1908-2008: CENTO ANNI DI GUIDA DEI MONTI D'ITALIA

Notizie e novità dai lettori eventi.

1908-2008: CENTO ANNI DI GUIDA DEI MONTI D'ITALIA

Messaggioda caussot » mer feb 20, 2008 15:03 pm

CENTO ANNI DI UN'IDEA
GUIDA DEI MONTI D'ITALIA 1908-2008


Il Presidente della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano
ha il piacere di invitare, insieme alle Consorelle Sezioni di Torino, Venezia e Sat Società degli Alpinisti Tridentini, alla tavola rotonda
GUIDA DEI MONTI D?ITALIA: 1908 ? 2008
Milano, martedì 11 marzo 2008, ore 18
Sala Grande Emilio Romanini

Promossa congiuntamente da: CAI ? Club Alpino Italiano, Sezione di Milano e dalla Biblioteca della Montagna ?Luigi Gabba? del CAI Milano
con gli auspici del GISM ? Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
e con il patrocinio dell'UNASCI ? Unione Nazionale delle Associazioni Sportive Centenarie d?Italia ? Delegazione per la Lombardia.
--
Con la partecipazione del Presidente della Sezione di Torino del Cai Daniela Formica e del Console regionale del Touring Pino Spagnulo

Interverranno:
? Piero Carlesi (la nascita dell'idea, la proposta di Edmondo De Amicis, il ruolo delle Sezioni del CAI)
? Lorenzo Revojera (gli alpinisti milanesi della Belle Epoque autori di guide)

Seguirà vermouth

Quando si parla di Guida dei Monti d'Italia il pensiero va automaticamente alle celebri guide dalla copertina di tela grigia - oggi plastificata - edite congiuntamente da CAI e TCi di cui tutti gli alpinisti possiedono almeno un titolo nella loro libreria. Ma la prima collana Guida dei Monti d'Italia nacque ben prima dell'accordo editoriale fra le due Associazioni firmato nel 1934. Fu il Club Alpino Italiano in autonomia che, nel 1906, decise di mettere in cantiere una collana così impegnativa al fine di descrivere tutte le montagne del Paese e fu Edmondo De Amicis a suggerire il nome della collana. L'opera fu affidata alle singole Sezioni e nell'aprile del 1908 dalla Stamperia Reale di Torino uscì il primo volume, Alpi Marittime, della Sezione di Torino del CAI, firmato da Giovanni Bobba. A questo seguirono fino al 1928 importanti volumi, celebri ancor oggi, come Alpi Retiche Occidentali di Brasca, Silvestri, Balabio e Corti e la Regione dell'Ortler di Aldo Bonacossa, entrambi della Sezione di Milano, Dolomiti di Brenta di Pino Prati della Società Alpinisti Tridentini, e Dolomiti Orientali di Antonio Berti, della Sezione di Venezia.
caussot
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 04, 2007 17:47 pm

Messaggioda Luca A. » mer feb 20, 2008 15:05 pm

Un bel discorso commemorativo da funerale per la Guida Monti che stanno ammazzando.
Ipocriti.
C'è nessuno che organizza un bel lancio di pomodori? :evil:

Sono sempre più pentito di aver rinnovato la tessera CAI anche quest'anno.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda caussot » mer feb 20, 2008 16:28 pm

Non hai capito proprio un c***o!!
Non facciamo di ogni erba un fascio!

Sembra che siano le Sezioni del CAI che si possano far carico della guida dei Monti in barba al CAi centrale e al Tci. E ciò sarebbe molto figo
perchè costerebbero anche molto meno senza i ricarichi editoriali e con più volontariato.

La riesumazione della vecchia collana, che era proprio delle sezioni CAI, non credo sia un caso. La base sta ululando su come sta finendo la collana GMI e le Sezioni che tengono ai soci sembra l'abbiano capito e forse vogliono correre ai ripari.
I pomodori preparali pure, ma gettali contro quei rincoglioniti di dirigenti CAI nazionali - tra cui il celebre Garuzzo - che hanno affossato la collana di Buscaini e - cosa ancor più grave - si sono resi complici di quell'aborto editoriale che sono le Nuove guide dei monti d'ìItalia.
Manda pure un tir di pomodori direttamente in via Petrella a Milano.
Per quanto riguarda pagare o no la tessera del CAI sono cazzi tuoi. Poi voglio vedere se non esce il 118 e sei incrodato che c***o fai! E magari sei a Lugano ad arrampicare... e non hai qualche migliaio di franchi in tasca!
caussot
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 04, 2007 17:47 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 20, 2008 20:35 pm

Facciano come vogliono,


ma io rivoglio quella collana.


Se serve supporto/pareri in quell'incontro(dibattito) farò in modo di esserci.


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gug » mer feb 20, 2008 21:00 pm

Com'è la situazione per la collana?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Luca A. » gio feb 21, 2008 12:21 pm

caussot ha scritto:Non hai capito proprio un c***o!!
Non facciamo di ogni erba un fascio!

Sembra che siano le Sezioni del CAI che si possano far carico della guida dei Monti in barba al CAi centrale e al Tci. E ciò sarebbe molto figo
perchè costerebbero anche molto meno senza i ricarichi editoriali e con più volontariato.

La riesumazione della vecchia collana, che era proprio delle sezioni CAI, non credo sia un caso. La base sta ululando su come sta finendo la collana GMI e le Sezioni che tengono ai soci sembra l'abbiano capito e forse vogliono correre ai ripari.
I pomodori preparali pure, ma gettali contro quei rincoglioniti di dirigenti CAI nazionali - tra cui il celebre Garuzzo - che hanno affossato la collana di Buscaini e - cosa ancor più grave - si sono resi complici di quell'aborto editoriale che sono le Nuove guide dei monti d'ìItalia.
Manda pure un tir di pomodori direttamente in via Petrella a Milano.
Per quanto riguarda pagare o no la tessera del CAI sono cazzi tuoi. Poi voglio vedere se non esce il 118 e sei incrodato che c***o fai! E magari sei a Lugano ad arrampicare... e non hai qualche migliaio di franchi in tasca!


Può anche essere che io non capisca un c***o come dici signorilmente tu.
Però credo di capire discretamente l'italiano.
Ho letto il comunicato-stampa che promuove quella serata e da quel comunicato non pare che ci sia l'intenzione di andare oltre una semplice "commemorazione".
Se invece le cose andranno diversamente, sarò il primo a rallegrarmene.
Per ora sto a ciò che leggo.

Quanto alla distinzione netta che fai tu tra il CAI centrale e le diverse sezioni, regge fino a un certo punto.
E' UNA associazione UNICA e inoltre ricordo che i dirigenti nazionali vengono democraticamente eletti dai delegati scelti dalle sezioni locali. Non vengono mica dalla luna.

E nessuno può essere socio della Sezione di Milano senza essere socio del Club Alpino ITALIANO. E se uno è in disaccordo totale con le politiche nazionali non può stracciare la tessera nazionale (?) ma restare socio della sezione di Milano...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron