Oetzi: Convegno a Bergamo

Notizie e novità dai lettori eventi.

Oetzi: Convegno a Bergamo

Messaggioda berzius » lun mag 26, 2008 13:08 pm

Incontro di studi che si terrà a Bergamo il prossimo 3 Giugno (presso l'Università, Aula "Galeotti" in Via dei Caniana 2):

NUOVE IPOTESI ATTORNO AD OETZI, LA MUMMIA DEI GHIACCI

Questa giornata di studi vuole essere un primo appuntamento per rileggere il fenomeno Oetzi, la mummia scoperta nel 1991 nel ghiacciaio del Similaun a 3000 mt. di quota, attraverso discipline non esclusivamente archeologiche, concertando ipotesi e scoperte tra loro anche apparentemente lontane.

Per ora si è insistito sulla ricerca medica hi-tech e si è concentrata l'attenzione prevalentemente sul corpo della mummia.
È invece utile catalizzare l'attenzione verso nuove ricerche ad ampio raggio finalizzate ad individuare dati significativi che ripropongano il dibattito dialettico tra scienza oggettiva e possibilità interpretative.

Interventi previsti:

Ore 14.30 apertura lavori e presentazione convegno

Ore 14.45 - prof. Mark Hempsell, Senior Lecturer in Tecnologia Spaziale - University of Bristol "Una osservazione astronomica di 5000 anni fa"

ore 15.45 - prof. Emilio Spedicato, ordinario di Ricerca Operativa - Università di Bergamo "Eventi catastrofici di origine extraterrestre ed una ipotesi sulla morte di Oetzi"

ore 16.00: coffe break

ore 16.15 - prof. Gianfranco Mormino, docente di Filosofia Morale - Università degli Studi di Milano "La cultura del sacrificio rituale"

ore 16.45 - dott.ssa Marta Villa, antropologa e dottoranda in antropologia - Università degli Studi di Milano-Bicocca "Plufzigerairt e schlaibenslaghen in Val Venosta: riti neolitici?"

ore 17.00 - arch. Luca De Bortoli, Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali - presidente Centro EcoStudi "La stele di Laces: storia, stato di conservazione e problematiche conseguenti"

ore 17.30 - prof. Giorgio Galli, già docente di Storia delle Dottrine Politiche - Università degli Studi di Milano "Il problema della conoscenza tra oggettività scientifica e saperi diversi"

0re 17.45 - prof. Domenico Nisi, archeologo Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento - presidente Centro Studi Sintesi "Ipotesi di sacrificio rituale come giustificazione dell'omicidio di Oetzi e proposte di metodologie di ricerca"

Ore 18.00: Dibattito e conclusioni

Per ulteriori informazioni:

Centro Studi Sintesi

Cultura Educazione Natura

www.centrostudisintesi.org

info@centrostudisintesi.org
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.