifico della ditta tal dei tali
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Re: Campi Artva con il soccorso alpino

Messaggioda jonni74 » sab gen 09, 2010 17:58 pm

elenapollo ha scritto:Si terrà il prossimo weekend, domenica 17 gennaio, campi neve organizzati dal soccorso alpino per le prove e ricerve con Artva.
nella zona del biellese
domenica 17 gennaio - Oropa
verranno illustrate le modalità di utilizzo degli apparecchi Artva.
Partecipazione libera

http://www.caibiella.it/allegati/2010_C ... a-neve.pdf


Oltre a questo, ci sono in programma altre iniziative in luoghi e date diversi, chi è interessato trova tutto su http://www.sicurinmontagna.it/
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 09, 2010 20:05 pm

ma non potreste continuare a chiamare quella scatoletta arva come s'è sempre fatto? :roll:

basta che un cazzone di caiano ci aggiunga una T per convincerci a cambiare nome? :roll:

è cosa brutta restare legati ai vecchi nomi? :roll:



oppure, se prorio lo volete chiamare così, almeno abbiate il coraggio di chiamare spit&affini con l'altro caianissimo nome di CHI.PER!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elenapollo » sab gen 09, 2010 20:36 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ma non potreste continuare a chiamare quella scatoletta arva come s'è sempre fatto? :roll:

basta che un cazzone di caiano ci aggiunga una T per convincerci a cambiare nome? :roll:

è cosa brutta restare legati ai vecchi nomi? :roll:



oppure, se prorio lo volete chiamare così, almeno abbiate il coraggio di chiamare spit&affini con l'altro caianissimo nome di CHI.PER!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


drughino, sta bono....hanno registrato il nome "arva"....poi ci chiedono i diritti che lo scrivi/chiami diverso... :roll: 'sa mai.... e ci tocca pagare ai francesi sghei... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bustomail » sab gen 09, 2010 22:03 pm

jonni74 ha scritto:
bustomail ha scritto:una domanda: ma perche' quello che una volta si chiamava Arva, ora si chiama ArTva???
C'e un preciso motivo o e' solo un vezzo estetico?? :?: :?:


ARVA è un acronimo sottoposto a brevetto dalla ditta che l'ha inventato, è un pò assurdo ma è così.... un termine usato per decenni è diventato ufficilalmente tabù... poi nessuno ti dirà mai nulla se continuerai ad usarlo, così come credo rimarrà di uso comune tra chi va in montagna, ma su riviste, pubblicazioni, documentazione ecc non lo troverai più se non riferito a quello specifico della ditta tal dei tali


grazie . una spiegazione chiara e semplice, peccato che sia anche MOLTO TRISTE..... :cry: :cry:
A volte e' meglio vivere nell'ignoranza.
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda il.bruno » sab gen 09, 2010 22:07 pm

in svizzera italiana l'arva lo chiamano in un altro modo: LVV (localizzatore vittime di valanga) (l'ho letto sullo scanavino gansser, la guida cai-cas dello scialpinismo in svizzera).
se proprio non si può più chiamare arva, non si faceva prima a chiamarlo così senza inventarsi un altro nome (pure brutto)?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda esteban » ven feb 05, 2010 16:24 pm

il.bruno ha scritto:in svizzera italiana l'arva lo chiamano in un altro modo: LVV (localizzatore vittime di valanga) (l'ho letto sullo scanavino gansser, la guida cai-cas dello scialpinismo in svizzera).
se proprio non si può più chiamare arva, non si faceva prima a chiamarlo così senza inventarsi un altro nome (pure brutto)?


i francesi lo chiamano DVA ovvero DETECTEUR VICTIMES d'AVALANCHES,

gli americani BEACON o BEEPER

penso che ognuno possa chiamarlo come gli pare....nel rispetto del copyright sul marchio registrato.

Vedila così: ARTVA è l'acronimo che più ricorda il vecchio ARVA; le si fosse chiamato LVV avreste scritto le stesse cose dicendo: ma da dove cavolo salta fuori LVV, ma chi se l'è inventato, ma non si poteva semplicemente modificare il vecchio acronimo....magari aggiungendoci una T....
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda elenapollo » ven feb 05, 2010 17:11 pm

eh...in giro c'è parecchia gente strana...che ci vogliamo fare? :roll:

p.s. com'è la situazione su? fiocca? 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda esteban » ven feb 05, 2010 17:26 pm

elenapollo ha scritto:eh...in giro c'è parecchia gente strana...che ci vogliamo fare? :roll:

p.s. com'è la situazione su? fiocca? 8)


Sì. In teoria avrebbe dovuto attenuarsi dal pomeriggio, ma per ora - qui ad Aosta - continua a scendere ad un ritmo attuale di circa 3 cm l'ora.
Per ora, dalle stazioni automatiche, ci sono circa 60 cm di fresca al Goillet e all'incirca 40 cm nella zona Grandes Murailles, testata della Valle d'Ayas, zona Monte Bianco e Valdigne in generale. Meno interessate le valli del Gran Paradiso e Champorcher con circa 15-20 cm.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.