news centrali

Notizie e novità dai lettori eventi.

news centrali

Messaggioda otttoz » mar feb 24, 2009 23:49 pm

ho letto delle news che c'entrano con la montagna perche' se fanno, come vogliono fare, 4 nuove centrali nucleari in Italia, vi sara' comunque un impatto ambientale forte.
Penso che il nucleare presenti dei problemi perche':
costa fare le centrali (e le pagheremmo con le bollette);
costa l'uranio, va importato dall'estero, ce n'è sempre meno e piu' caro;
abbiamo problemi a smaltire i rifiuti normali, figurarsi quelli radioattivi;
in caso di incidenti, e ce ne sono stati tanti, anche sottaciuti, i danni sono gravi;
si alle centrali solari perchè:
la tecnologia gia' esiste (a Siviglia è stata realizzata);
il sole non lo dobbiamo importare;
il sole non fa scorie;
in caso di incidenti....che incidenti?

Immagine
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda cinetica » mer feb 25, 2009 0:22 am

io na bella centrale ad Arcore la farei :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Petek » mer feb 25, 2009 12:09 pm

Secondo me il discorso è molto più complesso, è vero che esistono le centrali solari (una in via di realizzazione anche in Italia), però hanno dei limiti:
- Al momento sono prototipi, dunque non si conosce la durata dell'impianto e la sua economicità, si stima che il rapporto ? energia/ ? costruzione sia di poco maggiore ad 1
- A parità di potenza elettrica prodotta, richiedono superfici MOLTO più grandi, fare tante centrali che producano come 4 centrali termonucleari significa occupare aree agricole, zone di allevamento o zone di interesse naturalistico
- Non assicurano una produzione costante, quelle di nuova generazione (come il progetto Archimede e la centrale a Siviglia) hanno un volano termico, però calibrato su giorno e notte, non su una perturbazione che insiste per una settimana su mezza Italia.
- Possono avere incidenti, vapore ad alta pressione, olio diatermico a temperature elevate, ... Ovviamente i danni sarebbero minori di quelli di una centrale nucleare, probabilmente confinati all'interno del perimetro della centrale, ma non sarebbero nulli, lo stabilimento potrebbe diventare inservibile, possono morire o rimanere feriti i tecnici,...
Per quanto riguarda le centrali termonucleari ciò che dici è abbastanza giusto, ma mi permetto di fare un paio di note:
- Le centrali termonucleari costa costruirle e, ancora di più, smantellarle (al massimo durano 100 anni, probabilmente 50)
- Il rapporto ? energia/ ? costruzione può variare da 1 a 300, quindi "dovrebbero" essere economicamente più convenienti
- Le centrali di ultima generazione sono molto sicure, sicuramente più di quelle costruite da Francia e Svizzera molto vicino al confine con l'Italia, o di quella Sloveno-Croata sita a poche centinaia di km dal confine italiano.
- In Italia non ci sono discariche per rifiuti così pericolosi, e probabilmente non ci sono aree (geologicamente adatte e stabili) dove crearle.

In conclusione, io sono contrario alle centrali nucleari, almeno finché non si individua un sistema di smaltimento, le centrali solari non sono la panacea energetica che tutti sperano.
Sarei più contento se:
1 - si riducessero i consumi, es. cappotto termico, auto ibride, illuminazione pubblica più efficiente, ...
2 - ammodernamento delle centrali esistenti, aumentando così la resa.
3 - costruzione di una decina di centrali solari (a causa del basso rapporto kWh/superfice ne servono tante e piccole)
4 - costruzione di centrali geotermoelettriche nelle zone non ancora sfruttate (i Campi Flegrei a causa della camorra, ...)
5 - individuazione di una discarica per rifiuti molto pericolosi (comprese le sorgenti radioattive per fare i RX negli ospedali e dal dentista)
6 - Se non rimane nessuna altra possibilità, costruzione delle famigerate 4 centrali termonucleari

Utopia? Probabilmente sì...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.